Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Nazionale di calcio delle Fær Øer e Nazionale di calcio di Andorra

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Nazionale di calcio delle Fær Øer e Nazionale di calcio di Andorra

Nazionale di calcio delle Fær Øer vs. Nazionale di calcio di Andorra

La nazionale di calcio delle Fær Øer (far. Føroyska fótbóltsmanslandsliðið) è la rappresentativa calcistica nazionale dell'arcipelago delle Færøer ed è posta sotto l'egida della FSF, la federazione calcistica faroese. La nazionale di calcio andorrana (in catalano: Selecció de futbol d'Andorra) è la rappresentativa calcistica nazionale di Andorra ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica andorrana.

Analogie tra Nazionale di calcio delle Fær Øer e Nazionale di calcio di Andorra

Nazionale di calcio delle Fær Øer e Nazionale di calcio di Andorra hanno 51 punti in comune (in Unionpedia): Calcio (sport), Campionato europeo di calcio, Campionato europeo di calcio 1996, Campionato europeo di calcio 2000, Campionato europeo di calcio 2004, Campionato europeo di calcio 2008, Campionato europeo di calcio 2012, Campionato europeo di calcio 2016, Campionato mondiale di calcio, Campionato mondiale di calcio 1998, Campionato mondiale di calcio 2002, Campionato mondiale di calcio 2006, Campionato mondiale di calcio 2010, Campionato mondiale di calcio 2014, Campionato mondiale di calcio 2018, Capitano (calcio), Classifica mondiale della FIFA, Commissario tecnico, Difensore, Fédération Internationale de Football Association, FIFA Confederations Cup, FIFA Confederations Cup 1997, FIFA Confederations Cup 1999, FIFA Confederations Cup 2001, FIFA Confederations Cup 2003, FIFA Confederations Cup 2005, FIFA Confederations Cup 2009, FIFA Confederations Cup 2013, FIFA Confederations Cup 2017, Nazionale di calcio del Kazakistan, ..., Nazionale di calcio del Liechtenstein, Nazionale di calcio del Portogallo, Nazionale di calcio dell'Estonia, Nazionale di calcio dell'Ungheria, Nazionale di calcio della Bosnia ed Erzegovina, Nazionale di calcio della Francia, Nazionale di calcio della Svizzera, Nazionale di calcio di Cipro, Nazionale di calcio di San Marino, Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2000, Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2004, Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2008, Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2012, Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2016, Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2002, Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006, Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2010, Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018, Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA, Spagna, Union of European Football Associations. Espandi índice (21 più) »

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori, dieci dei quali possono, in generale, toccare il pallone solo con i piedi, il corpo e la testa mentre un solo giocatore (il portiere) posto a difesa della porta, può toccare il pallone anche con le mani.

Calcio (sport) e Nazionale di calcio delle Fær Øer · Calcio (sport) e Nazionale di calcio di Andorra · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio

Il campionato europeo di calcio, più raramente chiamato Coppa Henri Delaunay, dal nome del suo ideatore, è un torneo che si svolge con cadenza quadriennale e che mette a confronto le migliori squadre nazionali di calcio a livello europeo.

Campionato europeo di calcio e Nazionale di calcio delle Fær Øer · Campionato europeo di calcio e Nazionale di calcio di Andorra · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio 1996

Il campionato europeo di calcio 1996, o semplicemente Euro '96, è stata la decima edizione del campionato europeo di calcio, organizzato ogni quattro anni dalla UEFA.

Campionato europeo di calcio 1996 e Nazionale di calcio delle Fær Øer · Campionato europeo di calcio 1996 e Nazionale di calcio di Andorra · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio 2000

Il campionato europeo di calcio del 2000, più semplicemente Euro 2000, è stata l'undicesima edizione del campionato europeo di calcio, una competizione in cui si sfidano le squadre europee e organizzata ogni quattro anni dalla UEFA.

Campionato europeo di calcio 2000 e Nazionale di calcio delle Fær Øer · Campionato europeo di calcio 2000 e Nazionale di calcio di Andorra · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio 2004

Il campionato europeo di calcio 2004, comunemente chiamato Euro 2004, è stata la 12ª edizione del campionato europeo di calcio per nazionali organizzato dall'Union of European Football Associations (UEFA).

Campionato europeo di calcio 2004 e Nazionale di calcio delle Fær Øer · Campionato europeo di calcio 2004 e Nazionale di calcio di Andorra · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio 2008

Il campionato europeo di calcio 2008 (in francese: Championnat d'Europe de football 2008, in tedesco: UEFA Fußball-Europameisterschaft 2008, in inglese: 2008 UEFA European Football Championship), in breve Euro 2008, è stato la 13ª edizione della massima competizione continentale calcistica per Nazioni organizzato dall'Union of European Football Associations (UEFA), il campionato europeo di calcio.

Campionato europeo di calcio 2008 e Nazionale di calcio delle Fær Øer · Campionato europeo di calcio 2008 e Nazionale di calcio di Andorra · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio 2012

Il campionato europeo di calcio 2012, o UEFA EURO 2012, noto anche come Polonia-Ucraina 2012, è stata la 14ª edizione di questo torneo di calcio continentale per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dall'UEFA.

Campionato europeo di calcio 2012 e Nazionale di calcio delle Fær Øer · Campionato europeo di calcio 2012 e Nazionale di calcio di Andorra · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio 2016

Il campionato europeo di calcio 2016 (in francese: Championnat d'Europe de football 2016), noto anche come Euro 2016 o Francia 2016, è stata la 15ª edizione del torneo di calcio per squadre nazionali maschili organizzato dalla UEFA.

Campionato europeo di calcio 2016 e Nazionale di calcio delle Fær Øer · Campionato europeo di calcio 2016 e Nazionale di calcio di Andorra · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio

Il campionato mondiale di calcio (in inglese FIFA World Cup, Coppa del Mondo FIFA) è il massimo torneo calcistico per squadre nazionali maschili.

Campionato mondiale di calcio e Nazionale di calcio delle Fær Øer · Campionato mondiale di calcio e Nazionale di calcio di Andorra · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1998

Il campionato mondiale di calcio 1998 o Coppa del Mondo FIFA del 1998 (noto anche come Francia '98) è stata la sedicesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili svoltasi in Francia dal 10 giugno al 12 luglio 1998.

Campionato mondiale di calcio 1998 e Nazionale di calcio delle Fær Øer · Campionato mondiale di calcio 1998 e Nazionale di calcio di Andorra · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2002

Il campionato mondiale di calcio 2002 o Coppa del Mondo FIFA del 2002 (nome ufficiale: 2002 FIFA World Cup Korea/Japan, noto anche come Corea del Sud-Giappone 2002) è stata la diciassettesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili che si svolse in Corea del Sud e in Giappone dal 31 maggio al 30 giugno.

Campionato mondiale di calcio 2002 e Nazionale di calcio delle Fær Øer · Campionato mondiale di calcio 2002 e Nazionale di calcio di Andorra · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2006

Il campionato mondiale di calcio 2006 o Coppa del Mondo FIFA del 2006 (ted. Fußball-Weltmeisterschaft 2006, ing. 2006 FIFA World Cup), noto anche come Germania 2006, è stata la diciottesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA e la cui fase finale si disputò dal 9 giugno al 9 luglio 2006 in Germania.

Campionato mondiale di calcio 2006 e Nazionale di calcio delle Fær Øer · Campionato mondiale di calcio 2006 e Nazionale di calcio di Andorra · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2010

Il campionato mondiale di calcio 2010 o Coppa del Mondo FIFA del 2010 (afr. FIFA Sokker-Wêreldbekertoernooi in 2010, en. 2010 FIFA World Cup), noto anche come Sudafrica 2010, è stata la 19ª edizione di questo torneo per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA e la cui fase finale si svolse in Sudafrica dall'11 giugno all'11 luglio 2010.

Campionato mondiale di calcio 2010 e Nazionale di calcio delle Fær Øer · Campionato mondiale di calcio 2010 e Nazionale di calcio di Andorra · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2014

Il campionato mondiale di calcio 2014 o Coppa del Mondo FIFA del 2014 (portoghese: Copa do Mundo FIFA de 2014; inglese: 2014 FIFA World Cup), noto anche come Brasile 2014, è stata la 20ª edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzata dalla FIFA, svoltosi da giovedì 12 giugno a domenica 13 luglio 2014.

Campionato mondiale di calcio 2014 e Nazionale di calcio delle Fær Øer · Campionato mondiale di calcio 2014 e Nazionale di calcio di Andorra · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2018

Il campionato mondiale di calcio 2018 o Coppa del mondo FIFA 2018 (in inglese: 2018 FIFA World Cup), noto anche come Russia 2018, è la 21ª edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA e la cui fase finale si svolge in Russia.

Campionato mondiale di calcio 2018 e Nazionale di calcio delle Fær Øer · Campionato mondiale di calcio 2018 e Nazionale di calcio di Andorra · Mostra di più »

Capitano (calcio)

Il capitano di una squadra di calcio è generalmente il giocatore più rappresentativo della squadra, anche se ogni società è libera di adottare criteri specifici per l'assegnazione di tale ruolo; ad esempio gli anni di militanza nel club, il numero di presenze o significative qualità morali o di rappresentanza.

Capitano (calcio) e Nazionale di calcio delle Fær Øer · Capitano (calcio) e Nazionale di calcio di Andorra · Mostra di più »

Classifica mondiale della FIFA

La classifica mondiale della FIFA o ranking mondiale FIFA, chiamata ufficialmente per ragioni di sponsorizzazione FIFA/Coca-Cola Men's World Ranking, è un sistema di classificazione per nazionali di calcio, stilato mensilmente dalla FIFA per rendere possibile paragoni oggettivi tra le forze relative delle squadre nazionali attive in campo internazionale.

Classifica mondiale della FIFA e Nazionale di calcio delle Fær Øer · Classifica mondiale della FIFA e Nazionale di calcio di Andorra · Mostra di più »

Commissario tecnico

Il commissario tecnico (abbreviato in ct) è l'allenatore di una squadra sportiva nazionale.

Commissario tecnico e Nazionale di calcio delle Fær Øer · Commissario tecnico e Nazionale di calcio di Andorra · Mostra di più »

Difensore

Il difensore, in alcuni sport di squadra, è il giocatore che viene chiamato a difendere la propria squadra dall'azione degli attaccanti della squadra avversaria.

Difensore e Nazionale di calcio delle Fær Øer · Difensore e Nazionale di calcio di Andorra · Mostra di più »

Fédération Internationale de Football Association

La Fédération Internationale de Football Association (in italiano "Federazione internazionale di calcio"Dal nome completo del gioco del calcio in inglese association football, cioè il football come codificato dalla "Association", reso in francese football association.), più nota con l'acronimo FIFA, è la federazione internazionale che governa gli sport del calcio, del calcio a 5 e del beach soccer.

Fédération Internationale de Football Association e Nazionale di calcio delle Fær Øer · Fédération Internationale de Football Association e Nazionale di calcio di Andorra · Mostra di più »

FIFA Confederations Cup

La FIFA Confederations Cup (in italiano Coppa delle Confederazioni FIFA), nota semplicemente come Confederations Cup, è stato un torneo calcistico per squadre nazionali, organizzato dalla FIFA, che si è svolto con cadenza quadriennale nell'anno precedente alla Coppa del Mondo FIFA e giocato nel medesimo stato che ospiterà il torneo mondiale.

FIFA Confederations Cup e Nazionale di calcio delle Fær Øer · FIFA Confederations Cup e Nazionale di calcio di Andorra · Mostra di più »

FIFA Confederations Cup 1997

La FIFA Confederations Cup 1997 fu la terza edizione del torneo.

FIFA Confederations Cup 1997 e Nazionale di calcio delle Fær Øer · FIFA Confederations Cup 1997 e Nazionale di calcio di Andorra · Mostra di più »

FIFA Confederations Cup 1999

La FIFA Confederations Cup 1999 (Copa FIFA Confederaciones 1999) fu la quarta edizione del torneo.

FIFA Confederations Cup 1999 e Nazionale di calcio delle Fær Øer · FIFA Confederations Cup 1999 e Nazionale di calcio di Andorra · Mostra di più »

FIFA Confederations Cup 2001

La FIFA Confederations Cup 2001 (2001년 FIFA 컨페더레이션스컵 / FIFAコンフェデレーションズカップ2001) fu la quinta edizione del torneo.

FIFA Confederations Cup 2001 e Nazionale di calcio delle Fær Øer · FIFA Confederations Cup 2001 e Nazionale di calcio di Andorra · Mostra di più »

FIFA Confederations Cup 2003

La FIFA Confederations Cup 2003 (Coupe des confédérations 2003) fu la sesta edizione del torneo.

FIFA Confederations Cup 2003 e Nazionale di calcio delle Fær Øer · FIFA Confederations Cup 2003 e Nazionale di calcio di Andorra · Mostra di più »

FIFA Confederations Cup 2005

La FIFA Confederations Cup 2005 (FIFA-Konföderationen-Pokal 2005) fu la settima edizione del torneo.

FIFA Confederations Cup 2005 e Nazionale di calcio delle Fær Øer · FIFA Confederations Cup 2005 e Nazionale di calcio di Andorra · Mostra di più »

FIFA Confederations Cup 2009

La FIFA Confederations Cup 2009 (FIFA Sokker-Konfederasiebeker in 2009) è stata l'ottava edizione di questo torneo.

FIFA Confederations Cup 2009 e Nazionale di calcio delle Fær Øer · FIFA Confederations Cup 2009 e Nazionale di calcio di Andorra · Mostra di più »

FIFA Confederations Cup 2013

La FIFA Confederations Cup 2013 (Copa das Confederações FIFA de 2013) è stata la 9ª edizione della Coppa delle confederazioni organizzata dalla FIFA.

FIFA Confederations Cup 2013 e Nazionale di calcio delle Fær Øer · FIFA Confederations Cup 2013 e Nazionale di calcio di Andorra · Mostra di più »

FIFA Confederations Cup 2017

La FIFA Confederations Cup 2017 (Кубок конфедераций 2017) è stata la decima edizione dell'omonimo torneo, organizzato dalla FIFA.

FIFA Confederations Cup 2017 e Nazionale di calcio delle Fær Øer · FIFA Confederations Cup 2017 e Nazionale di calcio di Andorra · Mostra di più »

Nazionale di calcio del Kazakistan

La nazionale di calcio del Kazakistan (kazako: Футболдан Қазақстан Ұлттық құрамасы, Futboldan Qazaqstan Ulttıq quramasy) è la rappresentativa calcistica del Kazakistan e opera sotto la giurisdizione della Federazione calcistica kazaka.

Nazionale di calcio del Kazakistan e Nazionale di calcio delle Fær Øer · Nazionale di calcio del Kazakistan e Nazionale di calcio di Andorra · Mostra di più »

Nazionale di calcio del Liechtenstein

La nazionale di calcio del Liechtenstein (in tedesco Liechtensteinische Fussballnationalmannschaft) è la rappresentativa calcistica nazionale del Liechtenstein ed è posta sotto l'egida della federazione calcistica liechtensteinese.

Nazionale di calcio del Liechtenstein e Nazionale di calcio delle Fær Øer · Nazionale di calcio del Liechtenstein e Nazionale di calcio di Andorra · Mostra di più »

Nazionale di calcio del Portogallo

La nazionale di calcio del Portogallo (in portoghese: Seleção Portuguesa de Futebol) è la rappresentativa calcistica del Portogallo ed è gestita dalla Federação Portuguesa de Futebol.

Nazionale di calcio del Portogallo e Nazionale di calcio delle Fær Øer · Nazionale di calcio del Portogallo e Nazionale di calcio di Andorra · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Estonia

La nazionale di calcio dell'Estonia (est. Eesti jalgpallikoondis) è la rappresentativa calcistica dell'Estonia ed è controllata dalla Federazione calcistica dell'Estonia.

Nazionale di calcio dell'Estonia e Nazionale di calcio delle Fær Øer · Nazionale di calcio dell'Estonia e Nazionale di calcio di Andorra · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Ungheria

La nazionale di calcio dell'Ungheria (ungherese: magyar labdarúgó-válogatott) è la squadra di calcio che rappresenta l'Ungheria nelle varie competizioni ufficiali o amichevoli riservate a squadre nazionali ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica ungherese.

Nazionale di calcio dell'Ungheria e Nazionale di calcio delle Fær Øer · Nazionale di calcio dell'Ungheria e Nazionale di calcio di Andorra · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Bosnia ed Erzegovina

La nazionale di calcio della Bosnia ed Erzegovina (Nogometna reprezentacija Bosne i Hercegovine in) è la rappresentativa calcistica della Bosnia ed Erzegovina ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica bosniaca.

Nazionale di calcio della Bosnia ed Erzegovina e Nazionale di calcio delle Fær Øer · Nazionale di calcio della Bosnia ed Erzegovina e Nazionale di calcio di Andorra · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Francia

La nazionale di calcio della Francia (fr. Équipe de France de football) è la selezione calcistica rappresentativa della Francia posta sotto l'egida della Federazione calcistica francese.

Nazionale di calcio della Francia e Nazionale di calcio delle Fær Øer · Nazionale di calcio della Francia e Nazionale di calcio di Andorra · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Svizzera

La nazionale di calcio della Svizzera (in tedesco: Schweizer Fussballnationalmannschaft, in francese: Équipe de Suisse de football, in romancio: Squadra naziunala da ballape da la Svizra) è la rappresentativa calcistica della Svizzera ed è controllata dall'Associazione Svizzera di Football (ASF/SFV).

Nazionale di calcio della Svizzera e Nazionale di calcio delle Fær Øer · Nazionale di calcio della Svizzera e Nazionale di calcio di Andorra · Mostra di più »

Nazionale di calcio di Cipro

La Nazionale di calcio di Cipro (in greco Εθνική ομάδα ποδοσφαίρου της Κύπρου, Ethnikì omada podosferou tis Kyprou) è la rappresentativa calcistica di Cipro ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica cipriota.

Nazionale di calcio delle Fær Øer e Nazionale di calcio di Cipro · Nazionale di calcio di Andorra e Nazionale di calcio di Cipro · Mostra di più »

Nazionale di calcio di San Marino

La nazionale di calcio di San Marino è la rappresentativa calcistica di San Marino ed è posta sotto l'egida della Federazione Sammarinese Giuoco Calcio.

Nazionale di calcio delle Fær Øer e Nazionale di calcio di San Marino · Nazionale di calcio di Andorra e Nazionale di calcio di San Marino · Mostra di più »

Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2000

Le qualificazioni al campionato europeo di calcio del 2000 hanno visto la partecipazione di 49 nazionali suddivise in 9 gironi, di cui 5 gruppi da 5 squadre e 4 gruppi da 6 squadre.

Nazionale di calcio delle Fær Øer e Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2000 · Nazionale di calcio di Andorra e Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2000 · Mostra di più »

Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2004

Le qualificazioni al campionato europeo di calcio del 2004 hanno visto la partecipazione di 50 nazionali suddivise in dieci gruppi da cinque squadre, con sfide andata-ritorno.

Nazionale di calcio delle Fær Øer e Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2004 · Nazionale di calcio di Andorra e Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2004 · Mostra di più »

Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2008

Le qualificazioni al campionato europeo di calcio del 2008 hanno visto la partecipazione di 50 nazionali suddivise in 7 gruppi.

Nazionale di calcio delle Fær Øer e Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2008 · Nazionale di calcio di Andorra e Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2008 · Mostra di più »

Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2012

Questa voce raccoglie un approfondimento sui risultati degli incontri e sulle classifiche per l'accesso alla fase finale del Campionato europeo di calcio 2012.

Nazionale di calcio delle Fær Øer e Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2012 · Nazionale di calcio di Andorra e Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2012 · Mostra di più »

Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2016

Questa voce raccoglie un approfondimento sui risultati degli incontri e sulle classifiche per l'accesso alla fase finale del campionato europeo di calcio 2016.

Nazionale di calcio delle Fær Øer e Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2016 · Nazionale di calcio di Andorra e Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2016 · Mostra di più »

Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2002

199 squadre hanno partecipato alle qualificazioni per il Campionato mondiale di calcio 2002 per un totale di 32 posti disponibili per la fase finale.

Nazionale di calcio delle Fær Øer e Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2002 · Nazionale di calcio di Andorra e Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2002 · Mostra di più »

Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006

Nessuna descrizione.

Nazionale di calcio delle Fær Øer e Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 · Nazionale di calcio di Andorra e Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 · Mostra di più »

Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2010

Le partite del torneo di qualificazione della confederazione asiatica sono iniziate l'8 ottobre 2007 e si sono concluse il 9 settembre 2009.

Nazionale di calcio delle Fær Øer e Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2010 · Nazionale di calcio di Andorra e Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2010 · Mostra di più »

Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018

Le Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 hanno stabilito trentuno delle trentadue partecipanti all'evento - la Russia è qualificata d'ufficio in qualità di nazione ospitante - che giocheranno il mondiale di calcio 2018.

Nazionale di calcio delle Fær Øer e Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 · Nazionale di calcio di Andorra e Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 · Mostra di più »

Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA

Il sorteggio delle 54 nazionali che parteciperanno alle qualificazioni UEFA valide per accedere alla fase finale del Mondiale 2018 si è svolto il 25 luglio 2015 a San Pietroburgo.

Nazionale di calcio delle Fær Øer e Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA · Nazionale di calcio di Andorra e Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nazionale di calcio delle Fær Øer e Spagna · Nazionale di calcio di Andorra e Spagna · Mostra di più »

Union of European Football Associations

La Union of European Football Associations (in italiano: Unione delle associazioni calcistiche europee, in francese: Union des associations européennes de football), meglio nota con l'acronimo di UEFA, è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio europeo con sede a Nyon (Svizzera).

Nazionale di calcio delle Fær Øer e Union of European Football Associations · Nazionale di calcio di Andorra e Union of European Football Associations · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Nazionale di calcio delle Fær Øer e Nazionale di calcio di Andorra

Nazionale di calcio delle Fær Øer ha 185 relazioni, mentre Nazionale di calcio di Andorra ha 151. Come hanno in comune 51, l'indice di Jaccard è 15.18% = 51 / (185 + 151).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Nazionale di calcio delle Fær Øer e Nazionale di calcio di Andorra. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »