Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Neil Peart e Retrospective II

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Neil Peart e Retrospective II

Neil Peart vs. Retrospective II

Peart è il batterista e autore dei testi del gruppo di hard rock/rock progressivo Rush. Retrospective II è una raccolta della rock band canadese Rush pubblicata il 3 giugno 1997; lo stesso giorno uscirono in versione remaster gli album del trio da Moving Pictures ad Hold Your Fire.

Analogie tra Neil Peart e Retrospective II

Neil Peart e Retrospective II hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Alex Lifeson, Batteria (strumento musicale), Canada, Geddy Lee, Grace Under Pressure (Rush), Hold Your Fire (Rush), Moving Pictures (Rush), Power Windows, Rush (gruppo musicale), Signals, Strumento a percussione.

Alex Lifeson

Figlio di immigrati serbi, Lifeson è cresciuto a Toronto.

Alex Lifeson e Neil Peart · Alex Lifeson e Retrospective II · Mostra di più »

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.

Batteria (strumento musicale) e Neil Peart · Batteria (strumento musicale) e Retrospective II · Mostra di più »

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

Canada e Neil Peart · Canada e Retrospective II · Mostra di più »

Geddy Lee

L'origine del nome di scena (e successivamente nome legale) "Geddy", venne ispirato dal modo pesantemente accentato con cui la madre pronunciava il suo nome, "Gary".

Geddy Lee e Neil Peart · Geddy Lee e Retrospective II · Mostra di più »

Grace Under Pressure (Rush)

Grace Under Pressure è il decimo album in studio della rock band canadese Rush.

Grace Under Pressure (Rush) e Neil Peart · Grace Under Pressure (Rush) e Retrospective II · Mostra di più »

Hold Your Fire (Rush)

Hold Your Fire è il dodicesimo album in studio della rock band canadese Rush, ed è stato pubblicato l'8 settembre 1987.

Hold Your Fire (Rush) e Neil Peart · Hold Your Fire (Rush) e Retrospective II · Mostra di più »

Moving Pictures (Rush)

Moving Pictures è l'ottavo album in studio del gruppo rock canadese Rush, pubblicato il 12 febbraio 1981.

Moving Pictures (Rush) e Neil Peart · Moving Pictures (Rush) e Retrospective II · Mostra di più »

Power Windows

Power Windows è l'undicesimo album del gruppo rock canadese Rush.

Neil Peart e Power Windows · Power Windows e Retrospective II · Mostra di più »

Rush (gruppo musicale)

I Rush sono un gruppo musicale canadese formatosi nel 1968 nella città di Toronto (Ontario), annoverato fra i massimi esponenti del rock progressivo nonché fra i principali precursori del progressive metal.

Neil Peart e Rush (gruppo musicale) · Retrospective II e Rush (gruppo musicale) · Mostra di più »

Signals

Signals è il nono album dei Rush, gruppo rock Canadese, registrato e mixato tra i mesi di aprile e luglio del 1982 presso il Le Studio, quindi pubblicato il 9 settembre 1982.

Neil Peart e Signals · Retrospective II e Signals · Mostra di più »

Strumento a percussione

Lo strumento a percussione è uno strumento musicale che suona quando percosso, colpito, agitato, frizionato o sfregato dalle mani del suonatore, o mediante appositi strumenti come bacchette, spazzole o battenti.

Neil Peart e Strumento a percussione · Retrospective II e Strumento a percussione · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Neil Peart e Retrospective II

Neil Peart ha 93 relazioni, mentre Retrospective II ha 25. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 9.32% = 11 / (93 + 25).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Neil Peart e Retrospective II. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »