Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Nazionalsocialismo e Radio Vaticana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Nazionalsocialismo e Radio Vaticana

Nazionalsocialismo vs. Radio Vaticana

Il nazionalsocialismo, o più semplicemente nazismo, talvolta chiamato hitlerismo, è un'ideologia che ha avuto la propria massima diffusione in Europa, nella prima metà del XX secolo. Radio Vaticana è un'emittente radiofonica cattolica dello Stato Città del Vaticano.

Analogie tra Nazionalsocialismo e Radio Vaticana

Nazionalsocialismo e Radio Vaticana hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Africa, Asia, Chiesa cattolica, Città del Vaticano, Papa Pio XI, Papa Pio XII, Roma, Santa Sede, Seconda guerra mondiale.

Africa

L'Africa è un continente della Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente).

Africa e Nazionalsocialismo · Africa e Radio Vaticana · Mostra di più »

Asia

L'Asia è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente.

Asia e Nazionalsocialismo · Asia e Radio Vaticana · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Nazionalsocialismo · Chiesa cattolica e Radio Vaticana · Mostra di più »

Città del Vaticano

La Città del Vaticano, ufficialmente Stato della Città del Vaticano (in latino: Status Civitatis Vaticanæ), comunemente chiamata anche semplicemente Vaticano, o per antonomasia San Pietro, o imprecisamente Santa Sede, è una città-Stato indipendente dell'Europa.

Città del Vaticano e Nazionalsocialismo · Città del Vaticano e Radio Vaticana · Mostra di più »

Papa Pio XI

Achille Ratti nacque il 31 maggio 1857, a Desio, nella casa che attualmente è sede del Museo Casa Natale Pio XI e del "Centro Internazionale di Studi e Documentazione Pio XI" (al civico 4 di via Pio XI, all'epoca via Lampugnani).

Nazionalsocialismo e Papa Pio XI · Papa Pio XI e Radio Vaticana · Mostra di più »

Papa Pio XII

Nel 1990, a conclusione della prima fase di beatificazione, ha ricevuto il titolo di Servo di Dio.

Nazionalsocialismo e Papa Pio XII · Papa Pio XII e Radio Vaticana · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nazionalsocialismo e Roma · Radio Vaticana e Roma · Mostra di più »

Santa Sede

La Santa Sede o Sede Apostolica è l'ente, dotato di personalità giuridica in diritto internazionale, preposto al governo della Chiesa cattolica.

Nazionalsocialismo e Santa Sede · Radio Vaticana e Santa Sede · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nazionalsocialismo e Seconda guerra mondiale · Radio Vaticana e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Nazionalsocialismo e Radio Vaticana

Nazionalsocialismo ha 340 relazioni, mentre Radio Vaticana ha 97. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.06% = 9 / (340 + 97).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Nazionalsocialismo e Radio Vaticana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »