Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Nebulosa Omega e Nuovo Orione

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Nebulosa Omega e Nuovo Orione

Nebulosa Omega vs. Nuovo Orione

La Nebulosa Omega (nota anche come Nebulosa Cigno, Nebulosa Ferro di Cavallo, Nebulosa Aragosta o con le sigle di catalogo M 17 e NGC 6618) è una nebulosa a emissione, scoperta da de Chéseaux nel 1746 e riscoperta da Charles Messier nel 1764, situata nella costellazione del Sagittario. Nuovo Orione è una rivista italiana di divulgazione scientifica di carattere astronomico e spaziale, edita da Gruppo B Editore.

Analogie tra Nebulosa Omega e Nuovo Orione

Nebulosa Omega e Nuovo Orione hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Nebulosa Omega e Nuovo Orione

Nebulosa Omega ha 57 relazioni, mentre Nuovo Orione ha 16. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (57 + 16).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Nebulosa Omega e Nuovo Orione. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »