Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Nel blu dipinto di blu e Premiatissima

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Nel blu dipinto di blu e Premiatissima

Nel blu dipinto di blu vs. Premiatissima

Nel blu dipinto di blu, noto anche come Volare, è un brano musicale del 1958 scritto da Franco Migliacci e Domenico Modugno e da quest'ultimo originariamente interpretato. Premiatissima è stato il primo varietà televisivo di successo della neonata Canale 5, l'alternativa al Fantastico della RAI.

Analogie tra Nel blu dipinto di blu e Premiatissima

Nel blu dipinto di blu e Premiatissima hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Al Bano, Angelo Branduardi, Banco del Mutuo Soccorso, Caterina Valente, Claudio Baglioni, Domenico Modugno, Dori Ghezzi, Enrico Ruggeri, Fabrizio De André, Festival di Sanremo, Frank Sinatra, Gianna Nannini, Johnny Dorelli, Loredana Bertè, Lucio Dalla, Milva, Mina (cantante), Patty Pravo, Richard Clayderman, Rita Pavone, Ro.Bo.T., Ron, Rossana Casale.

Al Bano

Proveniente da una famiglia di contadini, si diletta sin da piccolo a suonare la chitarra e a cantare stornelli e canzoncine della sua terra d'origine.

Al Bano e Nel blu dipinto di blu · Al Bano e Premiatissima · Mostra di più »

Angelo Branduardi

Nasce a Cuggiono, un piccolo comune alle porte di Milano, il 12 febbraio 1950, nella casa colonica della nonna materna.

Angelo Branduardi e Nel blu dipinto di blu · Angelo Branduardi e Premiatissima · Mostra di più »

Banco del Mutuo Soccorso

Il Banco del Mutuo Soccorso, o semplicemente Banco, è un gruppo progressive rock di Roma fondato nel 1969, in attività.

Banco del Mutuo Soccorso e Nel blu dipinto di blu · Banco del Mutuo Soccorso e Premiatissima · Mostra di più »

Caterina Valente

Costituisce nel Novecento il tipico esempio di artista cosmopolita: nata a Parigi da genitori italiani, sposata in prime nozze con un tedesco ed in seconde con un inglese, premi internazionali, pubblico in ogni continente, più di 1.500 brani musicali incisi in dodici lingue diverse (per questo entra nel Guinness dei primati) di cui almeno sei parlate correntemente, e più di 18 milioni di dischi venduti in ogni parte del globo.

Caterina Valente e Nel blu dipinto di blu · Caterina Valente e Premiatissima · Mostra di più »

Claudio Baglioni

Cantante puramente melodico, ha raggiunto una buona popolarità.

Claudio Baglioni e Nel blu dipinto di blu · Claudio Baglioni e Premiatissima · Mostra di più »

Domenico Modugno

Considerato uno dei padri della canzone italiana e uno tra i più prolifici artisti in generale, avendo scritto e inciso circa 230 canzoni, interpretato 38 film per il cinema e 7 per la televisione, nonché recitato in 13 spettacoli teatrali e condotto alcuni programmi televisivi; ha inoltre vinto quattro Festival di Sanremo, nel primo dei quali, nel 1958, con Nel blu dipinto di blu, (di cui era anche autore, cosa che lo rende il primo cantautore in gara nella storia della manifestazione) universalmente nota anche come Volare e destinata a diventare una delle canzoni italiane più conosciute, se non la più conosciuta al mondo, tanto da vendere 800 000 copie in Italia e oltre 22 milioni nel mondo e dal quale ne derivò il soprannome di Mr.

Domenico Modugno e Nel blu dipinto di blu · Domenico Modugno e Premiatissima · Mostra di più »

Dori Ghezzi

Divenuta nota negli anni sessanta grazie a successi come Casatschok, nel successivo decennio ha consolidato la sua notorietà grazie ad una prolifica collaborazione con Wess, con il quale ha formato per diversi anni un duo vocale di successo grazie a brani come Un corpo e un'anima.

Dori Ghezzi e Nel blu dipinto di blu · Dori Ghezzi e Premiatissima · Mostra di più »

Enrico Ruggeri

Gli inizi della carriera musicale di Ruggeri risalgono al 1972, a 15 anni fonda il suo primo gruppo, gli Josafat, che nel 1974 si trasformano, con l'ingresso di Silvio Capeccia, in Champagne Molotov (nome che ricorrerà spesso nella prima parte della carriera solista del cantautore).

Enrico Ruggeri e Nel blu dipinto di blu · Enrico Ruggeri e Premiatissima · Mostra di più »

Fabrizio De André

Considerato da gran parte della critica uno dei più grandi cantautori italiani di tutti i tempi, è conosciuto anche con l'appellativo di Faber che gli dette l'amico Paolo Villaggio, con riferimento alla sua predilezione per i pastelli e le matite della Faber-Castell, oltre che per l'assonanza con il suo nome.

Fabrizio De André e Nel blu dipinto di blu · Fabrizio De André e Premiatissima · Mostra di più »

Festival di Sanremo

Il Festival della canzone italiana, o più comunemente Festival di Sanremo o anche semplicemente Sanremo, è una manifestazione canora che ha luogo ogni anno in Italia, a Sanremo, nella provincia di Imperia, in Liguria, a partire dal 1951.

Festival di Sanremo e Nel blu dipinto di blu · Festival di Sanremo e Premiatissima · Mostra di più »

Frank Sinatra

Noto in Italia soprattutto come The Voice, negli Stati Uniti d'America e in altri Paesi era conosciuto anche con soprannomi come Ol' Blue Eyes, Frankie, Swoonatra (derivato dal verbo swoon, "svenire", riferito all'effetto che produceva sulle sue ammiratrici) e molti altri.

Frank Sinatra e Nel blu dipinto di blu · Frank Sinatra e Premiatissima · Mostra di più »

Gianna Nannini

Nasce a Siena il 14 giugno 1954 o 1956 ed è una contradaiola dell'Oca.

Gianna Nannini e Nel blu dipinto di blu · Gianna Nannini e Premiatissima · Mostra di più »

Johnny Dorelli

Nasce a Milano il 20 febbraio del 1937 ma vive la sua infanzia a Meda.

Johnny Dorelli e Nel blu dipinto di blu · Johnny Dorelli e Premiatissima · Mostra di più »

Loredana Bertè

Sorella minore di Mia Martini (1947-1995), è ritenuta sin dagli anni settanta una delle interpreti più note e poliedriche del panorama musicale italiano.

Loredana Bertè e Nel blu dipinto di blu · Loredana Bertè e Premiatissima · Mostra di più »

Lucio Dalla

Musicista di formazione jazz, è stato uno dei più importanti e innovativi cantautori italiani.

Lucio Dalla e Nel blu dipinto di blu · Lucio Dalla e Premiatissima · Mostra di più »

Milva

È una delle più importanti personalità italiane del panorama musicale, teatrale e artistico a livello internazionale.

Milva e Nel blu dipinto di blu · Milva e Premiatissima · Mostra di più »

Mina (cantante)

. Dopo il matrimonio del 10 gennaio 2006 con Eugenio Quaini è diventata, per l'anagrafe elvetica Mina Anna Quaini.

Mina (cantante) e Nel blu dipinto di blu · Mina (cantante) e Premiatissima · Mostra di più »

Patty Pravo

Su nove partecipazioni al Festival di Sanremo è arrivata otto volte in finale, ottenendo inoltre numerosi premi speciali, tra cui quattro premi della critica, che si aggiungono a numerosi altri prestigiosi riconoscimenti nazionali ed internazionali.

Nel blu dipinto di blu e Patty Pravo · Patty Pravo e Premiatissima · Mostra di più »

Richard Clayderman

Ha registrato numerosi album di musica easy listening, contenenti arrangiamenti strumentali al pianoforte e orchestra di canzoni francesi e internazionali, nonché arrangiamenti easy listening di brani di Beethoven, Chopin e Mozart.

Nel blu dipinto di blu e Richard Clayderman · Premiatissima e Richard Clayderman · Mostra di più »

Rita Pavone

Fu soprannominata Pel di carota per via del colore rosso della sua capigliatura.

Nel blu dipinto di blu e Rita Pavone · Premiatissima e Rita Pavone · Mostra di più »

Ro.Bo.T.

I Ro.Bo.T. sono stati un trio di cantanti italiani attivo dal 1985 al 1988 formato da Rosanna Fratello, Bobby Solo e Little Tony (da cui il nome).

Nel blu dipinto di blu e Ro.Bo.T. · Premiatissima e Ro.Bo.T. · Mostra di più »

Ron

Rosalino Cellamare nasce a Dorno, in provincia di Pavia, ma cresce a Garlasco, a pochi chilometri di distanza; il padre, pugliese, proviene da Trani e di professione commerciante in olio d'oliva, mentre uno dei due fratelli, Italo, pianista (che in seguito suonerà anche in alcuni suoi dischi, ad esempio nell'album Dal nostro livello), lo avvicina alla musica.

Nel blu dipinto di blu e Ron · Premiatissima e Ron · Mostra di più »

Rossana Casale

Figlia del fotografo statunitense Giac Casale, inizia la sua carriera negli anni Settanta come corista per Riccardo Cocciante, Mina, Vasco Rossi, Al Bano e Romina Power (è presente all'Eurovision Song Contest 1976 come corista del duo) e, soprattutto, nei concerti dal vivo per Mia Martini e successivamente per la sorella Loredana Bertè.

Nel blu dipinto di blu e Rossana Casale · Premiatissima e Rossana Casale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Nel blu dipinto di blu e Premiatissima

Nel blu dipinto di blu ha 181 relazioni, mentre Premiatissima ha 238. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 5.49% = 23 / (181 + 238).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Nel blu dipinto di blu e Premiatissima. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »