Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Nerone e Publio Virgilio Marone

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Nerone e Publio Virgilio Marone

Nerone vs. Publio Virgilio Marone

Fu il quinto ed ultimo imperatore della dinastia giulio-claudia. Virgilio, per il senso sublime dell'arte e per l'influenza che esercitò nei secoli, fu il massimo poeta di Roma; nonché l'interprete più completo e più schietto del grandioso momento storico che dalla fine di Giulio Cesare conduce alla fondazione del Principato e dell'Impero ad opera di Augusto.

Analogie tra Nerone e Publio Virgilio Marone

Nerone e Publio Virgilio Marone hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Augusto, Campania, Gaio Giulio Cesare, Gaio Svetonio Tranquillo, Gens Iulia, Grecia, Marco Antonio, Principato (storia romana), Roma.

Augusto

Nel 27 a.C. egli rimise le cariche nelle mani del senato; in cambio ebbe un imperio proconsolare che lo rese capo dell'esercito e il Senato romano, per determinazione di Lucio Munazio Planco, gli conferì il titolo di Augustus il 16 gennaio 27 a.C., cioè il più autorevole fra i politici di Roma e il suo nome ufficiale fu da quel momento Imperator Caesar Divi filius Augustus (nelle epigrafi IMPERATOR•CAESAR•DIVI•FILIVS•AVGVSTVS).

Augusto e Nerone · Augusto e Publio Virgilio Marone · Mostra di più »

Campania

La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti.

Campania e Nerone · Campania e Publio Virgilio Marone · Mostra di più »

Gaio Giulio Cesare

Ebbe un ruolo cruciale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale.

Gaio Giulio Cesare e Nerone · Gaio Giulio Cesare e Publio Virgilio Marone · Mostra di più »

Gaio Svetonio Tranquillo

Della sua produzione ci sono pervenute il De viris illustribus (Gli uomini illustri), in parte, e il De vita Caesarum (Le Vite dei Cesari), per intero.

Gaio Svetonio Tranquillo e Nerone · Gaio Svetonio Tranquillo e Publio Virgilio Marone · Mostra di più »

Gens Iulia

La gens Iulia (talvolta italianizzato in: gens Giulia) fu un'antichissima gens romana, di cui fanno parte alcuni tra i personaggi più influenti dello Stato, e di cui viene esaltata leggendariamente a più riprese la discendenza divina (attraverso l'asse Venere-Enea-Iulo).

Gens Iulia e Nerone · Gens Iulia e Publio Virgilio Marone · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Grecia e Nerone · Grecia e Publio Virgilio Marone · Mostra di più »

Marco Antonio

Abile condottiero e coraggioso combattente, discendente da una famiglia patrizia, fu luogotenente di Gaio Giulio Cesare, sotto la cui protezione iniziò la sua carriera senatoria.

Marco Antonio e Nerone · Marco Antonio e Publio Virgilio Marone · Mostra di più »

Principato (storia romana)

Con il termine di Principato si intende nell'ambito della storia romana la prima forma di governo dell'Impero dall'avvento di Augusto fino a quello di Diocleziano e del suo dominato (27 a.C. - 285 d.C.). Il principato instaurato nel 27 a.C. da Augusto segnò il passaggio dalla forma repubblicana a quella autocratica dell'Impero: senza abolire formalmente le istituzioni repubblicane, il principe (in latino princeps) assumeva la guida della res publica e ne costituiva il perno politico.

Nerone e Principato (storia romana) · Principato (storia romana) e Publio Virgilio Marone · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nerone e Roma · Publio Virgilio Marone e Roma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Nerone e Publio Virgilio Marone

Nerone ha 254 relazioni, mentre Publio Virgilio Marone ha 162. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.16% = 9 / (254 + 162).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Nerone e Publio Virgilio Marone. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »