Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Nicola Legrottaglie e Serie A 1995-1996

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Nicola Legrottaglie e Serie A 1995-1996

Nicola Legrottaglie vs. Serie A 1995-1996

Cresciuto nel Bari, i pugliesi lo cedono in prestito prima alla Pistoiese poi al Prato, dove fa esperienza giocando costantemente. La Serie A 1995-1996 fu il massimo livello della novantaquattresima edizione del campionato italiano di calcio, la sessantaquattresima disputata con la formula del girone unico.

Analogie tra Nicola Legrottaglie e Serie A 1995-1996

Nicola Legrottaglie e Serie A 1995-1996 hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Associazione Calcio Milan, Associazione Sportiva Bari 1995-1996, Fabio Capello, Giovanni Trapattoni, Marcello Lippi, Serie A.

Associazione Calcio Milan

L'Associazione Calcio Milan, meglio nota come A.C. Milan o anche Milan (AFI), è una società calcistica italiana fondata il 16 dicembre 1899, con sede nella città di Milano.

Associazione Calcio Milan e Nicola Legrottaglie · Associazione Calcio Milan e Serie A 1995-1996 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Bari 1995-1996

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Bari nelle competizioni ufficiali della stagione 1995-1996.

Associazione Sportiva Bari 1995-1996 e Nicola Legrottaglie · Associazione Sportiva Bari 1995-1996 e Serie A 1995-1996 · Mostra di più »

Fabio Capello

Cresciuto nel settore giovanile della, con la quale ha esordito in massima serie nella stagione 1963-1964, ha speso la sua carriera tra Roma, Juventus e Milan, vincendo quattro campionati (tre con la Juventus e uno con il Milan) e due Coppe Italia (una con la Roma e una con il Milan).

Fabio Capello e Nicola Legrottaglie · Fabio Capello e Serie A 1995-1996 · Mostra di più »

Giovanni Trapattoni

Noto col diminutivo di Trap e definito da Salvatore Lo Presti il tecnico più rappresentativo del calcio italiano del secondo dopoguerra, è uno dei teorici e massimi interpreti della Zona mista, schema tattico che coniuga le caratteristiche di catenaccio e calcio totale; è l'allenatore italiano più vittorioso a livello di club nonché uno dei più titolati al mondo avendo conquistato i campionati di lega d'Italia (un record di sette), Germania, Portogallo e Austria (uno a testa) per un totale di dieci titoli nazionali, facendone uno dei cinque allenatori – assieme allo jugoslavo Tomislav Ivić, all'austriaco Ernst Happel, al portoghese José Mourinho e al suo connazionale Carlo Ancelotti – capaci di vincere almeno un torneo nazionale di prima divisione in quattro paesi diversi, oltre a sette titoli ufficiali a livello internazionale che ne fanno il sesto allenatore al mondo – quarto in Europa – col maggior numero di trofei conquistati in tale categoria.

Giovanni Trapattoni e Nicola Legrottaglie · Giovanni Trapattoni e Serie A 1995-1996 · Mostra di più »

Marcello Lippi

Cinque volte campione d'Italia con la Juventus nei due periodi in cui l'allenò (1994-1999, 2001-2004), fu commissario tecnico della Nazionale italiana dal 2004 al 2006 e dal 2008 al 2010, conducendola alla vittoria della Coppa del Mondo FIFA 2006, dopo la quale divenne il primo allenatore nella storia del calcio ad aver vinto le massime competizioni internazionali a livello di nazionali (campionato mondiale) e club (UEFA Champions League nella stagione 1995-96, Coppa Intercontinentale 1996 con la squadra bianconera), successivamente condividendo tale primato con l'ex CT della Nazionale spagnola ed ex allenatore del Real Madrid Vicente Del Bosque.

Marcello Lippi e Nicola Legrottaglie · Marcello Lippi e Serie A 1995-1996 · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

Nicola Legrottaglie e Serie A · Serie A e Serie A 1995-1996 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Nicola Legrottaglie e Serie A 1995-1996

Nicola Legrottaglie ha 145 relazioni, mentre Serie A 1995-1996 ha 166. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.93% = 6 / (145 + 166).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Nicola Legrottaglie e Serie A 1995-1996. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »