Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Nebulosa Rosetta e New General Catalogue

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Nebulosa Rosetta e New General Catalogue

Nebulosa Rosetta vs. New General Catalogue

La Nebulosa Rosetta (nota anche con le sigle di catalogo NGC 2237 e C 49) è un'ampia regione H II di forma rozzamente circolare situata ai confini di una nebulosa molecolare gigante, nella costellazione dell'Unicorno. Il New General Catalogue (Nuovo Catalogo Generale, in genere usato col suo nome originale inglese o con l'abbreviazione NGC) è il più famoso e usato catalogo di oggetti del profondo cielo nell'astronomia amatoriale.

Analogie tra Nebulosa Rosetta e New General Catalogue

Nebulosa Rosetta e New General Catalogue hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Astrofotografia, Catalogo astronomico, Catalogo di Messier, John Herschel, Massa solare, Nebulosa di Orione, William Herschel.

Astrofotografia

L'astrofotografia, o fotografia astronomica è la fotografia usata per riprendere corpi celesti.

Astrofotografia e Nebulosa Rosetta · Astrofotografia e New General Catalogue · Mostra di più »

Catalogo astronomico

Un catalogo astronomico è una lista di oggetti astronomici; nei cataloghi sono raggruppati oggetti che mostrano fra loro caratteristiche comuni, come il tipo di oggetto, la morfologia, l'origine o il metodo di scoperta.

Catalogo astronomico e Nebulosa Rosetta · Catalogo astronomico e New General Catalogue · Mostra di più »

Catalogo di Messier

Il Catalogo di Messier è stato il primo catalogo astronomico di oggetti celesti diversi dalle stelle.

Catalogo di Messier e Nebulosa Rosetta · Catalogo di Messier e New General Catalogue · Mostra di più »

John Herschel

John Herschel fu il primo a utilizzare il calendario giuliano nell'astronomia, portò importanti contributi al miglioramento dei procedimenti fotografici del periodo (dagherrotipia, calotipia e antotipia), scoprendo la proprietà del tiosolfato di sodio, al tempo iposolfito di sodio, nel fissaggio dell'immagine.

John Herschel e Nebulosa Rosetta · John Herschel e New General Catalogue · Mostra di più »

Massa solare

In astronomia, la massa solare (simbolo M☉) è un'unità di misura, usata per esprimere la massa delle stelle e di oggetti più grandi quali le galassie.

Massa solare e Nebulosa Rosetta · Massa solare e New General Catalogue · Mostra di più »

Nebulosa di Orione

La Nebulosa di Orione (nota anche come Messier 42 o M 42, NGC 1976) è una delle nebulose diffuse più brillanti del cielo notturno.

Nebulosa Rosetta e Nebulosa di Orione · Nebulosa di Orione e New General Catalogue · Mostra di più »

William Herschel

Nacque ad Hannover nel 1738 da Isaac Herschel e Anna Ilse Moritzen.

Nebulosa Rosetta e William Herschel · New General Catalogue e William Herschel · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Nebulosa Rosetta e New General Catalogue

Nebulosa Rosetta ha 62 relazioni, mentre New General Catalogue ha 43. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 6.67% = 7 / (62 + 43).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Nebulosa Rosetta e New General Catalogue. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »