Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Niccolò Machiavelli

Indice Niccolò Machiavelli

Figura controversa nella Firenze dei Medici, è noto come il fondatore della scienza politica moderna, i cui princìpi base emergono dalla sua opera più famosa, Il Principe, nella quale, tra l'altro, è esposto il concetto di ragion di stato nonché è presente la concezione ciclica della storia.

Indice

  1. 277 relazioni: Accademia della Crusca, Al di là del bene e del male, Alamanno Salviati, Alberico Gentili, Alessandro Braccesi (umanista), Ambasciatore, Ambrogio Teodosio Macrobio, Analisi delle Operette morali, Andria (Machiavelli), Andria (Terenzio), Anghiari, Antropocentrismo, Anzio (città antica), Apollo, Apuleio, Arezzo, Aritmetica, Aspen Institute, Assassin's Creed II, Assassin's Creed: Brotherhood, Assassini (Assassin's Creed), Aulularia, Baglioni (famiglia), Barbara Salutati, Baruch Spinoza, Basilica di Santa Croce, Battaglia di Marignano, Belfagor arcidiavolo, Bentivoglio (famiglia), Blois, Bologna, Bolzano, Buondelmonti, Camerino, Carlo Dionisotti, Carlo II d'Amboise, Carlo VIII di Francia, Carpi, Casa di Niccolò Machiavelli, Casentino, Caterina Sforza, Cesare Borgia, Cesena, Cinismo, Città della Pieve, Città di Castello, Clizia (Machiavelli), Consiglio dei Dieci, Corrado Vivanti, Cortona, ... Espandi índice (227 più) »

  2. Drammaturghi del XVI secolo
  3. Filosofi italiani del XV secolo
  4. Filosofi italiani del XVI secolo
  5. Morti nel 1527
  6. Nati nel 1469
  7. Storici italiani del XV secolo

Accademia della Crusca

LAccademia della Crusca (spesso anche solo la Crusca) è un'istituzione italiana con personalità giuridica pubblica che raccoglie studiosi ed esperti di linguistica e filologia della lingua italiana.

Vedere Niccolò Machiavelli e Accademia della Crusca

Al di là del bene e del male

Al di là del bene e del male: Preludio di una filosofia dell'avvenire (Jenseits von Gut und Böse, 1886) è un saggio filosofico di Friedrich Nietzsche, uno dei testi fondamentali della filosofia del XIX secolo.

Vedere Niccolò Machiavelli e Al di là del bene e del male

Alamanno Salviati

È il figlio di Giovanni Vincenzo Salviati, marchese di Montieri, e di Laura Corsi, di marchesi di Caiazzo. Discendente della ricca e nobile famiglia dei Salviati di Firenze, conseguì il titolo di dottore in legge all'Università di Pisa nel 1696, quindi iniziò una carriera in ambito ecclesiastico.

Vedere Niccolò Machiavelli e Alamanno Salviati

Alberico Gentili

Tuttora è l'unico italiano ad aver ricoperto il titolo di Regius professor di diritto civile all'Università di Oxford per 21 anni. Si affermò nell'Inghilterra elisabettiana come uno stimato giurista e figura di rilievo, ma anche controversa, del pensiero giuridico europeo.

Vedere Niccolò Machiavelli e Alberico Gentili

Alessandro Braccesi (umanista)

Alessandro fu il primo dei quattro figli di Sandra e di Rinaldo Braccesi e presto dovette lavorare per contribuire alle scarse economie della famiglia, avendo «padre et madre vecchi et infermi et con maritare due sorelle col proprio sudore senza patrimonio o substantie paterne».

Vedere Niccolò Machiavelli e Alessandro Braccesi (umanista)

Ambasciatore

È detto ambasciatore (la denominazione per esteso solitamente usata nella prassi è "ambasciatore straordinario e plenipotenziario") l'agente diplomatico che, secondo le norme del diritto internazionale, appartiene alla classe di rango più elevato.

Vedere Niccolò Machiavelli e Ambasciatore

Ambrogio Teodosio Macrobio

Studioso anche di astronomia, sostenne la teoria geocentrica.

Vedere Niccolò Machiavelli e Ambrogio Teodosio Macrobio

Analisi delle Operette morali

Si espone di seguito unanalisi delle Operette morali di Giacomo Leopardi.

Vedere Niccolò Machiavelli e Analisi delle Operette morali

Andria (Machiavelli)

Andria è una commedia scritta tra il 1517 e il 1520 da Niccolò Machiavelli, ispiratosi al modello di Publio Terenzio Afro il quale a suo volta si era rifatto da un originale del greco Menandro.

Vedere Niccolò Machiavelli e Andria (Machiavelli)

Andria (Terenzio)

Andria (in italiano La ragazza di Andro) è una commedia dell'autore latino Publio Terenzio Afro. L'opera è una contaminazione di due opere di Menandro, lAndria e la Perinthia.

Vedere Niccolò Machiavelli e Andria (Terenzio)

Anghiari

Anghiari (probabilmente dal latino angularium o dal germanico longobardo ango, Angdièri in dialetto altotiberino e biturgense, in dialetto anghiarese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Arezzo in Toscana.

Vedere Niccolò Machiavelli e Anghiari

Antropocentrismo

Lantropocentrismo (dal greco άνθρωπος, anthropos, "uomo, essere umano", κέντρον, kentron, "centro") è la tendenza - che può essere propria di una teoria, di una religione o di una semplice opinione - a considerare l'essere umano, e tutto ciò che gli è proprio, come centrale nell'Universo.

Vedere Niccolò Machiavelli e Antropocentrismo

Anzio (città antica)

Anzio (in latino Antĭum) era una città italica che sorgeva sulla costa dell'antico Lazio, a sud di Roma. Già capitale dei Volsci, dopo la conquista romana (338 a.C.) divenne un importante centro portuale e residenziale della repubblica e poi dell'Impero romano.

Vedere Niccolò Machiavelli e Anzio (città antica)

Apollo

Apollo (Apóllōn) è, nella religione greca e romana, il dio della musica, delle arti mediche, delle scienze, dell'intelletto e della profezia.

Vedere Niccolò Machiavelli e Apollo

Apuleio

Autore poliedrico, compose molte opere di vario argomento delle quali ci sono pervenute: lApologia (Difesa) o la Pro se de magia liber (Libro sulla magia a favore di se stesso), prima opera retorica, è l'orazione tenuta per discolparsi dall'accusa di magia nel processo di Sabrata; i Florida, seconda opera retorica, sono una raccolta di ventitré brani oratori sui temi più disparati; le Metamorfosi (Metamorphoseon libri XI), note anche come L'asino d'oro (Asinus aureus), un romanzo che racconta le ridicole avventure di un certo Lucio, che sperimenta con la magia e viene accidentalmente trasformato in un asino; e tre trattati filosofici: il De deo Socratis (Il demone di Socrate), un trattatello di demonologia, in cui si distinguono più classi di dèmoni, spiriti che per natura stanno in mezzo tra gli dèi e gli uomini; il De mundo (L'universo), rifacimento più che traduzione di uno scritto omonimo erroneamente attribuito ad Aristotele; e il De Platone et eius dogmate (Platone e la sua dottrina), un'introduzione esegetica alla filosofia di Platone.

Vedere Niccolò Machiavelli e Apuleio

Arezzo

Arezzo è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. Fu sede della più antica università della Toscana, e una delle prime in Europa, ed è nota per il crocifisso di Cimabue all'interno della chiesa di San Domenico e per la Giostra del Saracino.

Vedere Niccolò Machiavelli e Arezzo

Aritmetica

Laritmetica (dal greco ἀριθμός.

Vedere Niccolò Machiavelli e Aritmetica

Aspen Institute

L'Aspen Institute è un'organizzazione internazionale senza scopo di lucro fondata nel 1949 come Aspen Institute for Humanistic Studies. L'obiettivo dichiarato dell'istituto è la realizzazione di "una società libera, giusta ed equa" attraverso seminari, programmi politici, conferenze e iniziative di sviluppo della leadership.

Vedere Niccolò Machiavelli e Aspen Institute

Assassin's Creed II

Assassin's Creed II è un videogioco sviluppato da Ubisoft Montréal e pubblicato da Ubisoft. Si tratta del secondo capitolo principale della saga di Assassin's Creed.

Vedere Niccolò Machiavelli e Assassin's Creed II

Assassin's Creed: Brotherhood

Assassin's Creed: Brotherhood è un videogioco sviluppato da Ubisoft Montreal e pubblicato da Ubisoft nel 2010 per PlayStation 3 e Xbox 360 e nel 2011 per Windows e macOS.

Vedere Niccolò Machiavelli e Assassin's Creed: Brotherhood

Assassini (Assassin's Creed)

Gli Assassini, conosciuti anche come Ordine degli Assassini, Confraternita degli Assassini o Credo degli Assassini, sono i membri di un'organizzazione fittizia presente in Assassin's Creed - che combatte una guerra segreta contro i Templari e i suoi predecessori (Setta di Cosmos, Ordine degli Antichi) per tutto il corso della Storia.

Vedere Niccolò Machiavelli e Assassini (Assassin's Creed)

Aulularia

Aulularia (Commedia della Pentola o La Pentola d'oro) è una commedia di Plauto. L'opera, pur incompleta, è celeberrima, tanto che, nel XV secolo l'umanista Urceo Codro sentì il bisogno di darle il finale che poi è diventato classico.

Vedere Niccolò Machiavelli e Aulularia

Baglioni (famiglia)

La famiglia Baglioni, nobile casata perugina, governò la città per più di un secolo, dal 1438 al 1540.

Vedere Niccolò Machiavelli e Baglioni (famiglia)

Barbara Salutati

A lei Niccolò Machiavelli dedicò dei versi chiamandola Bárbera.

Vedere Niccolò Machiavelli e Barbara Salutati

Baruch Spinoza

Baruch Spinoza nacque il 24 novembre 1632 ad Amsterdam da genitori portoghesi di origine ebrea che, in quanto marrani, ovvero forzati a convertirsi al cristianesimo, ma che privatamente mantenevano la loro fede ebraica, erano stati costretti nel secondo decennio del secolo XVII per i suddetti motivi religiosi ad abbandonare il Portogallo e a stabilirsi nella calvinista Olanda.

Vedere Niccolò Machiavelli e Baruch Spinoza

Basilica di Santa Croce

La basilica di Santa Croce nell'omonima piazza a Firenze, è una delle più grandi chiese francescane e una delle massime realizzazioni del gotico in Italia, e possiede il rango di basilica minore.

Vedere Niccolò Machiavelli e Basilica di Santa Croce

Battaglia di Marignano

La battaglia di Marignano, detta anche la battaglia dei giganti, fu uno scontro armato avvenuto tra il 13 e 14 settembre 1515 a Melegnano e San Giuliano Milanese, 16 km a sud est di Milano per il controllo del Ducato di Milano.

Vedere Niccolò Machiavelli e Battaglia di Marignano

Belfagor arcidiavolo

Belfagor arcidiavolo è l'unica novella nota di Niccolò Machiavelli. Fu scritta tra il 1518 e il 1527 ed è nota anche come La favola di Belfagor Arcidiavolo o Il demonio che prese moglie.

Vedere Niccolò Machiavelli e Belfagor arcidiavolo

Bentivoglio (famiglia)

I Bentivoglio (in latino Bentivolius) furono una famiglia feudale insediatasi a Bologna nel XIV secolo. Furono signori della città, fra alterne vicende e spesso in contrasto con il potere papale, dal 1401 al 1506, quando papa Giulio II li costrinse all'esilio.

Vedere Niccolò Machiavelli e Bentivoglio (famiglia)

Blois

Blois (pronuncia) è un comune francese di abitanti capoluogo del dipartimento del Loir-et-Cher, nella regione del Centro-Valle della Loira.

Vedere Niccolò Machiavelli e Blois

Bologna

Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.

Vedere Niccolò Machiavelli e Bologna

Bolzano

Bolzano (AFI:,, pronuncia locale //; Bozen in tedesco, AFI:; Balsan, Bulsan o Busan in ladino, AFI: o; Pouzen, Poazen o Pöazen in dialetto sudtirolese; Bolzan in dialetto trentino, AFI:; Bolsan in veneto; Bolgiano in italiano antico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia autonoma in Trentino-Alto Adige.

Vedere Niccolò Machiavelli e Bolzano

Buondelmonti

I Buondelmonti furono una nobile famiglia fiorentina, divenuta celebre per la storica lite con la famiglia Amidei, da cui dovevano derivare le lunghe lotte tra guelfi e ghibellini in Firenze.

Vedere Niccolò Machiavelli e Buondelmonti

Camerino

Camerino è un comune italiano di abitanti della provincia di Macerata nelle Marche. È noto soprattutto per la presenza dell'Università fondata in età medievale.

Vedere Niccolò Machiavelli e Camerino

Carlo Dionisotti

Professore di Letteratura italiana a Londra, dove svolse la maggior parte della sua carriera universitaria, fu tra i maggiori storici della letteratura italiana e in particolare uno dei massimi studiosi italiani di Pietro Bembo.

Vedere Niccolò Machiavelli e Carlo Dionisotti

Carlo II d'Amboise

Era figlio di Carlo I d'Amboise (1430-1481), governatore della Champagne e della Borgogna, favorito di Luigi XI, e di Anna di Bueil, dama d'Aubijoux, figlia di Giovanni IV di Bueil e di Marguerite Dauphine d'Alvernia, contessa di Sancerre.

Vedere Niccolò Machiavelli e Carlo II d'Amboise

Carlo VIII di Francia

La sua fallimentare discesa in Italia nel 1494, in passato conosciuta come "la calata di Carlo", inaugurò le cosiddette guerre d'Italia (definite "horribili" da Francesco Guicciardini): una lunga serie di otto conflitti con cui le grandi potenze europee si disputarono il controllo della penisola, terminata solo nel 1559 con la pace di Cateau-Cambrésis, che mutò profondamente la geografia politica dell'Italia.

Vedere Niccolò Machiavelli e Carlo VIII di Francia

Carpi

Carpi (Chèrp in dialetto carpigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna. Il comune, il più popoloso della provincia dopo il capoluogo e undicesimo della regione Emilia-Romagna, è sede principale dell'Unione delle Terre d'Argine, insieme ai comuni di Soliera, Novi di Modena e Campogalliano.

Vedere Niccolò Machiavelli e Carpi

Casa di Niccolò Machiavelli

La casa di Niccolò Machiavelli è un edificio di Firenze, situato in via de' Guicciardini 18.

Vedere Niccolò Machiavelli e Casa di Niccolò Machiavelli

Casentino

Il Casentino è una delle quattro vallate principali della Provincia di Arezzo, situata nel nord della Provincia, esteso per una superficie di 826,49 km², e con una popolazione di abitanti.

Vedere Niccolò Machiavelli e Casentino

Caterina Sforza

Nella vita privata ebbe numerosi mariti ed amanti, si dedicò a svariate attività, fra le quali primeggiarono gli esperimenti di alchimia e la passione per la caccia e la danza.

Vedere Niccolò Machiavelli e Caterina Sforza

Cesare Borgia

Figlio illegittimo del papa Alessandro VI (al secolo Rodrigo Borgia) e di Vannozza Cattanei, fu il maggiore tra i suoi fratelli (Giovanni, Goffredo e Lucrezia) e fu un uomo politico spregiudicato, determinato e pronto a tutto per il potere; nonché, fu certamente una delle figure più controverse del Rinascimento italiano.

Vedere Niccolò Machiavelli e Cesare Borgia

Cesena

Cesena (AFi:, Čiṣéna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena insieme a Forlì, in Emilia-Romagna.

Vedere Niccolò Machiavelli e Cesena

Cinismo

Il cinismo fu una corrente filosofica della cui origine vi sono differenti tesi.

Vedere Niccolò Machiavelli e Cinismo

Città della Pieve

Città della Pieve è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia in Umbria. È situata su un colle, a circa 508, dominante la Val di Chiana, a pochi chilometri dal confine tra Umbria e Toscana.

Vedere Niccolò Machiavelli e Città della Pieve

Città di Castello

Città di Castello è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia in Umbria. Principale centro dell'alta valle del Tevere, nonché una delle principali città umbre, è sede vescovile della diocesi di Città di Castello.

Vedere Niccolò Machiavelli e Città di Castello

Clizia (Machiavelli)

La Clizia è una commedia in prosa in cinque atti di Niccolò Machiavelli. Basata su una libera interpretazione della Casina di Plauto, venne rappresentata a Firenze per la prima volta nel 1525 e pubblicata nel 1537.

Vedere Niccolò Machiavelli e Clizia (Machiavelli)

Consiglio dei Dieci

Il Consiglio dei Dieci (altrimenti noto come Consiglio dei X o semplicemente come i Dieci) fu uno dei massimi organi di governo della Repubblica di Venezia dal 1310 fino alla sua caduta, avvenuta nel 1797.

Vedere Niccolò Machiavelli e Consiglio dei Dieci

Corrado Vivanti

Dopo la seconda guerra mondiale ha aderito al movimento degli chalutzim e tra il 1950 e il 1953 visse in un kibbuz in Israele.

Vedere Niccolò Machiavelli e Corrado Vivanti

Cortona

Cortona è un comune italiano di abitanti della provincia di Arezzo in Toscana. Antica lucumonia facente parte della dodecapoli etrusca, è situata a sud della provincia di Arezzo vicino al confine con la regione Umbria.

Vedere Niccolò Machiavelli e Cortona

Dante Alighieri

Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante "Alighieri" si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.

Vedere Niccolò Machiavelli e Dante Alighieri

Dario Fo

Fu autore di opere teatrali che fanno uso degli stilemi comici propri della commedia dell'arte italiana e che sono rappresentate con successo in tutto il mondo.

Vedere Niccolò Machiavelli e Dario Fo

Davide Iacopini

Tra il 2004 e il 2007 frequenta la scuola del Teatro Stabile di Genova. Esordisce in teatro con I Demoni di Fëdor Michajlovič Dostoevskij, nel ruolo di Nikolaj Stavrogin.

Vedere Niccolò Machiavelli e Davide Iacopini

Decennali

I Decennali di Niccolò Machiavelli sono due cronache in terzine dantesche sulle vicende fiorentine (dal 1494 al 1504 e dal 1504 al 1509. La seconda è incompiuta a causa del ritorno dei Medici a Firenze e dunque dell’allontanamento di Machiavelli dalle cariche pubbliche).

Vedere Niccolò Machiavelli e Decennali

Dei sepolcri

Dei sepolcri è l'opera di Ugo Foscolo più compatta e conclusa. Si tratta di un carme composto da 295 endecasillabi sciolti. Questi versi sono stati scritti in pochi mesi tra l'estate e l'autunno del 1806 ed in seguito pubblicati nel 1807 mentre il poeta era ospite dell'amata contessa Marzia Martinengo Provaglio presso Palazzo Martinengo nel centro di Brescia.

Vedere Niccolò Machiavelli e Dei sepolcri

Dell'arte della guerra

Dell'arte della guerra è un'opera di Niccolò Machiavelli scritta tra il 1519 e il 1520 e pubblicata l'anno seguente. Benché si tratti dell'unico lavoro storico-politico dell'autore pubblicato mentre questi era ancora in vita, è un libro meno letto e conosciuto del Principe o dei Discorsi, editi soltanto postumi.

Vedere Niccolò Machiavelli e Dell'arte della guerra

Denis Diderot

Amico e collaboratore di Voltaire e del barone d'Holbach, col quale scrisse numerose opere anonime di intonazione antireligiosa e anticlericale.

Vedere Niccolò Machiavelli e Denis Diderot

Descrizione del modo tenuto dal Duca Valentino nello ammazzare Vitellozzo Vitelli, Oliverotto da Fermo, il Signor Pagolo e il duca di Gravina Orsini

Descrizione del modo tenuto dal Duca Valentino nello ammazzare Vitellozzo Vitelli, Oliverotto da Fermo, il Signor Pagolo e il duca di Gravina Orsini è una breve opera storica di Niccolò Machiavelli, scritta nel 1503.

Vedere Niccolò Machiavelli e Descrizione del modo tenuto dal Duca Valentino nello ammazzare Vitellozzo Vitelli, Oliverotto da Fermo, il Signor Pagolo e il duca di Gravina Orsini

Determinismo

Il determinismo, in filosofia e filosofia della scienza, indica quella concezione per cui in natura nulla avviene per caso, invece tutto accade secondo rapporti di causa-effetto e quindi per necessità: associato dunque alla teoria della causalità, sulla quale esso si appoggia, dal punto di vista ontologico, indica il dominio della necessità causale in senso assoluto e nega quindi nel contempo l'esistenza del caso.

Vedere Niccolò Machiavelli e Determinismo

Diplomazia

La diplomazia è la conduzione di negoziati e riconoscimenti diplomatici tra individui, gruppi o nazioni al fine di raggiungere un accordo, ad esempio per risolvere un conflitto senza violenza.

Vedere Niccolò Machiavelli e Diplomazia

Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio

I Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio sono un'opera di Niccolò Machiavelli, frutto di una lunga elaborazione durata dal 1513 al 1519, anno di morte di uno dei due dedicatari dell'opera; in ogni caso, non si può escludere che una prima idea dell'opera possa risalire anche agli anni della segreteria a Firenze.

Vedere Niccolò Machiavelli e Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio

Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua

Il Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua è un'opera di Niccolò Machiavelli composta, secondo gli studiosi, nel 1524 o 1525. Di non sicura attribuzione (è attribuita al Machiavelli in base alla testimonianza del figlio Bernardo), anche per la diversità delle forme lessicali adoperate e per una tematica secondo alcuni studiosi estranea all'autore, è sospetta di essere successiva alla data di redazione attribuita al Machiavelli o comunque frutto di una manipolazione a partire da una matrice sicuramente attribuibile alla paternità dello scrittore.

Vedere Niccolò Machiavelli e Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua

Divina Commedia

La Comedìa, o Commedia, conosciuta soprattutto come Divina Commedia, è un poema allegorico-didascalico di Dante Alighieri, scritto in terzine incatenate di endecasillabi (poi chiamate per antonomasia terzine dantesche) in lingua volgare fiorentina.

Vedere Niccolò Machiavelli e Divina Commedia

Drammaturgia

La drammaturgia è l'arte di scrivere drammi. Con lo stesso termine viene identificata anche la produzione letteraria e la poetica teatrale di un determinato drammaturgo, ovvero colui che scrive testi per il teatro.

Vedere Niccolò Machiavelli e Drammaturgia

Duchi di Ferrara

Il ducato di Ferrara, o più correttamente il ducato di Ferrara, Modena e Reggio fu uno stato di epoca rinascimentale, che ebbe come capitale Ferrara ed esistette dal 1452 al 1598.

Vedere Niccolò Machiavelli e Duchi di Ferrara

Enciclopedista

Con il nome di Enciclopedisti (dal francese: Encyclopédistes) fu chiamato il gruppo di redattori della Encyclopédie (Enciclopedia) edita da Diderot e d'Alembert nel XVIII secolo in Francia.

Vedere Niccolò Machiavelli e Enciclopedista

Enzo Sciacca

Nato da una famiglia di giuristi, allievo di Vittorio Frosini e Orazio Condorelli presso la Facoltà di Giurisprudenza e presso quella di Scienze Politiche, alla cui fondazione significativamente contribuisce, nell'Università degli studi di Catania Sciacca percorre tutte le tappe della carriera universitaria, diventando professore ordinario di Storia delle dottrine politiche.

Vedere Niccolò Machiavelli e Enzo Sciacca

Epistolario di Niccolò Machiavelli

Lepistolario di Machiavelli è uno dei più ricchi (oltre duecento lettere) della tradizione letteraria italiana rinascimentale. Le lettere "familiari" scritte da Machiavelli ad amici ci sono pervenute solo parzialmente.

Vedere Niccolò Machiavelli e Epistolario di Niccolò Machiavelli

Ercole I d'Este

Coraggioso uomo d'armi e abile politico, riuscì, grazie a una politica di apparente neutralità e al cinismo, a far attraversare indenne al proprio Stato il periodo di grandi sconvolgimenti dovuti alle Guerre d'Italia,Ludovico Antonio Muratori, Delle antichità estensi, a cura di Cassa di Risparmio di Vignola, vol.

Vedere Niccolò Machiavelli e Ercole I d'Este

Ettore Bonora

Prese il cognome della madre per sfuggire alle persecuzioni razziali.

Vedere Niccolò Machiavelli e Ettore Bonora

Federico Chabod

Nato a Aosta dal notaio Laurent Chabod, originario della frazione di Tignet (Valsavarenche), e da Giuseppina Baratono di Ivrea, compiuti gli studi secondari al Regio Ginnasio e Liceo d'Aosta, frequentò la Facoltà di Lettere dell'Università degli Studi di Torino, dove si laureò nel 1923 con Pietro Egidi e Gaetano Salvemini con una tesi su Niccolò Machiavelli, da cui scaturì nel 1924 un saggio intitolato Introduzione al 'Principe.

Vedere Niccolò Machiavelli e Federico Chabod

Felix Gilbert

Figlio di William Heinrich Gilbert (1860–1906), oculista di origini inglesi, e di Cécile Mendelssohn Bartholdy (1874–1923), figlia del chimico Paul Mendelssohn Bartholdy, esponenti della classe media ebraica, studiò con Friedrich Meinecke all'Università di Berlino.

Vedere Niccolò Machiavelli e Felix Gilbert

Ferdinando II d'Aragona

Figlio secondogenito (ma unico maschio) del principe di Castiglia e León e d'Aragona, re di Navarra e futuro re della corona d'Aragona e di Sicilia, Giovanni II, e della sua seconda moglie, Giovanna Enríquez.

Vedere Niccolò Machiavelli e Ferdinando II d'Aragona

Figurina

Una figurina è una piccola carta, realizzata generalmente in cartoncino, carta spessa o carta plastificata adesiva, che solitamente contiene l'immagine di una persona, luogo o cosa (reale o immaginaria) ed eventualmente una breve descrizione dell'immagine, insieme ad altri testi (informazioni statistiche o curiosità).

Vedere Niccolò Machiavelli e Figurina

Figurine Liebig

Le figurine Liebig furono una serie di figurine pubblicate dalla Liebig tra il 1872 e il 1975. In totale furono pubblicate 1871 serie di figurine, di cui la gran parte è formata da sei immagini accostate.

Vedere Niccolò Machiavelli e Figurine Liebig

Filippo de' Nerli

Filippo de' Nerli nacque a Firenze il 9 marzo 1486, figlio di Benedetto di Jacopo, un brillante politico, e di Cassandra di Francesco Martelli.

Vedere Niccolò Machiavelli e Filippo de' Nerli

Filippo I d'Asburgo

Filippo nacque a Bruges, figlio del futuro imperatore Massimiliano I, e della sua prima moglie la duchessa Maria di Borgogna.

Vedere Niccolò Machiavelli e Filippo I d'Asburgo

Firenze

Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.

Vedere Niccolò Machiavelli e Firenze

Flavio Biondo

Fu il primo a coniare il termine Medioevo e fu lui «ad analizzare per primo gli antichi monumenti di Roma con vero e proprio metodo archeologico».

Vedere Niccolò Machiavelli e Flavio Biondo

Forlì

Forlì (AFI:, Furlè in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena insieme a Cesena, in Emilia-Romagna.

Vedere Niccolò Machiavelli e Forlì

Francesco de Sanctis

Francesco Saverio de Sanctis nacque nel 1817 a Morra Irpina (Avellino) da una famiglia di piccoli proprietari terrieri, figlio di Alessandro De Sanctis (1787-1874) e Maria Agnese Manzi (1785-1847).

Vedere Niccolò Machiavelli e Francesco de Sanctis

Francesco Guicciardini

Amico e interprete di Niccolò Machiavelli, è considerato uno dei maggiori scrittori politici del Rinascimento italiano. Nel suo capolavoro, La storia d'Italia, Guicciardini aprì la strada a un nuovo stile nella storiografia caratterizzato dall'uso di fonti governative a supporto delle argomentazioni e dall'analisi realistica delle persone e degli eventi del suo tempo.

Vedere Niccolò Machiavelli e Francesco Guicciardini

Francesco I di Francia

Prodigo mecenate delle arti, diede un forte impulso al Rinascimento francese, attirando nel castello di Chambord molti artisti italiani, tra cui Leonardo da Vinci.

Vedere Niccolò Machiavelli e Francesco I di Francia

Francesco Orsini (condottiero)

Era figlio di Raimondo Orsini (?-1488), terzo duca di Gravina e di Giustiniana Orsini di Monterotondo. Fu al servizio degli aragonesi quando Carlo VIII di Francia venne in Italia e finì da questi catturato.

Vedere Niccolò Machiavelli e Francesco Orsini (condottiero)

Francesco Soderini

Nacque da una nobile famiglia fiorentina alleata dei Medici. Fu fratello di Pier Soderini, gonfaloniere a vita a Firenze dal 1502 al 1512.

Vedere Niccolò Machiavelli e Francesco Soderini

Francesco Vettori

Proveniente da una famiglia della nobiltà fiorentina, nel 1512 con suo fratello Paolo, "quegli con la scaltrezza questi con l'ardire, avevano contribuito decisamente alla caduta del Soderini": dal loro negoziato con Niccolò Machiavelli derivò l'iniziativa che persuase Pier Soderini a fuggire da Firenze.

Vedere Niccolò Machiavelli e Francesco Vettori

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Vedere Niccolò Machiavelli e Francia

Fredi Chiappelli

Era figlio del presidente dell'Accademia delle arti del disegno (fondata da Cosimo I de’ Medici il 13 gennaio 1563), Francesco Chiappelli, che aveva sposato Maria, figlia dello storico del diritto romano Ludovico Zdekauer, uno studioso nato a Praga.

Vedere Niccolò Machiavelli e Fredi Chiappelli

Friedrich Nietzsche

Considerato pensatore originale e innovativo, la sua produzione filosofica ha influenzato il mondo culturale occidentale dal Novecento in poi, costituendo una cesura nei confronti del passato e un'apertura a nuovi modi di filosofare, contaminati dall'uso di prosa, poesia e soprattutto di elementi provocatori e irriverenti.

Vedere Niccolò Machiavelli e Friedrich Nietzsche

Galleria degli Uffizi

La Galleria degli Uffizi è un museo statale di Firenze, che fa parte del complesso museale denominato Gallerie degli Uffizi e comprendente, oltre alla suddetta galleria, il Corridoio vasariano, le collezioni di Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli, che insieme costituiscono per quantità e qualità delle opere raccolte uno dei più importanti musei del mondo.

Vedere Niccolò Machiavelli e Galleria degli Uffizi

Gennaro Sasso

Ha studiato all'Università di Roma dal 1946 al 1950, anno in cui ha conseguito la laurea discutendo una tesi sul pensiero di Niccolò Machiavelli, avendo come relatore Carlo Antoni e correlatore Federico Chabod.

Vedere Niccolò Machiavelli e Gennaro Sasso

Georges I d'Amboise

Nato nel 1460 a Chaumont-sur-Loire da Pietro d'Amboise, di illustre famiglia francese, e da Anna Maria di Bueil, venne destinato alla vita ecclesiastica.

Vedere Niccolò Machiavelli e Georges I d'Amboise

Germania

La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Vedere Niccolò Machiavelli e Germania

Giacomo Leopardi

È ritenuto tra i maggiori poeti italiani dell'Ottocento e una delle più importanti figure della letteratura mondiale, nonché uno dei principali esponenti del romanticismo letterario, sebbene abbia sempre criticato la corrente romantica di cui rifiutò quello che definiva "l'arido vero", ritenendosi vicino al classicismo.

Vedere Niccolò Machiavelli e Giacomo Leopardi

Giampaolo Baglioni

Figlio di Rodolfo I e Francesca Baglioni, nacque a Perugia intorno al 1470. Da giovane fu subito utilizzato, insieme a Camillo Vitelli e Paolo Orsini, contro i fuoriusciti perugini che cercavano di impossessarsi della città a danno dei Baglioni; tra questi, vi era Bernardino Ranieri, che venne affrontato a Schifanoia, l'8 giugno 1491, dove Giampaolo e gli altri batterono il nemico e bruciarono l'abitato.

Vedere Niccolò Machiavelli e Giampaolo Baglioni

Giorgio Inglese

Allievo di Alberto Asor Rosa e Gennaro Sasso, borsista e poi docente all'Istituto italiano per gli studi storici, insegna dal 1984 letteratura italiana all'Università "La Sapienza" di Roma; dal 2001 come professore ordinario.

Vedere Niccolò Machiavelli e Giorgio Inglese

Giovanni Battista Orsini

Giovanni Battista appartenne al ramo di Gravina della nobile famiglia degli Orsini. Fu figlio naturale di Francesco di Giovanni Orsini, legittimato dal padre nel 1418 e con privilegio del re di Napoli del 1º maggio 1443.

Vedere Niccolò Machiavelli e Giovanni Battista Orsini

Giovanni Berchet

Berchet partecipò a varie attività nazionaliste, comprese le rivoluzioni che scossero la penisola italiana nel 1821. Successivamente visse in esilio, principalmente in Gran Bretagna, fino al ritorno in Italia per prendere parte alle rivoluzioni del 1848.

Vedere Niccolò Machiavelli e Giovanni Berchet

Giovanni II Bentivoglio

Figlio del condottiero Annibale I Bentivoglio e di Donnina Visconti, Giovanni venne armato cavaliere a nove anni. In seguito alla morte del cugino Sante Bentivoglio, del quale sposò la fresca vedova Ginevra Sforza, divenne primo cittadino di Bologna nel 1464.

Vedere Niccolò Machiavelli e Giovanni II Bentivoglio

Giovanni Lorenzo Lucchesini

Nacque nella Repubblica di Lucca da una nobile famiglia della città. Studiò teologia, prese i voti a soli quattordici anni e fu poi trasferito nei pressi della Santa Sede dove si occupò dell'insegnamento di filosofia e letteratura ai novizi del Collegio Romano.

Vedere Niccolò Machiavelli e Giovanni Lorenzo Lucchesini

Girolamo Savonarola

Appartenente all'ordine domenicano, profetizzò sciagure per Firenze e per l'Italia propugnando un modello di governo popolare "largo" per la Repubblica fiorentina instauratasi dopo la cacciata dei Medici.

Vedere Niccolò Machiavelli e Girolamo Savonarola

Giuliano de' Medici, duca di Nemours

Giuliano, dopo la seconda cacciata dei Medici da Firenze (1494-1512), durante il suo esilio frequentò illustri artisti, letterati e cortigiani, da Ludovico Ariosto e Raffaello Sanzio a Ottaviano Fregoso, da Ludovico di Canossa a Bernardo Dovizi da Bibbiena, fino a Baldassarre Castiglione, che fece di lui uno dei personaggi del Cortegiano, e a Pietro Bembo, che nelle Prose della volgar lingua gli attribuisce il ruolo di paladino del modello del «buon parlare» fiorentino.

Vedere Niccolò Machiavelli e Giuliano de' Medici, duca di Nemours

Giuliano Procacci

Allievo di Federico Chabod, marxista impegnato, è stato docente di Storia moderna all'Università degli Studi di Cagliari e poi di Storia contemporanea all'Università degli Studi di Firenze e quindi di Storia contemporanea alla Sapienza - Università di Roma.

Vedere Niccolò Machiavelli e Giuliano Procacci

Giuseppe Baretti

Marc’Antonio Giuseppe Baretti, figlio primogenito di Luca e Anna Caterina Tesio, nacque a Torino, capitale del Regno di Sardegna governato da Casa Savoia.

Vedere Niccolò Machiavelli e Giuseppe Baretti

Giuseppe Maria Galanti

Nato a Santa Croce di Morcone nella nobile famiglia Galanti, figlio del conte Giambattista Galanti (1703-1767) e della contessa Agata Musacchi Topia Scandeberg di Campomarino.

Vedere Niccolò Machiavelli e Giuseppe Maria Galanti

Giuseppe Parini

Membro dell'Accademia dei Trasformati, fu uno dei massimi esponenti dell'illuminismo e del neoclassicismo in Italia.

Vedere Niccolò Machiavelli e Giuseppe Parini

Gonfaloniere

Quella del gonfaloniere (talvolta si trova sotto la forma di confaloniere) era una prestigiosa carica dei comuni medievali e rinascimentali dell'area italiana che veniva utilizzata per indicare un magistrato comunale con varie attribuzioni.

Vedere Niccolò Machiavelli e Gonfaloniere

Gonzalo Fernández de Córdoba

Molti uomini influenti combatterono sotto di lui, incluso il padre di Francisco Pizarro, e fu ammirato dalla generazione di conquistadores che seguì.

Vedere Niccolò Machiavelli e Gonzalo Fernández de Córdoba

Grammatica

La grammatica è quel complesso di regole necessarie alla costruzione di frasi, sintagmi e parole di una determinata lingua. Il termine si riferisce anche allo studio di dette regole.

Vedere Niccolò Machiavelli e Grammatica

I Borgia (serie televisiva canadese)

I Borgia (The Borgias) è una serie televisiva canadese di genere storico creata da Neil Jordan, trasmessa dal 3 aprile 2011 al 16 giugno 2013 sul canale Bravo! in Canada e su Showtime negli Stati Uniti.

Vedere Niccolò Machiavelli e I Borgia (serie televisiva canadese)

I Medici (serie televisiva)

I Medici (Medici) è una serie televisiva anglo-italiana ideata da Frank Spotnitz e Nicholas Meyer, trasmessa dal 18 ottobre 2016 all'11 dicembre 2019 su Rai 1.

Vedere Niccolò Machiavelli e I Medici (serie televisiva)

I segreti di Nicholas Flamel, l'immortale

I segreti di Nicholas Flamel, l'immortale (The Secrets of the Immortal Nicholas Flamel) è una serie di sei romanzi fantasy per ragazzi scritti da Michael Scott.

Vedere Niccolò Machiavelli e I segreti di Nicholas Flamel, l'immortale

Il contratto sociale

Il contratto sociale (Du contrat social: ou principes du droit politique), pubblicato nel 1762, è una tra le maggiori opere del filosofo svizzero Jean-Jacques Rousseau (1712-1778).

Vedere Niccolò Machiavelli e Il contratto sociale

Il principe

Il Principe (titolo assegnato nell'edizione originale postuma datane da Antonio Blado e poi unanimemente adottato, laddove il titolo originario era in lingua latina: De Principatibus, "Sui Principati") è un saggio critico di dottrina politica scritto da Niccolò Machiavelli probabilmente tra la seconda metà del 1513 e l'inizio del 1514, nel quale espone le caratteristiche dei principati e dei metodi per conquistarli e mantenerli.

Vedere Niccolò Machiavelli e Il principe

Illuminismo

Lilluminismo fu un movimento politico, sociale, culturale e filosofico che si sviluppò in Europa nel XVIII secolo. Nasce in Inghilterra dopo la guerra civile, dove poi si diffonde in Francia e qui ebbe il suo massimo sviluppo, poi in tutta Europa, infine raggiunse anche l'America.

Vedere Niccolò Machiavelli e Illuminismo

Imola

Imola (Jomla in romagnolo) è un comune italiano di abitanti facente parte amministrativamente della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna.

Vedere Niccolò Machiavelli e Imola

Inferno (Divina Commedia)

LInferno è la prima delle tre cantiche della Commedia di Dante Alighieri, corrispondente al primo dei Tre Regni dell'Oltretomba dove regna Lucifero(che originariamente significava «portatore di luce») e il primo luogo visitato da Dante nel suo pellegrinaggio ultraterreno, viaggio destinato a portarlo alla Salvezza.

Vedere Niccolò Machiavelli e Inferno (Divina Commedia)

Intelligenza

L'intelligenza è un complesso di facoltà psichiche e mentali che, mediante processi cognitivi, consentono di percepire o capire le cose e i significati attraverso l'elaborazione delle informazioni e di organizzare conseguentemente il proprio comportamento sia attraverso le idee che l'attività pratica per risolvere un problema e raggiungere un obiettivo.

Vedere Niccolò Machiavelli e Intelligenza

Istituto dell'Enciclopedia Italiana

LIstituto della Enciclopedia Italiana (ufficialmente Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A.) è una casa editrice italiana, anche conosciuta come Istituto Treccani, fondata nel 1925 a Roma da Giovanni Treccani e Giovanni Gentile.

Vedere Niccolò Machiavelli e Istituto dell'Enciclopedia Italiana

Istorie fiorentine

Le Istorie fiorentine sono un'opera storiografica di Niccolò Machiavelli pubblicata postuma nel 1532.

Vedere Niccolò Machiavelli e Istorie fiorentine

Jacopo da Diacceto

Assiduo frequentatore delle riunioni dell'Accademia neoplatonica agli Orti Oricellari, ordì una congiura contro l'allora governatore di Firenze cardinale Giulio de' Medici nel 1522 con Zanobi Buondelmonti e Luigi Alamanni.

Vedere Niccolò Machiavelli e Jacopo da Diacceto

Jacopo IV Appiano

Alla morte di Jacopo III prese il potere il giovane figlio Jacopo IV, in un primo tempo sotto la reggenza materna che pilotò il matrimonio del figlio: questi nel 1476 sposò Vittoria Todeschini Piccolomini d'Aragona (Napoli, 1460 - Piombino, 1518), figlia di Antonio Todeschini Piccolomini d'Aragona e di Maria d'Aragona, seguendo la tradizionale alleanza familiare con la corte napoletana.

Vedere Niccolò Machiavelli e Jacopo IV Appiano

Jacopo Nardi

Fu seguace di Girolamo Savonarola e avversario dei Medici. Durante la restaurazione della Repubblica fiorentina ricoprì cariche importanti, ma con il rientro dei Medici (1530), dovette abbandonare la città riparando prima a Livorno e poi a Venezia.

Vedere Niccolò Machiavelli e Jacopo Nardi

Jacopo Salviati

Figlio di Giovanni Salviati e di Elena (o Maddalena) Gondi Buondelmonti, si dedicò in gioventù agli affari economici di famiglia, acquisendo ingenti ricchezze, per poi dedicarsi alla vita politica cittadina.

Vedere Niccolò Machiavelli e Jacopo Salviati

Jean Baptiste Le Rond d'Alembert

È famoso per aver dato notevoli contributi in matematica e in fisica, tra cui la formulazione di un principio sull'equilibrio meccanico che porta il suo nome (che Condorcet menziona nel suo opuscolo Elogio di d'Alembert) e per un notevole teorema, ora noto come "teorema di d'Alembert", in cui prova l'esistenza di n radici per qualsiasi equazione algebrica di grado n nel campo dei numeri complessi.

Vedere Niccolò Machiavelli e Jean Baptiste Le Rond d'Alembert

Jean-Jacques Rousseau

Nato da un'umile famiglia calvinista di origine francese, cittadino della Repubblica di Ginevra, ebbe una giovinezza difficile ed errabonda durante la quale si convertì al cattolicesimo (per poi tornare al calvinismo e approdare infine al deismo), visse e studiò a Torino e svolse diverse professioni, tra cui quella della copia di testi musicali e quella di istitutore.

Vedere Niccolò Machiavelli e Jean-Jacques Rousseau

John Dee

Si dedicò inoltre per la maggior parte della vita all'occultismo, alla divinazione e alla filosofia ermetica.

Vedere Niccolò Machiavelli e John Dee

Jonathan Swift

Spirito libero e razionale, pastore anglicano di posizioni eterodosse, è considerato tra i maestri della prosa satirica in lingua inglese, attraverso cui si occupò di politica e religione, mettendo in luce certa follia e presunzione umana.

Vedere Niccolò Machiavelli e Jonathan Swift

Juan López (cardinale)

Ottenne il baccellierato in teologia e da giovanissimo entrò a Roma alla corte del cardinale Borgia, il futuro papa Alessandro VI.

Vedere Niccolò Machiavelli e Juan López (cardinale)

L'asino (Machiavelli)

L'asino (impropriamente conosciuto anche come L'asino d'oro) è un poema satirico scritto da Niccolò Machiavelli nel 1517 e rimasto incompiuto.

Vedere Niccolò Machiavelli e L'asino (Machiavelli)

La vita di Castruccio Castracani da Lucca

La vita di Castruccio Castracani da Lucca è un'operetta letteraria di Niccolò Machiavelli scritta tra il 7 luglio e il 29 agosto del 1520 ed ispirata alla vita dell'uomo d'arme lucchese Castruccio Antelminelli, condottiero ghibellino del Trecento.

Vedere Niccolò Machiavelli e La vita di Castruccio Castracani da Lucca

Le maschere (Machiavelli)

Le maschere è una commedia perduta di Niccolò Machiavelli, scritta attorno al 1504, quando Machiavelli era Segretario della Repubblica fiorentina.

Vedere Niccolò Machiavelli e Le maschere (Machiavelli)

Le nuvole (Aristofane)

Le nuvole è una commedia di Aristofane, andata in scena per la prima volta ad Atene, alle Grandi Dionisie del 423 a.C. La versione che leggiamo oggi è però posteriore, redatta in un periodo tra il 421 e il 418 a.C. e probabilmente mai messa in scena dall'autore.

Vedere Niccolò Machiavelli e Le nuvole (Aristofane)

Lega di Cambrai

La Lega di Cambrai fu una coalizione militare contro la Repubblica di Venezia formata il 10 dicembre 1508 dalle maggiori potenze europee (Sacro Romano Impero, Spagna e Francia) per mantenere un'egemonia su diversi territori della penisola italiana.

Vedere Niccolò Machiavelli e Lega di Cambrai

Legge

Bonaiuti, del Cappellone degli Spagnoli a Firenze. La legge (dal latino lex, atto normativo) è un concetto che si lega a vari campi scientifici e tecnici.

Vedere Niccolò Machiavelli e Legge

Leonardo (serie televisiva)

Leonardo è una serie televisiva ideata da Frank Spotnitz e Steve Thompson. La serie è una co-produzione internazionale e ha come protagonista Aidan Turner nel ruolo di Leonardo da Vinci.

Vedere Niccolò Machiavelli e Leonardo (serie televisiva)

Leonardo da Vinci

Uomo d'ingegno e talento universale del Rinascimento, considerato uno dei più grandi geni dell'umanità, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell'arte e della conoscenza: fu infatti scienziato, filosofo, architetto, pittore, scultore, disegnatore, trattatista, scenografo, matematico, anatomista, botanico, musicista, geologo, ingegnere e progettista.

Vedere Niccolò Machiavelli e Leonardo da Vinci

Lettera a Francesco Vettori

La lettera a Francesco Vettori è una missiva indirizzata da Niccolò Machiavelli al suo amico Francesco Vettori, ambasciatore fiorentino presso la corte romana di papa Leone X. Datata 10 dicembre 1513, la lettera fu scritta durante il periodo d'esilio da lui trascorso all'Albergaccio, la casa di campagna che egli possedeva a Sant'Andrea in Percussina, località presso San Casciano in Val di Pesa.

Vedere Niccolò Machiavelli e Lettera a Francesco Vettori

Lingua greca

La lingua greca (nome nativo moderno: ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa) è un ramo indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia e altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.

Vedere Niccolò Machiavelli e Lingua greca

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.

Vedere Niccolò Machiavelli e Lingua latina

Lione

Lione (AFI:;, AFI:;, AFI:;, AFI) è una città della Francia sud-orientale, capoluogo della metropoli di Lione e della regione Alvernia-Rodano-Alpi.

Vedere Niccolò Machiavelli e Lione

Lombardia

La Lombardia (Lombardìa, Lumbardìa o Lumbardéa in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 e istituita nel 1970.

Vedere Niccolò Machiavelli e Lombardia

Lorenzo de' Medici, duca di Urbino

Bello d'aspetto, cavalcatore e cacciatore, non privo di abilità e di astuzia, fu, per difetto di energia e di coraggio, inferiore alla sua fama.

Vedere Niccolò Machiavelli e Lorenzo de' Medici, duca di Urbino

Lucca

Lucca è un comune italiano di abitanti nella Toscana settentrionale, capoluogo dell'omonima provincia, dai cui prende nome l'omonima piana.

Vedere Niccolò Machiavelli e Lucca

Ludovico il Moro

Dotato di raro intelletto e ambiziosissimo, riuscì, benché quartogenito, ad acquistarsi il dominio su Milano, dapprima sottraendo la reggenza alla sprovveduta cognata Bona, dappoi subentrando al defunto nipote Gian Galeazzo, che si disse da lui avvelenato.

Vedere Niccolò Machiavelli e Ludovico il Moro

Luigi Alamanni

Nato da Piero, mercante di lana, politico e ambasciatore filomediceo, e da Ginevra Paganelli, Luigi Alamanni studiò filosofia a Firenze sotto la guida di Francesco Cattani da Diacceto, allievo di Marsilio Ficino, assieme a Giovanni di Bernardo Rucellai.

Vedere Niccolò Machiavelli e Luigi Alamanni

Luigi XII di Francia

Figlio di Carlo d'Orleans e Maria di Clèves, Luigi nacque il 27 giugno 1462 nel castello di Blois, Francia, e successe al padre come duca d'Orléans nel 1465.

Vedere Niccolò Machiavelli e Luigi XII di Francia

Lunigiana

La Lunigiana (Lunensis Ager in latino, Lunesana in emiliano) è una regione storica italiana, suddivisa dal punto di vista amministrativo tra Liguria e Toscana, corrispondente grossomodo alla Val di Magra.

Vedere Niccolò Machiavelli e Lunigiana

Machiavelli (famiglia)

La famiglia Machiavelli è una nobile famiglia fiorentina, il cui più noto esponente fu Niccolò Machiavelli.

Vedere Niccolò Machiavelli e Machiavelli (famiglia)

Machiavellismo

Machiavellismo è un termine della letteratura politica, nato da una particolare interpretazione della dottrina politica, affine al realismo, che Niccolò Machiavelli espresse in particolare nei capitoli XV-XVIII de Il Principe.

Vedere Niccolò Machiavelli e Machiavellismo

Magione (Italia)

Magione è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia situato su una collina della sponda orientale del lago Trasimeno.

Vedere Niccolò Machiavelli e Magione (Italia)

Malaria

La malaria (detta anche paludismo) è una parassitosi, malattia provocata da parassiti protozoi del genere Plasmodium (regno Protista, phylum Apicomplexa, classe Sporozoea, ordine Eucoccidiida).

Vedere Niccolò Machiavelli e Malaria

Mandragola (commedia)

La Mandragola è una commedia di Niccolò Machiavelli, considerata il capolavoro del teatro del Cinquecento e un classico della drammaturgia italiana.

Vedere Niccolò Machiavelli e Mandragola (commedia)

Mantova

Mantova (Mantua in latino e Màntua in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Vedere Niccolò Machiavelli e Mantova

Marcantonio II Colonna

Nacque il 26 febbraio 1535 nel castello baronale di Lanuvio (cittadina chiamata in quel tempo Civita Lavinia) da Ascanio Colonna, II duca di Paliano e conte di Tagliacozzo (fratello della poetessa Vittoria Colonna) e da Giovanna d'Aragona, nipote del re Ferdinando I di Napoli.

Vedere Niccolò Machiavelli e Marcantonio II Colonna

Marcello Adriani

Fu padre dello storico Giovan Battista Adriani e nonno del letterato Marcello Adriani il Giovane.

Vedere Niccolò Machiavelli e Marcello Adriani

Marco Giuniano Giustino

La datazione proposta per Giustino sarebbe da porre tra II e III secolo d.C. Secondo la lettera premessa alla sua unica opera pervenuta, in un periodo di riposo, durante il quale si trovava a Roma, si dedicò ad estrapolare dall'opera di Pompeo Trogo ciò che riteneva degno di nota e utile alla lettura e all'educazione morale, proprio per formare "una specie di piccolo mazzo di fiori, perché i conoscitori di greco ne avessero un mezzo d'essere istruiti".

Vedere Niccolò Machiavelli e Marco Giuniano Giustino

Marco Tullio Cicerone

Esponente di un'agiata famiglia dell'ordine equestre, fu una delle figure più rilevanti dell'antichità romana. La sua vastissima produzione letteraria, dalle orazioni politiche agli scritti di filosofia e retorica, oltre a offrire un prezioso ritratto della società romana negli ultimi travagliati anni della repubblica, rimase come esempio per tutti gli autori del I secolo a.C.

Vedere Niccolò Machiavelli e Marco Tullio Cicerone

Marte (divinità)

Marte è, nella religione romana e italica, il dio della guerra e dei duelli e, secondo la mitologia più arcaica, anche del tuono, della pioggia e della fertilità.

Vedere Niccolò Machiavelli e Marte (divinità)

Massimiliano I d'Asburgo

Grazie a una politica di matrimoni ed eredità fu il fondatore dell'impero universale asburgico, malgrado le sconfitte militari subite in molte campagne, alle quali non esitò a partecipare personalmente.

Vedere Niccolò Machiavelli e Massimiliano I d'Asburgo

Maurizio Viroli

Durante il settennato di Carlo Azeglio Ciampi ha servito la Presidenza della Repubblica Italiana. È professore ordinario alla Università del Texas ad Austin e all'Università della Svizzera Italiana a Lugano.

Vedere Niccolò Machiavelli e Maurizio Viroli

Medici

La casata dei Medici è stata un'antica e potente famiglia nobile italiana di origine toscana, che divenne una delle dinastie protagoniste e di centrale importanza nella storia d'Italia e d'Europa a partire dal XV secolo e fino al XVIII secolo.

Vedere Niccolò Machiavelli e Medici

Michael Scott (scrittore)

È noto soprattutto per la sua serie di libri fantasy per ragazzi I segreti di Nicholas Flamel, l'immortale.

Vedere Niccolò Machiavelli e Michael Scott (scrittore)

Michelotto Corella

Deve la sua fama al ruolo di sicario prezzolato, da lui svolto come luogotenente al soldo di Cesare Borgia, "il Duca Valentino".

Vedere Niccolò Machiavelli e Michelotto Corella

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Vedere Niccolò Machiavelli e Milano

Nazione

Il termine nazione (dal latino natio, in italiano «nascita») si riferisce ad una comunità di individui che condividono alcune caratteristiche come il luogo geografico, la cultura (cioè la lingua, la religione, la storia e le tradizioni), l'etnia ed, eventualmente, un governo.

Vedere Niccolò Machiavelli e Nazione

Neil Jordan

Nel 1993 venne candidato al Premio Oscar nelle categorie miglior regista e migliore sceneggiatura originale (vincendolo in quest'ultima categoria) per La moglie del soldato.

Vedere Niccolò Machiavelli e Neil Jordan

Nepi

Nepi è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio.

Vedere Niccolò Machiavelli e Nepi

Nevers

Nevers (pronuncia:; in italiano antico Niversa) è un comune francese di abitanti capoluogo del dipartimento della Nièvre, nella regione Borgogna-Franca Contea.

Vedere Niccolò Machiavelli e Nevers

Nicodemismo

Il termine nicodemismo indica «il comportamento di chi, aderendo a un orientamento ideologico, religioso o politico, non fa pubblica professione delle sue idee, ma tende a nasconderle conformandosi esternamente alle opinioni dominanti».

Vedere Niccolò Machiavelli e Nicodemismo

Oliverotto da Fermo

Morto il suo maestro, Oliverotto militò sotto le insegne di Vitellozzo Vitelli, fratello di Paolo, e grazie al coraggio e all'astuzia dimostrati, giunse ben presto a ricoprire il ruolo di capitano della milizia.

Vedere Niccolò Machiavelli e Oliverotto da Fermo

Operette morali

Le Operette morali sono una raccolta di ventiquattro componimenti in prosa, divise tra dialoghi e novelle, dallo stile medio e ironico, scritte tra il 1824 ed il 1832 dal poeta e letterato Giacomo Leopardi.

Vedere Niccolò Machiavelli e Operette morali

Orsini

Gli Orsini sono tra le più antiche famiglie nobili di Roma, d'Italia e d'Europa. Dotati di numerosi rami, hanno avuto un passato illustre per potenza e ricchezza, per legami di parentela con diverse casate reali d'Europa e per aver dato alla Chiesa papi e cardinali, nonché senatori, gonfalonieri e uomini d'arme e di stato alla città di Roma, allo Stato Pontificio e al Regno di Napoli.

Vedere Niccolò Machiavelli e Orsini

Orti Oricellari

Gli Orti Oricellari sono un giardino monumentale nell'omonima via vicino a Santa Maria Novella, a Firenze. Era il giardino di quello che oggi è chiamato palazzo Venturi Ginori, ed appartenne alla famiglia Rucellai, della quale "Oricellari" è una variante del nome di famiglia.

Vedere Niccolò Machiavelli e Orti Oricellari

Ortografia

Lortografia, dal greco ὀρθογραϕία (οῤθός (orthós).

Vedere Niccolò Machiavelli e Ortografia

Ottaviano Riario

Era figlio di Girolamo Riario, nipote di Papa Sisto IV, e di Caterina Sforza. Rimasto orfano di padre all'età di nove anni per via della Congiura degli Orsi, fu nominato, per intercessione della madre, Signore di Imola e Forlì, nel luglio del 1488, da Papa Innocenzo VIII.

Vedere Niccolò Machiavelli e Ottaviano Riario

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa, Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Vedere Niccolò Machiavelli e Padova

Palazzo Rucellai

Il palazzo Rucellai è uno dei migliori esempi di architettura quattrocentesca a Firenze, posto in via della Vigna Nuova 18. La sua facciata venne progettata da Leon Battista Alberti e fu il primo di una serie di importanti interventi architettonici che l'architetto e teorico del Rinascimento eseguì per la famiglia Rucellai.

Vedere Niccolò Machiavelli e Palazzo Rucellai

Pandolfo Petrucci

Fu Moderatore di Siena di cui gestì il governo, nell'ultimo periodo della sua vita, da Signore suscitando nei suoi contemporanei sentimenti opposti: per gli amici ed alleati Sol oriens e Defensor libertatis della Repubblica di Siena, per gli avversari tiranno scaltro ed infido, pronto a ribaltare amicizie ed alleanze a seconda delle opportunità del momento.

Vedere Niccolò Machiavelli e Pandolfo Petrucci

Paolo Giovio

Poco si sa dell'infanzia e della giovinezza di Paolo Giovio (Iovius o Jovius è la latinizzazione del cognome di famiglia Zobio).

Vedere Niccolò Machiavelli e Paolo Giovio

Paolo Orsini

Nato nel 1369 da Francesco Orsini, venne avviato alla carriera militare. Sin da giovane diede ampia dimostrazione del suo valore bellico e diplomatico.

Vedere Niccolò Machiavelli e Paolo Orsini

Paolo Vitelli

Nato dal matrimonio tra Niccolò Vitelli e Pantasilea Abocatelli nel 1461, è attivo già dal 1475, quando è a fianco al padre nel combattere i pontifici, che stavano tentando di conquistare Città di Castello.

Vedere Niccolò Machiavelli e Paolo Vitelli

Papa

Il papa (formalmente Romano pontefice o Sommo pontefice) è il vescovo di Roma, massima autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.

Vedere Niccolò Machiavelli e Papa

Papa Alessandro VI

Fu uno dei papi rinascimentali più controversi, anche per aver riconosciuto la paternità di vari figli illegittimi, fra cui i famosi Cesare e Lucrezia Borgia, tanto che il suo cognome catalano, italianizzato in Borgia, è diventato sinonimo di libertinismo e nepotismo, che sono tradizionalmente considerati come le caratteristiche del suo pontificato.

Vedere Niccolò Machiavelli e Papa Alessandro VI

Papa Clemente VII

Giulio era figlio naturale, poi legittimato, di Giuliano de' Medici, ucciso nella Congiura dei Pazzi un mese prima della sua nascita, e di una certa Fioretta, forse figlia di Antonio Gorini.

Vedere Niccolò Machiavelli e Papa Clemente VII

Papa Giulio II

Giuliano nacque nella cittadina di Albisola (corrispondente oggi a due comuni distinti, Albisola Superiore e Albissola Marina, ambedue in provincia di Savona), nella Repubblica di Genova, il 5 dicembre 1443, figlio del nobile savonese Raffaello della Rovere, nipote di Sisto IV, appartenente al casato omonimo, e di Teodora di Giovanni Manirola, d'origini greche.

Vedere Niccolò Machiavelli e Papa Giulio II

Papa Leone X

Giovanni era il secondogenito di Lorenzo de' Medici e Clarice Orsini e portò alla corte pontificia lo splendore e i fasti tipici della cultura delle corti rinascimentali.

Vedere Niccolò Machiavelli e Papa Leone X

Papa Pio III

Francesco Nanni Tedeschini-Piccolomini nacque a Sarteano (in provincia di Siena) il 29 maggio 1439, figlio quartogenito di Nanni (Giovanni) Tedeschini e di Laudomia Piccolomini, sorella di papa Pio II.

Vedere Niccolò Machiavelli e Papa Pio III

Paratassi

La paratassi (dal greco παρά parà, "accanto" e τάξις táxis, "disposizione”, ossia disposte l'una accanto all'altra) è una costruzione del periodo basata soprattutto su proposizioni coordinate; si contrappone all'ipotassi.

Vedere Niccolò Machiavelli e Paratassi

Pasquale Stoppelli

Laureatosi alla Sapienza di Roma nel 1968, Stoppelli ha insegnato Letteratura italiana e Filologia italiana prima presso le Università degli studi di Salerno e de L'Aquila, successivamente, fino al 2013, alla “Sapienza”.

Vedere Niccolò Machiavelli e Pasquale Stoppelli

Pazzi

I Pazzi sono un'antica e nobile famiglia italiana, un tempo tra le più ricche e potenti della città di Firenze, nella quale esercitarono un ruolo di centrale importanza durante la sua storia.

Vedere Niccolò Machiavelli e Pazzi

Perugia

Perugia (IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, e della regione Umbria. Rifondata dagli Etruschi su un preesistente insediamento umbro, nel corso dei suoi tremila anni di vita è stata una delle grandi lucumonie dell'Etruria sotto il nome di Perusna.

Vedere Niccolò Machiavelli e Perugia

Pesa

La Pesa è un torrente toscano lungo 53 km, affluente di sinistra del fiume Arno, che attraversa le province di Siena e Firenze. L'altitudine media del bacino è 286 m s.l.m. Il fiume ha regime torrentizio e dagli ultimi decenni del 1900 rimane privo d'acqua nel suo tratto finale durante il periodo estivo.

Vedere Niccolò Machiavelli e Pesa

Pescia

Pescia è un comune italiano di abitanti della provincia di Pistoia nel nord della Toscana.

Vedere Niccolò Machiavelli e Pescia

Pier Soderini

Nato da Tommaso Soderini e da Dianora Tornabuoni, sorella di Lucrezia, moglie di Piero il Gottoso. Piero era membro di un'antica famiglia fiorentina che aveva dato numerosi politici alla città, fu priore nel 1481.

Vedere Niccolò Machiavelli e Pier Soderini

Piero il Fatuo

Piero fu figlio di Lorenzo il Magnifico e di Clarice Orsini. Benché il giovane fosse stato educato sin dall'infanzia per succedere al padre come Signore di Firenze e direttore del Banco di famiglia e nonostante i notevolissimi precettori per lui scelti, come Agnolo Poliziano prima e (dopo uno scontro tra il Poliziano e Clarice) Bernardo Michelozzi poi.

Vedere Niccolò Machiavelli e Piero il Fatuo

Piero Machiavelli

Fu uno dei figli di Niccolò Machiavelli.

Vedere Niccolò Machiavelli e Piero Machiavelli

Pietro Paolo Boscoli

Pietro Paolo (Pagolo) Bòscoli nacque da monna Cosa e da Giachinotto Boscoli, appartenente a una nobile e ricca famiglia fiorentina.

Vedere Niccolò Machiavelli e Pietro Paolo Boscoli

Piombino

Piombìno (AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Livorno in Toscana. Centro principale della val di Cornia e principale polo dell'industria siderurgica in Toscana, è tra i più importanti porti italiani per traffico passeggeri.

Vedere Niccolò Machiavelli e Piombino

Pisa

Pisa (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nel centro ovest della Toscana. Si inserisce nel territorio metropolitano con caratteristiche omogenee, denominato area pisana, o Pian di Pisa, che con i vicini comuni di Calci, Cascina, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano, arriva a formare un sistema urbano di circa abitanti distribuiti su 475 km².

Vedere Niccolò Machiavelli e Pisa

Pistoia

Pistoia (pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana nell'Italia centrale. Nonostante sia sempre stata conosciuta più per le sue attività imprenditoriali, come il vivaismo e la cantieristica, Pistoia è una suggestiva città d'arte sorta in epoca romana, con un centro storico di matrice medioevale perfettamente conservato, che ha acquisito una notevole importanza a livello nazionale ed internazionale a seguito della nomina come capitale italiana della cultura nel 2017.

Vedere Niccolò Machiavelli e Pistoia

Plutarco

Studiò ad Atene e fu fortemente influenzato dalla filosofia di Platone. La sua opera più famosa è costituita dalle Vite parallele, biografie dei più famosi personaggi della classicità greco-romana, oltre ai Moralia, opera di carattere etico e scientifico, influenzata anche dal fatto che nell'ultima parte della sua vita fu sacerdote al Santuario di Delfi.

Vedere Niccolò Machiavelli e Plutarco

Polibio

Studiò in modo particolare il sorgere della potenza della Repubblica romana, che attribuì all'onestà dei romani ed all'eccellenza delle loro istituzioni civiche e militari.

Vedere Niccolò Machiavelli e Polibio

Politica

Il termine politica viene utilizzato in riferimento all'attività e alle modalità di governo, o anche nel lessico politico alla cosiddetta attività di opposizione; può riferirsi a Stati, confederazioni e organizzazioni intergovernative, oppure a entità locali e territoriali più circoscritte, come regioni e comuni: in questi ultimi casi l'azione di governo è detta più propriamente amministrazione locale.

Vedere Niccolò Machiavelli e Politica

Pontedera

Pontedera (AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pisa, in Toscana.

Vedere Niccolò Machiavelli e Pontedera

Popolo

La parola popolo nel suo significato più specifico è un termine giuridico che indica l'insieme delle persone fisiche che sono in rapporto di cittadinanza con uno Stato tali da essere titolari della sovranità che il più delle volte non viene esercitata in maniera diretta, ma delegata a uno o a più rappresentanti.

Vedere Niccolò Machiavelli e Popolo

Pragmatismo

Per pragmatismo (fatto concreto) si intende un movimento filosofico il quale sostiene che l'attività concreta, intesa nel senso di un comportamento in ambito sociale, politico o scientifico diretto alla realizzazione di un fine concreto, esercita un primato su quella teoretica astratta o etico-morale.

Vedere Niccolò Machiavelli e Pragmatismo

Prato (Italia)

Prato è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. È la seconda città della Toscana per popolazione dopo Firenze, e la terza dell'Italia centrale.

Vedere Niccolò Machiavelli e Prato (Italia)

Principato di Piombino

Il principato di Piombino fu uno Stato del Sacro Romano Impero e poi vassallo della Corona di Napoli che si estendeva su terre oggi collocate amministrativamente nelle province di Livorno e Grosseto, nonché le isole dell'arcipelago toscano.

Vedere Niccolò Machiavelli e Principato di Piombino

Prisciano

Le notizie biografiche di Prisciano ci sfuggono quasi completamente. Egli nacque e si formò in Nordafrica, a Cesarea (moderna Cherchell, Algeria), capitale della Mauretania Caesariensis.

Vedere Niccolò Machiavelli e Prisciano

Publio Terenzio Afro

Fu uno dei primi autori latini a introdurre il concetto di humanitas, elemento caratterizzante del Circolo degli Scipioni.

Vedere Niccolò Machiavelli e Publio Terenzio Afro

Raffaele Spongano

Dopo aver compiuto gli studi liceali a Lecce, nel 1925 si iscrisse alla facoltà di lettere dell'Università di Pisa, dove fu allievo di Attilio Momigliano e lo ebbe come relatore con una tesi di laurea su Giuseppe Parini, discussa nel 1930.

Vedere Niccolò Machiavelli e Raffaele Spongano

Ragion di Stato

La ragion di Stato o ragione di Stato è l'insieme delle priorità attinenti a sopravvivenza e sicurezza dello Stato, che possono indurre il decisore politico a giustificare un'azione illecita sotto il profilo del diritto internazionale o del diritto interno.

Vedere Niccolò Machiavelli e Ragion di Stato

Rapping

Il rapping (o rhyming, spitting, emceeing,. MCing), spesso abbreviato semplicemente in rap, è un genere musicale nato durante gli anni settanta a New York.

Vedere Niccolò Machiavelli e Rapping

Re dei Romani

Re dei Romani era inizialmente il titolo dei sovrani del Sacro Romano Impero dopo l'elezione a imperatore ma prima dell'incoronazione da parte del papa, mentre in seguito divenne il rango dell'erede designato.

Vedere Niccolò Machiavelli e Re dei Romani

Realismo (politica)

Il realismo è una teoria di filosofia politica secondo la quale il fine primario dell'azione politica è (o dovrebbe essere) il raggiungimento ed il mantenimento del potere.

Vedere Niccolò Machiavelli e Realismo (politica)

Realpolitik

La realpolitik (in tedesco "politica reale" o "politica concreta") è una politica basata su una concreta pragmaticità, rifuggendo da ogni premessa ideologica o morale.

Vedere Niccolò Machiavelli e Realpolitik

Reginald Pole

La sua famiglia era strettamente imparentata con quella dei reali inglesi: suo padre, Richard Pole, era cugino di Enrico VIII, mentre sua madre, Margaret Pole, contessa di Salisbury, venerata come beata dalla Chiesa cattolica, era nipote di Edoardo IV (era figlia di suo fratello, Giorgio di Clarence) e fu governante della futura regina Maria I.

Vedere Niccolò Machiavelli e Reginald Pole

Regno di Napoli

Regno di Napoli (in latino medievale Regnum Neapolitanum) è il nome con cui è conosciuto, nella storiografia moderna, l'antico Stato italiano esistito dal XIV al XIX secolo ed esteso a tutta l'Italia meridionale (Sicilia esclusa).

Vedere Niccolò Machiavelli e Regno di Napoli

Repubblica di Firenze

Nella sua storia, la città di Firenze conobbe periodi in cui la sua forma di governo fu quella di una Repubblica. La repubblica era governata da un consiglio noto come Signoria.

Vedere Niccolò Machiavelli e Repubblica di Firenze

Repubblica di Venezia

La Repubblica di Venezia, a partire dal XVII secolo Serenissima Repubblica di Venezia, è stata una repubblica marinara con capitale Venezia.

Vedere Niccolò Machiavelli e Repubblica di Venezia

Repubblicanesimo

Il repubblicanesimo è, genericamente, un'ideologia che sostiene il sistema politico repubblicano.

Vedere Niccolò Machiavelli e Repubblicanesimo

Rimini

Rimini (Rémin, Rémni o Rémne in romagnolo,, Rimino in italiano arcaico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Vedere Niccolò Machiavelli e Rimini

Rinaldo Orsini (arcivescovo)

Era figlio di Jacopo Orsini, signore di Monterotondo e di Maddalena Orsini dei signori di Bracciano. Ebbe l'arcivescovado di Firenze (28 gennaio 1474) grazie all'interessamento dei Medici, essendo essi imparentati con gli Orsini con il matrimonio di Lorenzo il Magnifico e Clarice Orsini (1469).

Vedere Niccolò Machiavelli e Rinaldo Orsini (arcivescovo)

Rinascimento

Il Rinascimento fu un periodo storico che si sviluppò in Italia tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'Età Moderna in un arco di tempo che va dalla metà del quindicesimo secolo, fino alla fine del sedicesimo secolo.

Vedere Niccolò Machiavelli e Rinascimento

Risorgimento

Il Risorgimento, processo storico noto anche con la locuzione Unità d'Italia e talvolta identificato come Rivoluzione italiana, è il periodo della storia italiana durante il quale l'Italia conseguì la propria unità nazionale.

Vedere Niccolò Machiavelli e Risorgimento

Roberto Ridolfi

Roberto Ridolfi (o di Ridolfo) (Firenze, 18 novembre 1531 – Firenze, 18 febbraio 1612) è stato un nobile e cospiratore italiano e fiorentino.

Vedere Niccolò Machiavelli e Roberto Ridolfi

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere Niccolò Machiavelli e Roma

Romagna

La Romagna (Rumâgna in romagnolo, Romanula o Romandiola in latino) è una regione storica, geografica e linguistica dell'Italia settentrionale. Forma per quasi la sua totalità, insieme all'Emilia, la regione amministrativa dell'Emilia-Romagna. Dal punto di vista geografico, appartengono alla Romagna, oltre alle tre province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, anche una parte della città metropolitana di Bologna (il circondario di Imola), alcune aree della provincia di Pesaro e Urbino (nelle Marche), parte della città metropolitana di Firenze e alcuni territori della provincia di Arezzo compreso l'exclave di Ca' Raffaello (in Toscana), oltre alla intera Repubblica di San Marino.

Vedere Niccolò Machiavelli e Romagna

Rucellai

I Rucellai (o Ruccellai o Oricellari) furono una famiglia nobile di Firenze.

Vedere Niccolò Machiavelli e Rucellai

Salerno Editrice

Salerno Editrice è una casa editrice con sede in Roma, attiva dal 1972 e specializzata in proposte editoriali nel campo della letteratura, critica e filologia, filosofia, storia, saggistica, arte, musica, teatro e spettacolo, con produzioni orientate alla fruizione di un pubblico principalmente universitario.

Vedere Niccolò Machiavelli e Salerno Editrice

San Casciano in Val di Pesa

San Casciano in Val di Pesa è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana. È parte della sottozona Classico del Chianti ed è un centro rinomato per la produzione dei suoi vini, dell'olio extravergine d'oliva, e dei prodotti agricoli in generale.

Vedere Niccolò Machiavelli e San Casciano in Val di Pesa

San Miniato

San Miniato (già San Miniato al Tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pisa in Toscana. Il centro storico della città sorge in posizione strategica su un colle a metà strada tra Firenze e Pisa, per cui fu, in epoca medievale, scena di molteplici scontri fra le due città, fino alla definitiva conquista fiorentina.

Vedere Niccolò Machiavelli e San Miniato

Sansepolcro

Sansepolcro (anticamente Borgo San Sepolcro, da cui la forma vernacolare Bórgo, oggi diffusa, o Bòrgo secondo la fonetica più antica) è un comune italiano di abitanti della provincia di Arezzo in Toscana, al confine con Umbria e Marche.

Vedere Niccolò Machiavelli e Sansepolcro

Sant'Andrea in Percussina

Sant'Andrea in Percussina è una frazione di San Casciano in Val di Pesa, comune nella città metropolitana di Firenze, in Toscana.

Vedere Niccolò Machiavelli e Sant'Andrea in Percussina

Santi di Tito

Fu una delle personalità più influenti della pittura fiorentina (e toscana) della seconda metà del Cinquecento. Suo figlio Tiberio Titi fu pure un apprezzato pittore, specializzato in ritratti di corte formali.

Vedere Niccolò Machiavelli e Santi di Tito

Scheda telefonica

La scheda telefonica, anche nota come carta telefonica, è una tessera a banda magnetica (o a chip) mediante la quale è possibile effettuare telefonate prepagate presso telefoni pubblici abilitati.

Vedere Niccolò Machiavelli e Scheda telefonica

Scienza politica

La scienza politica, scienza empirica della politica o scienza della politica o politologia è, in senso stretto, una scienza sociale che studia il fenomeno politico attraverso la metodologia delle scienze empiriche.

Vedere Niccolò Machiavelli e Scienza politica

Sequel

Un sequel (pronunciato come, italianizzato come) o seguito è un'opera che prosegue la storia narrata in un'altra opera. Il termine sequel, nato in lingua inglese nel XX secolo, si applica al contesto cinematografico, videoludico, fumettistico, teatrale, letterario e musicale.

Vedere Niccolò Machiavelli e Sequel

Siena

Siena (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. La città è universalmente conosciuta per il suo ingente patrimonio storico, artistico, paesaggistico e per la sua sostanziale unità stilistica dell'arredo urbano medievale, nonché per il celebre Palio.

Vedere Niccolò Machiavelli e Siena

Sovrani di Francia

Quello che segue è un elenco dei monarchi francesi che hanno governato la Francia dal Medioevo al XIX secolo. Un articolo a parte è dedicato ai capi di Stato della Francia dal XIX secolo a oggi.

Vedere Niccolò Machiavelli e Sovrani di Francia

Spagna

La Spagna, il cui nome ufficiale è Regno di Spagna, è uno Stato sovrano, membro dell'Unione europea dal 1986. Monarchia parlamentare, la Spagna si trova all'estremità occidentale dell'Europa e occupa buona parte della superficie della penisola iberica.

Vedere Niccolò Machiavelli e Spagna

Storia

La storia (dal greco antico, historía, “ispezione ”, "ricerca", "conoscenza") è la disciplina che si occupa dello studio del passato dell'umanità tramite l'uso di fonti, cioè di documenti, testimonianze e racconti che possano trasmettere il sapere del passato.

Vedere Niccolò Machiavelli e Storia

Storia della letteratura italiana

La storia della letteratura italiana ha le sue origini nel XII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si iniziò a scrivere in italiano con finalità letterarie.

Vedere Niccolò Machiavelli e Storia della letteratura italiana

Storia della letteratura italiana (De Sanctis)

La Storia della letteratura italiana è la principale opera di Francesco De Sanctis (1817-1883), critico letterario e saggista italiano dell'Ottocento: essa costituisce la prima, sistematica, compatta e coerente sintesi di tutta la letteratura italiana.

Vedere Niccolò Machiavelli e Storia della letteratura italiana (De Sanctis)

The Don Killuminati: The 7 Day Theory

The Don Killuminati: The 7 Day Theory è il quinto album in studio del rapper statunitense Tupac Shakur, pubblicato a nome Makaveli il 5 novembre 1996 dalla New and "Untouchable" Death Row Records, pochi mesi dopo la sua morte.

Vedere Niccolò Machiavelli e The Don Killuminati: The 7 Day Theory

Tito Livio

È considerato uno dei maggiori storici dell'Antica Roma, assieme a Tacito.

Vedere Niccolò Machiavelli e Tito Livio

Tito Lucrezio Caro

La vita di Lucrezio è quasi del tutto ignota. Egli non compare mai sulla scena politica romana, né sembra esistere negli scritti dei contemporanei, in cui non viene mai citato, eccezion fatta per la lettera di Cicerone ad Quintum fratrem II 9, contenuta nella sezione Ad familiares, in cui il celebre oratore accenna all'edizione, forse postuma, del poema di Lucrezio, che egli starebbe curando.

Vedere Niccolò Machiavelli e Tito Lucrezio Caro

Tito Maccio Plauto

Plauto fu uno dei più prolifici e importanti autori della letteratura latina e l'autore teatrale che più influenzò il teatro occidentale. Fu esponente del genere teatrale della palliata, ideato dall'innovatore della letteratura latina Livio Andronico.

Vedere Niccolò Machiavelli e Tito Maccio Plauto

Tours

Tours (AFI) è un comune francese di abitanti, che raggiunge i con l'intero agglomerato urbano. Situato nella Francia centro-occidentale, è il capoluogo del dipartimento Indre e Loira nella regione Centro-Valle della Loira, di cui è anche la città più popolosa.

Vedere Niccolò Machiavelli e Tours

Traiano Boccalini

Visse per lungo tempo a Roma, al servizio della Chiesa. Tra le cariche che rivestì durante il periodo romano, spicca senza dubbio quella di rettore di Benevento.

Vedere Niccolò Machiavelli e Traiano Boccalini

Trattato sulla tolleranza

Il Trattato sulla tolleranza è una delle più famose opere di Voltaire. Pubblicata in Francia nel 1763, costituisce un testo fondamentale della riflessione sulla libertà di credo, sul rispetto delle opinioni e di molte di quelle caratteristiche con cui oggi identifichiamo una società come civile.

Vedere Niccolò Machiavelli e Trattato sulla tolleranza

Tratto di corda

Il tratto di corda è un sistema di tortura e una pena corporale in uso fino all'Ottocento; lo stesso termine "tortura" deriva appunto dalla pratica diffusa di torsione delle braccia quale mezzo di tortura.

Vedere Niccolò Machiavelli e Tratto di corda

Tucidide

Questo accurato resoconto sulla grande guerra tra Atene e Sparta (431 - 404 a.C.) è considerato - in termini di modernità - uno dei maggiori modelli narrativi dell'antichità, sicuramente uno dei primi esempi di analisi degli eventi storici secondo il metro della natura umana, con l'esclusione quindi dell'intervento di ogni divinità.

Vedere Niccolò Machiavelli e Tucidide

Tupac Shakur

È considerato uno dei più grandi esponenti nella storia della musica rap, nonostante la breve carriera musicale e la morte a venticinque anni.

Vedere Niccolò Machiavelli e Tupac Shakur

Ugo Dotti

Studioso di letteratura italiana, è stato professore di tale materia all'Università degli Studi di Perugia e, successivamente, all'Università di Salerno.

Vedere Niccolò Machiavelli e Ugo Dotti

Ugo Foscolo

Fu uno dei più notevoli esponenti letterari italiani del periodo a cavallo fra Settecento e Ottocento, nel quale si manifestarono e cominciarono ad apparire in Italia le correnti neoclassiche e romantiche, durante l'età napoleonica e la prima Restaurazione.

Vedere Niccolò Machiavelli e Ugo Foscolo

Umanesimo

LUmanesimo fu un movimento culturale irradiatosi dall'Italia nel corso del XV e XVI secolo. Ispirato da autori trecenteschi quali Francesco Petrarca e in parte Giovanni Boccaccio, esso era volto alla riscoperta dei classici latini e greci nella loro storicità e non più nella loro interpretazione allegorica, inserendo quindi anche conoscenze e usanze dell’antichità nella quotidianità tramite le quali poter avviare una "rinascita" della cultura europea dopo i cosiddetti "secoli bui" del Medioevo.

Vedere Niccolò Machiavelli e Umanesimo

Una modesta proposta

Una modesta proposta (A modest proposal for preventing the children of poor people from being a burden to their parents or Country, and for making them beneficial to the Public; Una modesta proposta per impedire che i bambini della povera gente siano di peso per i loro genitori o per il Paese, e per renderli utili alla comunità) è un pamphlet satirico del 1729 dello scrittore irlandese Jonathan Swift.

Vedere Niccolò Machiavelli e Una modesta proposta

Urbino

Urbino (Urbìn in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche. Fu uno dei centri più importanti del Rinascimento italiano, di cui conserva appieno l'eredità architettonica.

Vedere Niccolò Machiavelli e Urbino

Val di Chiana

La Val di Chiana o Valdichiana, anticamente Valle del Clanis, è una valle di origine tettonica in cui si trovano il Lago di Chiusi e il Lago di Montepulciano e il cui fondovalle consta di importanti residui alluvionali e colmate dal secolo XI, collocata nell'Italia centrale tra le province di Arezzo e Siena, in Toscana, e tra quelle di Perugia e Terni, in Umbria.

Vedere Niccolò Machiavelli e Val di Chiana

Valori

I Valori furono una famiglia storica di Firenze. Ebbero per capostipite un Valore di Orlando Rustichelli, da cui trassero il cognome.

Vedere Niccolò Machiavelli e Valori

Velletri

Velletri (IPA) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio. Il centro storico sorge sulle propaggini meridionali dei Colli Albani, a. Incluso – ma solo da alcuni – nell'area dei Castelli Romani nonostante la sua lunga tradizione di libero comune.

Vedere Niccolò Machiavelli e Velletri

Venezia

Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.

Vedere Niccolò Machiavelli e Venezia

Verona

Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. Primo comune della regione per popolazione, si trova al margine settentrionale della Pianura Padana, lungo il fiume Adige e ai piedi dei monti Lessini.

Vedere Niccolò Machiavelli e Verona

Vicenza

Vicenza (AFI:; Vicénsa in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. È il quarto comune della regione per popolazione, ed il quinto più densamente popolato.

Vedere Niccolò Machiavelli e Vicenza

Villa Mangiacane

Villa Mangiacane è una tenuta situata vicino alla città di San Casciano. La proprietà del XV secolo fu costruita dalla famiglia Machiavelli e il progetto architettonico da taluni attribuito a Michelangelo Buonarroti, con sviluppi successivi.

Vedere Niccolò Machiavelli e Villa Mangiacane

Vincenzo Crea

Dopo una prima esperienza sul set di Distretto di Polizia, esordisce al cinema ad appena 11 anni in Appartamento ad Atene, opera prima di Ruggero Dipaola tratto dall’omonimo romanzo del 1945 di Glenway Scott, al fianco di Laura Morante e Richard Sammel.

Vedere Niccolò Machiavelli e Vincenzo Crea

Vitelli (famiglia)

La famiglia Vitelli è stata la casata più importante di Città di Castello. Assunsero la signoria della città nel XV e XVI secolo e la abbellirono con numerosi edifici.

Vedere Niccolò Machiavelli e Vitelli (famiglia)

Vitellozzo Vitelli

Appartenente al casato dei Vitelli, era figlio di Niccolò, fratello di Paolo, Giulio, Giovanni e Camillo Vitelli, cognato di Oliverotto da Fermo, genero di Paolo Orsini.

Vedere Niccolò Machiavelli e Vitellozzo Vitelli

Vittorio Alfieri

«Nella città di Asti, in Piemonte, il 17 gennaioBenché Alfieri indichi questa data, nacque il 16 gennaio, e l'atto di battesimo certifica che il sacramento gli fu amministrato il 16; A. Di Benedetto, Vittorio Alfieri, in Storia della letteratura italiana (diretta da E. Malato), Roma, Salerno Editrice, 1998, vol.

Vedere Niccolò Machiavelli e Vittorio Alfieri

Voltaire

Il nome di Voltaire è legato al movimento culturale dell'illuminismo, una corrente di pensiero del '700, di cui fu uno degli animatori e degli esponenti principali insieme a Montesquieu, Rousseau, Diderot, d'Alembert, d'Holbach e du Châtelet, tutti gravitanti attorno all'ambiente dellEncyclopédie.

Vedere Niccolò Machiavelli e Voltaire

Volterra

Volterra è un comune italiano di 11.000 abitanti della provincia di Pisa in Toscana. È stata una delle principali città-stato della Toscana antica (Etruria), sede nel medioevo di un'importante signoria vescovile avente giurisdizione su un'ampia parte delle Colline toscane.

Vedere Niccolò Machiavelli e Volterra

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Vedere Niccolò Machiavelli e XIX secolo

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Vedere Niccolò Machiavelli e XVII secolo

XVIII secolo

Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.

Vedere Niccolò Machiavelli e XVIII secolo

XX secolo

Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.

Vedere Niccolò Machiavelli e XX secolo

Vedi anche

Drammaturghi del XVI secolo

Filosofi italiani del XV secolo

Filosofi italiani del XVI secolo

Morti nel 1527

Nati nel 1469

Storici italiani del XV secolo

Conosciuto come Machiavelli, Niccolò Macchiavelli, Niccolò di Bernardo dei Machiavelli, Nicolò Macchiavelli, Nicolò Machiavelli, Riflessioni su Machiavelli.

, Dante Alighieri, Dario Fo, Davide Iacopini, Decennali, Dei sepolcri, Dell'arte della guerra, Denis Diderot, Descrizione del modo tenuto dal Duca Valentino nello ammazzare Vitellozzo Vitelli, Oliverotto da Fermo, il Signor Pagolo e il duca di Gravina Orsini, Determinismo, Diplomazia, Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio, Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua, Divina Commedia, Drammaturgia, Duchi di Ferrara, Enciclopedista, Enzo Sciacca, Epistolario di Niccolò Machiavelli, Ercole I d'Este, Ettore Bonora, Federico Chabod, Felix Gilbert, Ferdinando II d'Aragona, Figurina, Figurine Liebig, Filippo de' Nerli, Filippo I d'Asburgo, Firenze, Flavio Biondo, Forlì, Francesco de Sanctis, Francesco Guicciardini, Francesco I di Francia, Francesco Orsini (condottiero), Francesco Soderini, Francesco Vettori, Francia, Fredi Chiappelli, Friedrich Nietzsche, Galleria degli Uffizi, Gennaro Sasso, Georges I d'Amboise, Germania, Giacomo Leopardi, Giampaolo Baglioni, Giorgio Inglese, Giovanni Battista Orsini, Giovanni Berchet, Giovanni II Bentivoglio, Giovanni Lorenzo Lucchesini, Girolamo Savonarola, Giuliano de' Medici, duca di Nemours, Giuliano Procacci, Giuseppe Baretti, Giuseppe Maria Galanti, Giuseppe Parini, Gonfaloniere, Gonzalo Fernández de Córdoba, Grammatica, I Borgia (serie televisiva canadese), I Medici (serie televisiva), I segreti di Nicholas Flamel, l'immortale, Il contratto sociale, Il principe, Illuminismo, Imola, Inferno (Divina Commedia), Intelligenza, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Istorie fiorentine, Jacopo da Diacceto, Jacopo IV Appiano, Jacopo Nardi, Jacopo Salviati, Jean Baptiste Le Rond d'Alembert, Jean-Jacques Rousseau, John Dee, Jonathan Swift, Juan López (cardinale), L'asino (Machiavelli), La vita di Castruccio Castracani da Lucca, Le maschere (Machiavelli), Le nuvole (Aristofane), Lega di Cambrai, Legge, Leonardo (serie televisiva), Leonardo da Vinci, Lettera a Francesco Vettori, Lingua greca, Lingua latina, Lione, Lombardia, Lorenzo de' Medici, duca di Urbino, Lucca, Ludovico il Moro, Luigi Alamanni, Luigi XII di Francia, Lunigiana, Machiavelli (famiglia), Machiavellismo, Magione (Italia), Malaria, Mandragola (commedia), Mantova, Marcantonio II Colonna, Marcello Adriani, Marco Giuniano Giustino, Marco Tullio Cicerone, Marte (divinità), Massimiliano I d'Asburgo, Maurizio Viroli, Medici, Michael Scott (scrittore), Michelotto Corella, Milano, Nazione, Neil Jordan, Nepi, Nevers, Nicodemismo, Oliverotto da Fermo, Operette morali, Orsini, Orti Oricellari, Ortografia, Ottaviano Riario, Padova, Palazzo Rucellai, Pandolfo Petrucci, Paolo Giovio, Paolo Orsini, Paolo Vitelli, Papa, Papa Alessandro VI, Papa Clemente VII, Papa Giulio II, Papa Leone X, Papa Pio III, Paratassi, Pasquale Stoppelli, Pazzi, Perugia, Pesa, Pescia, Pier Soderini, Piero il Fatuo, Piero Machiavelli, Pietro Paolo Boscoli, Piombino, Pisa, Pistoia, Plutarco, Polibio, Politica, Pontedera, Popolo, Pragmatismo, Prato (Italia), Principato di Piombino, Prisciano, Publio Terenzio Afro, Raffaele Spongano, Ragion di Stato, Rapping, Re dei Romani, Realismo (politica), Realpolitik, Reginald Pole, Regno di Napoli, Repubblica di Firenze, Repubblica di Venezia, Repubblicanesimo, Rimini, Rinaldo Orsini (arcivescovo), Rinascimento, Risorgimento, Roberto Ridolfi, Roma, Romagna, Rucellai, Salerno Editrice, San Casciano in Val di Pesa, San Miniato, Sansepolcro, Sant'Andrea in Percussina, Santi di Tito, Scheda telefonica, Scienza politica, Sequel, Siena, Sovrani di Francia, Spagna, Storia, Storia della letteratura italiana, Storia della letteratura italiana (De Sanctis), The Don Killuminati: The 7 Day Theory, Tito Livio, Tito Lucrezio Caro, Tito Maccio Plauto, Tours, Traiano Boccalini, Trattato sulla tolleranza, Tratto di corda, Tucidide, Tupac Shakur, Ugo Dotti, Ugo Foscolo, Umanesimo, Una modesta proposta, Urbino, Val di Chiana, Valori, Velletri, Venezia, Verona, Vicenza, Villa Mangiacane, Vincenzo Crea, Vitelli (famiglia), Vitellozzo Vitelli, Vittorio Alfieri, Voltaire, Volterra, XIX secolo, XVII secolo, XVIII secolo, XX secolo.