Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Negramaro e Negramaro (album)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Negramaro e Negramaro (album)

Negramaro vs. Negramaro (album)

I Negramaro (graficamente negramaro) sono un gruppo musicale pop rock italiano formatosi nel 2001. Negramaro è l'album di debutto del gruppo musicale Negramaro, pubblicato il 21 marzo 2003 dalla Sugar Music.

Analogie tra Negramaro e Negramaro (album)

Negramaro e Negramaro (album) hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Campionatore, Canto, Chitarra, Giuliano Sangiorgi, Gruppo musicale, Pianoforte, Sintetizzatore, Sugar Music.

Basso elettrico

Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.

Basso elettrico e Negramaro · Basso elettrico e Negramaro (album) · Mostra di più »

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.

Batteria (strumento musicale) e Negramaro · Batteria (strumento musicale) e Negramaro (album) · Mostra di più »

Campionatore

Il campionatore (in inglese sampler) è uno strumento musicale elettronico che è in grado di acquisire campioni audio per riconoscerne un suono approssimativo alle note musicali del pentagramma.

Campionatore e Negramaro · Campionatore e Negramaro (album) · Mostra di più »

Canto

Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.

Canto e Negramaro · Canto e Negramaro (album) · Mostra di più »

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.

Chitarra e Negramaro · Chitarra e Negramaro (album) · Mostra di più »

Giuliano Sangiorgi

Nasce il 24 gennaio 1979 a Nardò, figlio di Gianfranco (scomparso a gennaio 2013) ma ha sempre vissuto a Copertino.

Giuliano Sangiorgi e Negramaro · Giuliano Sangiorgi e Negramaro (album) · Mostra di più »

Gruppo musicale

Un gruppo o complesso musicale è un sodalizio artistico composto da persone che suonano stabilmente musica insieme.

Gruppo musicale e Negramaro · Gruppo musicale e Negramaro (album) · Mostra di più »

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti azionati da una tastiera.

Negramaro e Pianoforte · Negramaro (album) e Pianoforte · Mostra di più »

Sintetizzatore

Il sintetizzatore (abbreviato anche in synth dal termine in inglese synthesizer) è uno strumento musicale che appartiene alla famiglia degli elettrofoni.

Negramaro e Sintetizzatore · Negramaro (album) e Sintetizzatore · Mostra di più »

Sugar Music

Sugar s.p.a. è una etichetta discografica italiana - oggi co proprietaria di Atlas Music - fondata da Ladislao Sugar nel 1932.

Negramaro e Sugar Music · Negramaro (album) e Sugar Music · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Negramaro e Negramaro (album)

Negramaro ha 135 relazioni, mentre Negramaro (album) ha 22. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 6.37% = 10 / (135 + 22).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Negramaro e Negramaro (album). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »