Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Nicolas Jean-de-Dieu Soult e Soissons

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Nicolas Jean-de-Dieu Soult e Soissons

Nicolas Jean-de-Dieu Soult vs. Soissons

Di origini sociali borghesi, fece una rapida carriera nell'esercito della Repubblica, mettendosi in luce per energia e capacità militare durante le guerre rivoluzionarie. Soissons è un comune francese di 29.997 abitanti situato nel dipartimento dell'Aisne della regione dell'Alta Francia.

Analogie tra Nicolas Jean-de-Dieu Soult e Soissons

Nicolas Jean-de-Dieu Soult e Soissons hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Gebhard Leberecht von Blücher, Laon, Legione straniera francese, Napoleone Bonaparte, Parigi, Vienna.

Gebhard Leberecht von Blücher

Arruolato nell'esercito prussiano, Gebhard Leberecht von Blücher partecipò con un ruolo subordinato alla guerra della Quarta coalizione che terminò con la totale sconfitta della Prussia; coinvolto nel disastro, venne catturato con le sue truppe a Lubecca pochi giorni dopo la battaglia di Jena.

Gebhard Leberecht von Blücher e Nicolas Jean-de-Dieu Soult · Gebhard Leberecht von Blücher e Soissons · Mostra di più »

Laon

Laon /lɑ̃/ è un comune francese di 27.093 abitanti capoluogo del dipartimento dell'Aisne della regione dell'Alta Francia.

Laon e Nicolas Jean-de-Dieu Soult · Laon e Soissons · Mostra di più »

Legione straniera francese

La Legione straniera francese (in francese Légion étrangère) è uno storico corpo militare d'élite dell'esercito francese strutturato su 11 reggimenti, di cui 9 sul suolo francese e 2 oltremare.

Legione straniera francese e Nicolas Jean-de-Dieu Soult · Legione straniera francese e Soissons · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Napoleone Bonaparte e Nicolas Jean-de-Dieu Soult · Napoleone Bonaparte e Soissons · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Nicolas Jean-de-Dieu Soult e Parigi · Parigi e Soissons · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Nicolas Jean-de-Dieu Soult e Vienna · Soissons e Vienna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Nicolas Jean-de-Dieu Soult e Soissons

Nicolas Jean-de-Dieu Soult ha 219 relazioni, mentre Soissons ha 122. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.76% = 6 / (219 + 122).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Nicolas Jean-de-Dieu Soult e Soissons. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »