Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Neferirkara Kakai e Pepi II

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Neferirkara Kakai e Pepi II

Neferirkara Kakai vs. Pepi II

Fratello di Sahura, secondo il papiro Westcar, sulla durata del suo regno vi sono dati discordanti: la Pietra di Palermo (che tra l'altro appartiene proprio alla V dinastia) cita l'anno seguente il quinto computo del bestiame, il che vorrebbe dire il decimo anno di regno; la lista di Manetone gli attribuisce un regno di 20 anni ma il fatto che suoi templi funerari siano rimasti incompleti sembrerebbe indicare invece un regno abbastanza breve. Il regno relativamente pacifico di Pepi II, la cui lunghissima durata fu forse causa di una certa stagnazione, segnò il declino irrefrenabile dell'Antico Regno: a causa dello strapotere dei nomarchi (i governatori locali), l'autorità del faraone diminuì.

Analogie tra Neferirkara Kakai e Pepi II

Neferirkara Kakai e Pepi II hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Alan Gardiner, Anima nella religione dell'antico Egitto, Antico Regno (Egitto), Faraone, Jaromír Málek, Jürgen von Beckerath, Liste reali egizie, Manetone, Nicolas Grimal, Ra, Sahura, Titolatura reale dell'antico Egitto, V dinastia egizia.

Alan Gardiner

Allievo di Gaston Maspero, ha dato importanti contributi nello studio e nella decifrazione dei testi egizi e della scrittura geroglifica.

Alan Gardiner e Neferirkara Kakai · Alan Gardiner e Pepi II · Mostra di più »

Anima nella religione dell'antico Egitto

Nella religione dell'antico Egitto si ritiene che l'anima umana possa essere suddivisa in più parti.

Anima nella religione dell'antico Egitto e Neferirkara Kakai · Anima nella religione dell'antico Egitto e Pepi II · Mostra di più »

Antico Regno (Egitto)

L'Antico regno è il periodo dell'Antico Egitto che va dalla III alla VI dinastia (secondo la divisione del Canone Reale) e che, indicativamente è compreso tra il 2700 a.C. ed il 2192 a.C. A questo periodo risalgono le costruzioni più famose ed imponenti della civiltà egizia: le piramidi.

Antico Regno (Egitto) e Neferirkara Kakai · Antico Regno (Egitto) e Pepi II · Mostra di più »

Faraone

Faraone è il termine con cui di solito vengono indicati i sovrani dell'antico Egitto.

Faraone e Neferirkara Kakai · Faraone e Pepi II · Mostra di più »

Jaromír Málek

Curatore degli archivi del Griffith Institute presso l'Ashmolean Museum di Oxford ha pubblicato numerosi libri sull'arte egizia.

Jaromír Málek e Neferirkara Kakai · Jaromír Málek e Pepi II · Mostra di più »

Jürgen von Beckerath

È stato autore di numerosi libri ed articoli su riviste specializzate.

Jürgen von Beckerath e Neferirkara Kakai · Jürgen von Beckerath e Pepi II · Mostra di più »

Liste reali egizie

Con il termine Liste reali egizie si intendono tutte quelle fonti che ci forniscono informazioni sulla sequenza dei sovrani dell'antico Egitto.

Liste reali egizie e Neferirkara Kakai · Liste reali egizie e Pepi II · Mostra di più »

Manetone

Manetone (in greco: Μανέθων, Manethōn, o Μανέθως, Manethōs; in latino: Manĕthō) si ritiene sia stato uno storico e sacerdote greco antico originario di Sebennito (in egizio: Djebnetjer) vissuto in epoca tolemaica, all'inizio del III secolo a.C..

Manetone e Neferirkara Kakai · Manetone e Pepi II · Mostra di più »

Nicolas Grimal

Diplomato in Lettere Classiche nel 1971, nel 1984 consegue il dottorato di ricerca in Lettere e Scienze Umane.

Neferirkara Kakai e Nicolas Grimal · Nicolas Grimal e Pepi II · Mostra di più »

Ra

Ra, noto anche nella forma Rê oppure Rha (IPA), è una divinità egizia appartenente alla religione dell'antico Egitto, dio sole di EliopoliQuirke, S. (2001).

Neferirkara Kakai e Ra · Pepi II e Ra · Mostra di più »

Sahura

Figlio di Userkaf e della regina Khentaus il Papiro di Torino gli attribuisce un regno di 12 anni mentre secondo Manetone avrebbe regnato per 28 anni.

Neferirkara Kakai e Sahura · Pepi II e Sahura · Mostra di più »

Titolatura reale dell'antico Egitto

La titolatura reale era l'insieme dei nomi e degli epiteti con cui nell'antico Egitto ci si riferiva al sovrano, l'insieme di tali termini era definita grandi nomi.

Neferirkara Kakai e Titolatura reale dell'antico Egitto · Pepi II e Titolatura reale dell'antico Egitto · Mostra di più »

V dinastia egizia

La V dinastia si inquadra nel periodo della storia dell'Antico Egitto detto Antico Regno e copre un arco di tempo dal 2500 a.C. al 2350 a.C..

Neferirkara Kakai e V dinastia egizia · Pepi II e V dinastia egizia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Neferirkara Kakai e Pepi II

Neferirkara Kakai ha 22 relazioni, mentre Pepi II ha 184. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 6.31% = 13 / (22 + 184).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Neferirkara Kakai e Pepi II. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »