Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Nazionale di calcio femminile della Germania e Patrizia Panico

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Nazionale di calcio femminile della Germania e Patrizia Panico

Nazionale di calcio femminile della Germania vs. Patrizia Panico

La nazionale di calcio femminile della Germania (in tedesco: Deutsche Fußballnationalmannschaft der Frauen) è la rappresentativa calcistica femminile internazionale della Germania, gestita dalla Federazione calcistica della Germania (Deutscher Fußball-Bund - DFB) e, in base alla classifica emessa dalla FIFA il 24 giugno 2016, risulta occupare il 2º posto del FIFA/Coca-Cola Women's World Ranking. Ritiratasi nel 2016, è assistente tecnico della Nazionale italiana Under-16, prima donna ad allenare una rappresentativa maschile italiana.

Analogie tra Nazionale di calcio femminile della Germania e Patrizia Panico

Nazionale di calcio femminile della Germania e Patrizia Panico hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Birgit Prinz, Campionato europeo di calcio femminile 1997, Campionato europeo di calcio femminile 2001, Campionato europeo di calcio femminile 2005, Campionato europeo di calcio femminile 2009, Campionato europeo di calcio femminile 2013, Campionato mondiale di calcio femminile, Campionato mondiale di calcio femminile 1999, Campionato mondiale di calcio femminile 2003, Campionato mondiale di calcio femminile 2007, Campionato mondiale di calcio femminile 2011, Stati Uniti d'America, Union of European Football Associations, 1. Frauen-Fußball-Club Frankfurt.

Birgit Prinz

Vincitrice con la Nazionale tedesca di tre campionati europei, due mondiali e di tre medaglie di bronzo olimpiche, al 20 agosto 2016 detiene il doppio primato del più alto numero di presenze e di reti realizzate negli incontri della Germania.

Birgit Prinz e Nazionale di calcio femminile della Germania · Birgit Prinz e Patrizia Panico · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio femminile 1997

Il Campionato europeo di calcio femminile 1997 è stata la 7ª edizione del campionato europeo di calcio femminile per nazionali.

Campionato europeo di calcio femminile 1997 e Nazionale di calcio femminile della Germania · Campionato europeo di calcio femminile 1997 e Patrizia Panico · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio femminile 2001

Il Campionato europeo di calcio femminile 2001 è stata l'8ª edizione del campionato europeo di calcio femminile per nazionali.

Campionato europeo di calcio femminile 2001 e Nazionale di calcio femminile della Germania · Campionato europeo di calcio femminile 2001 e Patrizia Panico · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio femminile 2005

Il Campionato europeo di calcio femminile 2005 si è svolto in Inghilterra tra il 5 giugno ed il 19 giugno 2005.

Campionato europeo di calcio femminile 2005 e Nazionale di calcio femminile della Germania · Campionato europeo di calcio femminile 2005 e Patrizia Panico · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio femminile 2009

Il Campionato europeo di calcio femminile 2009 si svolse in Finlandia tra il 23 agosto e il 10 settembre 2009.

Campionato europeo di calcio femminile 2009 e Nazionale di calcio femminile della Germania · Campionato europeo di calcio femminile 2009 e Patrizia Panico · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio femminile 2013

L'undicesima edizione del Campionato europeo di calcio femminile si è svolta in Svezia tra il 10 e il 28 luglio 2013.

Campionato europeo di calcio femminile 2013 e Nazionale di calcio femminile della Germania · Campionato europeo di calcio femminile 2013 e Patrizia Panico · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio femminile

Il Campionato mondiale di calcio femminile (ing. FIFA Women's World Cup) è la più importante competizione internazionale di calcio femminile per nazioni ed è disputato tra le Nazionali femminili dei Paesi affiliati alla FIFA.

Campionato mondiale di calcio femminile e Nazionale di calcio femminile della Germania · Campionato mondiale di calcio femminile e Patrizia Panico · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio femminile 1999

Il Campionato mondiale di calcio femminile 1999, terza edizione ufficiale della manifestazione, si disputò negli Stati Uniti dal 19 giugno al 10 luglio 1999 e fu vinto dagli, al secondo titolo iridato dopo quello del 1991, che in finale sconfissero la 5-4 dopo i rigori.

Campionato mondiale di calcio femminile 1999 e Nazionale di calcio femminile della Germania · Campionato mondiale di calcio femminile 1999 e Patrizia Panico · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio femminile 2003

Il Campionato mondiale di calcio femminile 2003 si svolse negli Stati Uniti tra il 20 settembre ed il 12 ottobre 2003 e fu vinto dalla Germania.

Campionato mondiale di calcio femminile 2003 e Nazionale di calcio femminile della Germania · Campionato mondiale di calcio femminile 2003 e Patrizia Panico · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio femminile 2007

Il Campionato mondiale di calcio femminile 2007, quinta edizione ufficiale della manifestazione, si è disputato in Cina dal 10 al 30 settembre 2007.

Campionato mondiale di calcio femminile 2007 e Nazionale di calcio femminile della Germania · Campionato mondiale di calcio femminile 2007 e Patrizia Panico · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio femminile 2011

Il Campionato mondiale di calcio femminile 2011, sesta edizione ufficiale della manifestazione, si è giocato dal 26 giugno al 17 luglio 2011 in Germania, che ha vinto il diritto di ospitare l'evento nell'ottobre del 2007.

Campionato mondiale di calcio femminile 2011 e Nazionale di calcio femminile della Germania · Campionato mondiale di calcio femminile 2011 e Patrizia Panico · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nazionale di calcio femminile della Germania e Stati Uniti d'America · Patrizia Panico e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Union of European Football Associations

La Union of European Football Associations (in italiano: Unione delle associazioni calcistiche europee, in francese: Union des associations européennes de football), meglio nota con l'acronimo di UEFA, è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio europeo con sede a Nyon (Svizzera).

Nazionale di calcio femminile della Germania e Union of European Football Associations · Patrizia Panico e Union of European Football Associations · Mostra di più »

1. Frauen-Fußball-Club Frankfurt

L'1.

1. Frauen-Fußball-Club Frankfurt e Nazionale di calcio femminile della Germania · 1. Frauen-Fußball-Club Frankfurt e Patrizia Panico · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Nazionale di calcio femminile della Germania e Patrizia Panico

Nazionale di calcio femminile della Germania ha 79 relazioni, mentre Patrizia Panico ha 294. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 3.75% = 14 / (79 + 294).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Nazionale di calcio femminile della Germania e Patrizia Panico. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »