Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Nick Frost e Vincitori degli NME Awards

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Nick Frost e Vincitori degli NME Awards

Nick Frost vs. Vincitori degli NME Awards

Nato a Romford, città situata nell'est di Londra, prima del successo Frost ha lavorato come cameriere e poi come commesso in un grande centro della nota catena di negozi inglesi Dixons. Di seguito sono riportati i vincitori degli NME Awards, premi musicali conferiti annualmente dalla rivista musicale britannica New Musical Express a partire dal 1953.

Analogie tra Nick Frost e Vincitori degli NME Awards

Nick Frost e Vincitori degli NME Awards hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): L'alba dei morti dementi, Londra, Simon Pegg.

L'alba dei morti dementi

L'alba dei morti dementi (Shaun of the Dead) è una commedia horror del 2004 diretta da Edgar Wright.

L'alba dei morti dementi e Nick Frost · L'alba dei morti dementi e Vincitori degli NME Awards · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Londra e Nick Frost · Londra e Vincitori degli NME Awards · Mostra di più »

Simon Pegg

L'interpretazione che gli ha dato la notorietà è stata quella di Shaun nel film L'alba dei morti dementi, di Edgar Wright.

Nick Frost e Simon Pegg · Simon Pegg e Vincitori degli NME Awards · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Nick Frost e Vincitori degli NME Awards

Nick Frost ha 67 relazioni, mentre Vincitori degli NME Awards ha 679. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 0.40% = 3 / (67 + 679).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Nick Frost e Vincitori degli NME Awards. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »