Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Nexus 7 (2013) e Nexus 9

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Nexus 7 (2013) e Nexus 9

Nexus 7 (2013) vs. Nexus 9

Il Nexus 7 (2013) è un tablet con display da 7 pollici, ideato da Google e prodotto da ASUS immesso nel mercato a partire da agosto 2013 con sistema operativo Android Jelly Bean 4.3 (successivamente è stato sostituito da android KitKat 4.4.4, lollipop 5.0.1,poi Lollipop 5.1.1) ed infine android 6.0.1 (marshmallow). Il Nexus 9 è un tablet con display da 8,9 pollici, ideato da Google e prodotto da HTC immesso nel mercato a partire da Novembre 2014 con sistema operativo Android Lollipop 5.0 (successivamente è stato sostituito da Lollipop 5.0.1, Lollipop 5.1.1 poi Android 6.0.1 (Marshmallow) ed infine Android 7.1.1 (Nougat). È il successore del Nexus 7 (2013). Quarto tablet della serie Google Nexus, è il primo a montare Android Lollipop 5.0 assieme al Nexus 6 ed è stato presentato il 31 ottobre 2014.

Analogie tra Nexus 7 (2013) e Nexus 9

Nexus 7 (2013) e Nexus 9 hanno 27 punti in comune (in Unionpedia): Accelerometro, Android, Bluetooth, Galaxy Nexus, Gigabyte, Giroscopio, Global System for Mobile Communications, Google, Google (azienda), Google Nexus, GPS assistito, LTE (telefonia), Magnetometro, Memoria flash, Near Field Communication, Nexus 10, Nexus 4, Nexus 7 (2012), Nexus One, Nexus S, Pixel, RAM, Tablet computer, Telefonia mobile, Telefono cellulare, Underclocking, Wi-Fi.

Accelerometro

Un accelerometro è uno strumento di misura in grado di rilevare e/o misurare l'accelerazione, effettuando il calcolo della forza rilevata rispetto alla massa dell'oggetto (forza per unità di massa).

Accelerometro e Nexus 7 (2013) · Accelerometro e Nexus 9 · Mostra di più »

Android

Android è un sistema operativo per dispositivi mobili sviluppato da Google Inc. e basato sul kernel Linux; non è però da considerarsi propriamente né un sistema unix-like né una distribuzione GNU/Linux, bensì una distribuzione embedded Linux, dato che la quasi totalità delle utilità GNU è sostituita da software in Java.

Android e Nexus 7 (2013) · Android e Nexus 9 · Mostra di più »

Bluetooth

Bluetooth (spesso abbreviato in BT) è uno standard tecnico-industriale di trasmissione dati per reti personali senza fili (WPAN: Wireless Personal Area Network).

Bluetooth e Nexus 7 (2013) · Bluetooth e Nexus 9 · Mostra di più »

Galaxy Nexus

Il Galaxy Nexus è uno smartphone progettato da Google e prodotto da Samsung, facente parte della serie Samsung Galaxy.

Galaxy Nexus e Nexus 7 (2013) · Galaxy Nexus e Nexus 9 · Mostra di più »

Gigabyte

Il gigabyte è un'unità di misura dell'informazione o della quantità di dati ed è attualmente, fra i vari multipli del byte, quella più utilizzata nella pratica quotidiana.

Gigabyte e Nexus 7 (2013) · Gigabyte e Nexus 9 · Mostra di più »

Giroscopio

Esempio di ''giroscopio'' Il giroscopio è un dispositivo fisico rotante che, per effetto della legge di conservazione del momento angolare, tende a mantenere il suo asse di rotazione orientato in una direzione fissa.

Giroscopio e Nexus 7 (2013) · Giroscopio e Nexus 9 · Mostra di più »

Global System for Mobile Communications

Global System for Mobile Communications (in italiano Sistema globale per comunicazioni mobili) o GSM è lo standard di seconda generazione di telefonia mobile e al 2017 il più diffuso al mondo con più di 3 miliardi di persone in 200 Paesi.

Global System for Mobile Communications e Nexus 7 (2013) · Global System for Mobile Communications e Nexus 9 · Mostra di più »

Google

Google Search (pronuncia italiana; in inglese) è un motore di ricerca per Internet il cui dominio è stato registrato il 15 settembre 1997.

Google e Nexus 7 (2013) · Google e Nexus 9 · Mostra di più »

Google (azienda)

Google LLC è un'azienda statunitense che offre servizi online, con quartier generale a Mountain View in California, nel cosiddetto Googleplex.

Google (azienda) e Nexus 7 (2013) · Google (azienda) e Nexus 9 · Mostra di più »

Google Nexus

I Nexus sono una linea di dispositivi mobili che fanno uso del sistema operativo Android, prodotti da Google in collaborazione con degli OEM.

Google Nexus e Nexus 7 (2013) · Google Nexus e Nexus 9 · Mostra di più »

GPS assistito

GPS assistito, Assisted GPS, o A-GPS, è un sistema che consente di abbattere i tempi necessari alla prima localizzazione durante l'uso di un terminale GPS.

GPS assistito e Nexus 7 (2013) · GPS assistito e Nexus 9 · Mostra di più »

LTE (telefonia)

In telecomunicazioni, il termine LTE, sigla di Long Term Evolution, indica la più recente evoluzione degli standard di telefonia mobile cellulare GSM/UMTS, CDMA2000 e TD-SCDMA.

LTE (telefonia) e Nexus 7 (2013) · LTE (telefonia) e Nexus 9 · Mostra di più »

Magnetometro

Il magnetometro è lo strumento di misura del campo magnetico.

Magnetometro e Nexus 7 (2013) · Magnetometro e Nexus 9 · Mostra di più »

Memoria flash

La memoria flash, anche chiamata flash memory, è una tipologia di memoria a stato solido, di tipo non volatile, che per le sue prestazioni può anche essere usata come memoria a lettura-scrittura.

Memoria flash e Nexus 7 (2013) · Memoria flash e Nexus 9 · Mostra di più »

Near Field Communication

La comunicazione in prossimità, anche chiamata near-field communication (NFC), è una tecnologia che fornisce connettività senza fili (RF) bidirezionale a corto raggio (fino a un massimo di 10 cm).

Near Field Communication e Nexus 7 (2013) · Near Field Communication e Nexus 9 · Mostra di più »

Nexus 10

Il Nexus 10 è stato il primo tablet progettato da Google e commercializzato dal novembre 2012.

Nexus 10 e Nexus 7 (2013) · Nexus 10 e Nexus 9 · Mostra di più »

Nexus 4

Il Nexus 4 (codename: Mako) è il quarto smartphone di Google ed è realizzato da LG, preceduto da Nexus One (HTC), Nexus S e Galaxy Nexus (Samsung).

Nexus 4 e Nexus 7 (2013) · Nexus 4 e Nexus 9 · Mostra di più »

Nexus 7 (2012)

Il Nexus 7 (2012), nome in codice "grouper", è un tablet con display da 7 pollici, ideato da Google e prodotto da ASUS immesso nel mercato a partire da luglio 2012 con sistema operativo Android Jelly Bean 4.1 e aggiornato ad Android Lollipop 5.1.

Nexus 7 (2012) e Nexus 7 (2013) · Nexus 7 (2012) e Nexus 9 · Mostra di più »

Nexus One

Nexus One è il primo smartphone presentato con il marchio Google.

Nexus 7 (2013) e Nexus One · Nexus 9 e Nexus One · Mostra di più »

Nexus S

Il Nexus S è uno smartphone progettato da Google e prodotto da Samsung.

Nexus 7 (2013) e Nexus S · Nexus 9 e Nexus S · Mostra di più »

Pixel

Un pixel, in computer grafica, è l'unità minima convenzionale della superficie di un'immagine digitale.

Nexus 7 (2013) e Pixel · Nexus 9 e Pixel · Mostra di più »

RAM

La RAM (acronimo dell'inglese Random Access Memory ovvero memoria ad accesso casuale in contrapposizione con la memoria ad accesso sequenziale), è un tipo di memoria volatile caratterizzata dal permettere l'accesso diretto a qualunque indirizzo di memoria con lo stesso tempo di accesso.

Nexus 7 (2013) e RAM · Nexus 9 e RAM · Mostra di più »

Tablet computer

Un tablet computer (più semplicemente tablet), letteralmente traducibile come “elaboratore tabulare” o “tavoletta elaboratrice”, è una delle varianti dei tablet PC, caratterizzati da dimensioni compatte e che utilizzano come input principale uno schermo controllato da una penna o tramite dita invece che una tastiera e un mouse.

Nexus 7 (2013) e Tablet computer · Nexus 9 e Tablet computer · Mostra di più »

Telefonia mobile

La telefonia mobile è una tipologia di accesso ad una rete telefonica, in particolare una tipologia di accesso destinata all'utente finale.

Nexus 7 (2013) e Telefonia mobile · Nexus 9 e Telefonia mobile · Mostra di più »

Telefono cellulare

Un telefono cellulare, comunemente chiamato cellulare, telefonino o più semplicemente telefono, nel campo delle telecomunicazioni è un apparecchio radio mobile terminale ricetrasmittente (terminale mobile) per la comunicazione in radiotelefonia sull'interfaccia radio di accesso di una rete cellulare.

Nexus 7 (2013) e Telefono cellulare · Nexus 9 e Telefono cellulare · Mostra di più »

Underclocking

L'underclocking è la modifica dei parametri di funzionamento di un componente elettronico per farlo funzionare ad una frequenza minore rispetto a quella nominale.

Nexus 7 (2013) e Underclocking · Nexus 9 e Underclocking · Mostra di più »

Wi-Fi

Wi-Fi o WiFi è una tecnologia per reti locali senza fili (WLAN) che utilizza dispositivi basati sugli standard IEEE 802.11.

Nexus 7 (2013) e Wi-Fi · Nexus 9 e Wi-Fi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Nexus 7 (2013) e Nexus 9

Nexus 7 (2013) ha 31 relazioni, mentre Nexus 9 ha 32. Come hanno in comune 27, l'indice di Jaccard è 42.86% = 27 / (31 + 32).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Nexus 7 (2013) e Nexus 9. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »