Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Neonazismo e Skinhead

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Neonazismo e Skinhead

Neonazismo vs. Skinhead

Il termine neonazismo è usato in riferimento ai movimenti sociali o politici intenti a far rivivere il nazismo, successivi alla seconda guerra mondiale. Skinhead (pronuncia:, in italiano: testa-rasata, abbreviato Skin) è il termine con il quale si identificano gli appartenenti ad un movimento e una subcultura sorto in Gran Bretagna alla fine degli anni sessanta tra i giovani della classe lavoratrice britannica; convenzionalmente si indica l'anno 1969 per indicarne l'inizio (tant'è che per fare riferimento ai principi ispiratori iniziali di questo movimento si parla di spirit of 69), ed è un movimento che fondamentalmente nasce e rimane su base sociale (proletariato e sottoproletariato) piuttosto che politica.

Analogie tra Neonazismo e Skinhead

Neonazismo e Skinhead hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1970, Europoide, Ideologia, Nazionalsocialismo, Neofascismo, Politica, Potere bianco, Razzismo, Stati Uniti d'America, Xenofobia.

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Anni 1970 e Neonazismo · Anni 1970 e Skinhead · Mostra di più »

Europoide

Il termine caucasoide o europoide indica una classificazione antropologica dell'Homo sapiens, definibile a partire dalla forma del cranio ed altre caratteristiche craniometriche ed antropometriche: tale termine infatti identifica non solo gli Europei ma anche quasi tutti gli Africani settentrionali e i Mediorientali.

Europoide e Neonazismo · Europoide e Skinhead · Mostra di più »

Ideologia

L’ideologia è il complesso di credenze, opinioni, rappresentazioni, valori che orientano un determinato gruppo sociale.

Ideologia e Neonazismo · Ideologia e Skinhead · Mostra di più »

Nazionalsocialismo

Il nazionalsocialismo, o più semplicemente nazismo, talvolta chiamato hitlerismo, è un'ideologia che ha avuto la propria massima diffusione in Europa, nella prima metà del XX secolo.

Nazionalsocialismo e Neonazismo · Nazionalsocialismo e Skinhead · Mostra di più »

Neofascismo

Neofascismo è il termine con cui si definisce l'insieme di quei movimenti politici che, dopo la seconda guerra mondiale, si sono auto-definiti eredi dei movimenti fascisti, acquisendo dopo la fine del conflitto una certa visibilità.

Neofascismo e Neonazismo · Neofascismo e Skinhead · Mostra di più »

Politica

Il termine politica viene utilizzato in riferimento all'attività ed alle modalità di governo, o anche nel lessico politico alla cosiddetta attività di opposizione.

Neonazismo e Politica · Politica e Skinhead · Mostra di più »

Potere bianco

Il potere bianco ("white power") o supremazia bianca è un movimento ideologico, basato sull'idea generale che gli uomini bianchi siano superiori agli altri gruppi razziali.

Neonazismo e Potere bianco · Potere bianco e Skinhead · Mostra di più »

Razzismo

Il termine razzismo nella sua definizione più semplice si riferisce a un'idea, spesso preconcetta e comunque scientificamente errata, come dimostrato dalla genetica delle popolazioni e da molti altri approcci metodologici, che la specie umana (la cui variabilità fenotipica, l'insieme di tutte le caratteristiche osservabili di un vivente, è per lo più soggetta alla continuità di una variazione clinale) possa essere suddivisibile in razze biologicamente distinte, caratterizzate da diverse capacità intellettive, valoriali, etiche e/o morali, con la conseguente convinzione che sia possibile determinare una gerarchia secondo cui un particolare, ipotetico, raggruppamento razzialmente definito possa essere definito superiore o inferiore a un altro.

Neonazismo e Razzismo · Razzismo e Skinhead · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Neonazismo e Stati Uniti d'America · Skinhead e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Xenofobia

La xenofobia ("paura dello straniero"; composto da ξένος, xenos, "straniero" e φόβος, phobos, "paura") o senofobia è un'avversione generica, di varia intensità, verso gli stranieri e ciò che è straniero, o che viene percepito come tale.

Neonazismo e Xenofobia · Skinhead e Xenofobia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Neonazismo e Skinhead

Neonazismo ha 49 relazioni, mentre Skinhead ha 220. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 3.72% = 10 / (49 + 220).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Neonazismo e Skinhead. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »