Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Nicole Vaidišová e Shahar Peer

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Nicole Vaidišová e Shahar Peer

Nicole Vaidišová vs. Shahar Peer

Nicole è stata introdotta al tennis dalla madre Riana. Il 31 gennaio 2011 ha raggiunto il best ranking al numero 11 in singolare, mentre in doppio divenne la numero 14 nel maggio del 2008.

Analogie tra Nicole Vaidišová e Shahar Peer

Nicole Vaidišová e Shahar Peer hanno 82 punti in comune (in Unionpedia): Alisa Klejbanova, Ana Ivanović, Anastasija Myskina, Anna Čakvetadze, Australian Open, Australian Open 2006 - Singolare femminile, Australian Open 2007 - Singolare femminile, Australian Open 2008 - Doppio femminile, Australian Open 2008 - Singolare femminile, Australian Open 2009 - Singolare femminile, Bank of the West Classic, Bethanie Mattek-Sands, BNP Paribas Open, BNP Paribas Open 2009 - Singolare femminile, Casey Dellacqua, Charleston (Carolina del Sud), China Open, Daniela Hantuchová, Dubai Tennis Championships, Elena Dement'eva, Grande Slam (tennis), Internationaux de Strasbourg, Internazionali d'Italia, Istanbul, Istanbul Cup, Jelena Janković, Jelena Kostanić Tošić, Justine Henin, Kim Clijsters, Miami, ..., Miami Open presented by Itaú, Michaëlla Krajicek, Mutua Madrid Open, Nadia Petrova, NASDAQ-100 Open 2005 - Singolare femminile, Ol'ga Govorcova, Open di Francia, Open di Francia 2005 - Singolare femminile, Open di Francia 2006 - Singolare femminile, Open di Francia 2007 - Singolare femminile, Open di Francia 2008 - Singolare femminile, Pacific Life Open 2007 - Singolare femminile, Pacific Life Open 2008 - Singolare femminile, Peng Shuai, Rogers Cup, Serena Williams, Seul, Sony Ericsson Open 2007 - Singolare femminile, Sony Ericsson Open 2008 - Singolare femminile, Sony Ericsson Open 2009 - Singolare femminile, Stanford (California), Svetlana Kuznecova, Tashkent, Tashkent Open, Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Singolare femminile, Tennis ai Giochi olimpici, Tokyo, Toray Pan Pacific Open, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile, US Open (tennis), US Open 2005 - Singolare femminile, US Open 2006 - Singolare femminile, US Open 2007 - Singolare femminile, US Open 2008 - Singolare femminile, US Open 2009 - Singolare femminile, Venus Williams, Volvo Car Open, Western & Southern Open, Women's Tennis Association, WTA Tour 2004, WTA Tour 2005, WTA Tour 2006, WTA Tour 2007, WTA Tour 2008, WTA Tour 2009, WTA Tour 2010, Zheng Jie. Espandi índice (52 più) »

Alisa Klejbanova

È allenata da Julian Vespan.

Alisa Klejbanova e Nicole Vaidišová · Alisa Klejbanova e Shahar Peer · Mostra di più »

Ana Ivanović

Tra le giocatrici più talentuose del circuito, in carriera ha conquistato 15 tornei WTA in singolare compreso il Roland Garros nel 2008; nei tornei del Grande Slam ha raggiunto la finale anche al Roland Garros nel 2007 e agli Australian Open nel 2008.

Ana Ivanović e Nicole Vaidišová · Ana Ivanović e Shahar Peer · Mostra di più »

Anastasija Myskina

Anastasia Myskina divenne professionista nel 1998 dopo un ottimo passato da allieva e da dilettante.

Anastasija Myskina e Nicole Vaidišová · Anastasija Myskina e Shahar Peer · Mostra di più »

Anna Čakvetadze

Anna Čakvetadze inizia a giocare a tennis all'età di 8 anni, seguendo la passione materna.

Anna Čakvetadze e Nicole Vaidišová · Anna Čakvetadze e Shahar Peer · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Nicole Vaidišová · Australian Open e Shahar Peer · Mostra di più »

Australian Open 2006 - Singolare femminile

Amélie Mauresmo ha battuto in finale Justine Henin-Hardenne che si è ritirata sul punteggio di 6-1, 2-0.

Australian Open 2006 - Singolare femminile e Nicole Vaidišová · Australian Open 2006 - Singolare femminile e Shahar Peer · Mostra di più »

Australian Open 2007 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Marija Šarapova 6-1, 6-2.

Australian Open 2007 - Singolare femminile e Nicole Vaidišová · Australian Open 2007 - Singolare femminile e Shahar Peer · Mostra di più »

Australian Open 2008 - Doppio femminile

Cara Black e Liezel Huber erano le detentrici del titolo, ma hanno perso nei quarti contro Al'ona Bondarenko e Kateryna Bondarenko.

Australian Open 2008 - Doppio femminile e Nicole Vaidišová · Australian Open 2008 - Doppio femminile e Shahar Peer · Mostra di più »

Australian Open 2008 - Singolare femminile

Marija Šarapova ha battuto in finale Ana Ivanović 7-5, 6-3.

Australian Open 2008 - Singolare femminile e Nicole Vaidišová · Australian Open 2008 - Singolare femminile e Shahar Peer · Mostra di più »

Australian Open 2009 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Dinara Safina 6-0, 6-3.

Australian Open 2009 - Singolare femminile e Nicole Vaidišová · Australian Open 2009 - Singolare femminile e Shahar Peer · Mostra di più »

Bank of the West Classic

Il Bank of the West Classic è un torneo di tennis femminile del WTA Tour si gioca nel campus della Stanford University a Stanford in California, USA.

Bank of the West Classic e Nicole Vaidišová · Bank of the West Classic e Shahar Peer · Mostra di più »

Bethanie Mattek-Sands

Nata Bethanie Mattek, di madre tedesca e con nonni slovacchi, ha aggiunto il secondo cognome in seguito al matrimonio col connazionale Justin Sands.

Bethanie Mattek-Sands e Nicole Vaidišová · Bethanie Mattek-Sands e Shahar Peer · Mostra di più »

BNP Paribas Open

Il BNP Paribas Open, conosciuto come Indians Wells Masters, è un torneo di tennis maschile e femminile, di categoria rispettivamente 1000 e Premier.

BNP Paribas Open e Nicole Vaidišová · BNP Paribas Open e Shahar Peer · Mostra di più »

BNP Paribas Open 2009 - Singolare femminile

Il singolare femminile del BNP Paribas Open 2009 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2009.

BNP Paribas Open 2009 - Singolare femminile e Nicole Vaidišová · BNP Paribas Open 2009 - Singolare femminile e Shahar Peer · Mostra di più »

Casey Dellacqua

In doppio femminile, ha raggiunto la finale in ogni torneo del Grande Slam.

Casey Dellacqua e Nicole Vaidišová · Casey Dellacqua e Shahar Peer · Mostra di più »

Charleston (Carolina del Sud)

Charleston è una città degli Stati Uniti d'America, la seconda per grandezza nello Stato della Carolina del Sud.

Charleston (Carolina del Sud) e Nicole Vaidišová · Charleston (Carolina del Sud) e Shahar Peer · Mostra di più »

China Open

Il China Open è un torneo di tennis riservato ad atleti professionisti di sesso sia maschile che femminile.

China Open e Nicole Vaidišová · China Open e Shahar Peer · Mostra di più »

Daniela Hantuchová

In carriera si è aggiudicata in tutto 7 titoli WTA in singolare, spingendosi fino alla posizione nº5 in classifica mondiale nel gennaio 2003 e accumulando, durante gli anni, montepremi superiori a $.

Daniela Hantuchová e Nicole Vaidišová · Daniela Hantuchová e Shahar Peer · Mostra di più »

Dubai Tennis Championships

Il Dubai Tennis Championships è un torneo professionistico di tennis che si disputa a Dubai, Emirati Arabi Uniti, su campi di cemento.

Dubai Tennis Championships e Nicole Vaidišová · Dubai Tennis Championships e Shahar Peer · Mostra di più »

Elena Dement'eva

In carriera è stata nº3 del mondo nell'aprile 2009 vincendo in tutto 16 tornei WTA in singolare.

Elena Dement'eva e Nicole Vaidišová · Elena Dement'eva e Shahar Peer · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Grande Slam (tennis) e Nicole Vaidišová · Grande Slam (tennis) e Shahar Peer · Mostra di più »

Internationaux de Strasbourg

L'Internationaux de Strasbourg è un torneo di tennis che si gioca a Strasburgo in Francia sulla terra rossa.

Internationaux de Strasbourg e Nicole Vaidišová · Internationaux de Strasbourg e Shahar Peer · Mostra di più »

Internazionali d'Italia

Gli Internazionali d'Italia sono il più importante torneo tennistico italiano in campo maschile e femminile, e sono considerati da molti esperti, fan e giocatori il più importante appuntamento tennistico mondiale sulla terra rossa dopo gli Open di Francia.

Internazionali d'Italia e Nicole Vaidišová · Internazionali d'Italia e Shahar Peer · Mostra di più »

Istanbul

Istanbul (in turco İstanbul, pronuncia), storicamente conosciuta come Bisanzio (in greco antico:, Byzàntion; in latino: Byzantium), Costantinopoli (in latino: Constantinopolis; in greco antico:, Konstantinoupolis; in turco ottomano قسطنطينيه Kostantîniyye) o Nuova Roma (in latino: Nova Roma; in greco antico:, Néa Rṓmē), è la città capoluogo della provincia omonima e il principale centro industriale, finanziario e culturale della Turchia.

Istanbul e Nicole Vaidišová · Istanbul e Shahar Peer · Mostra di più »

Istanbul Cup

L'Istanbul Cup è un torneo femminile di tennis che si gioca a Istanbul in Turchia.

Istanbul Cup e Nicole Vaidišová · Istanbul Cup e Shahar Peer · Mostra di più »

Jelena Janković

Finalista agli US Open nel 2008, è stata numero 1 del mondo dall'11 al 17 agosto dello stesso anno e di nuovo dal 6 ottobre al 1º febbraio 2009.

Jelena Janković e Nicole Vaidišová · Jelena Janković e Shahar Peer · Mostra di più »

Jelena Kostanić Tošić

All'anagrafe Jelena Kostanić, ha aggiunto nel 2006 il cognome del marito.

Jelena Kostanić Tošić e Nicole Vaidišová · Jelena Kostanić Tošić e Shahar Peer · Mostra di più »

Justine Henin

Nata a Liegi, in Vallonia, la regione francofona del Belgio, all'epoca del suo matrimonio con Pierre-Yves Hardenne, avvenuto il 16 novembre 2002 e scioltosi nel gennaio 2007, il suo nome ufficiale era Justine Henin-Hardenne.

Justine Henin e Nicole Vaidišová · Justine Henin e Shahar Peer · Mostra di più »

Kim Clijsters

In carriera ha vinto in 41 titoli WTA in singolare tra cui 4 tornei del Grande Slam e 3 Masters di fine anno, diventando numero uno del mondo nell'agosto 2003 e aggiudicandosi la Fed Cup con il Belgio nel 2001.

Kim Clijsters e Nicole Vaidišová · Kim Clijsters e Shahar Peer · Mostra di più »

Miami

Miami (AFI:; in spagnolo: /mi'ami/, /mai'ami/ o /ma'jami/; in inglese: /maɪˈæmi/ o /maɪˈæmə/) è una città di 430.332 abitanti (6.100.000 nell'area metropolitana) degli Stati Uniti d'America, capoluogo della Contea di Miami-Dade, in Florida.

Miami e Nicole Vaidišová · Miami e Shahar Peer · Mostra di più »

Miami Open presented by Itaú

Il Miami Open, conosciuto come Masters di Miami, è un torneo di tennis maschile e femminile che si disputa sui campi in cemento del Tennis Center di Key Biscayne, in Florida, USA, nel mese di marzo.

Miami Open presented by Itaú e Nicole Vaidišová · Miami Open presented by Itaú e Shahar Peer · Mostra di più »

Michaëlla Krajicek

Inizia a giocare a tennis all'età di tre anni seguendo le orme del fratello Richard Krajicek e approdando tra i professionisti dopo il ritiro di lui.

Michaëlla Krajicek e Nicole Vaidišová · Michaëlla Krajicek e Shahar Peer · Mostra di più »

Mutua Madrid Open

Il Mutua Madrid Open, conosciuto come Masters di Madrid, è un torneo di tennis sia maschile che femminile appartenente alle categorie 1000 e Premier che si svolge a Madrid.

Mutua Madrid Open e Nicole Vaidišová · Mutua Madrid Open e Shahar Peer · Mostra di più »

Nadia Petrova

La Petrova ha vinto il suo primo titolo di singolare nell'ottobre 2005 a Linz e il secondo a Doha nel 2006.

Nadia Petrova e Nicole Vaidišová · Nadia Petrova e Shahar Peer · Mostra di più »

NASDAQ-100 Open 2005 - Singolare femminile

Il singolare femminile del NASDAQ-100 Open 2005 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2005.

NASDAQ-100 Open 2005 - Singolare femminile e Nicole Vaidišová · NASDAQ-100 Open 2005 - Singolare femminile e Shahar Peer · Mostra di più »

Ol'ga Govorcova

La sua posizione migliore nel ranking mondiale in singolare fu la 35ª nel 2008.

Nicole Vaidišová e Ol'ga Govorcova · Ol'ga Govorcova e Shahar Peer · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Nicole Vaidišová e Open di Francia · Open di Francia e Shahar Peer · Mostra di più »

Open di Francia 2005 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Mary Pierce 6-1, 6-1.

Nicole Vaidišová e Open di Francia 2005 - Singolare femminile · Open di Francia 2005 - Singolare femminile e Shahar Peer · Mostra di più »

Open di Francia 2006 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Svetlana Kuznecova 6-4, 6-4.

Nicole Vaidišová e Open di Francia 2006 - Singolare femminile · Open di Francia 2006 - Singolare femminile e Shahar Peer · Mostra di più »

Open di Francia 2007 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Ana Ivanović 6-1, 6-2.

Nicole Vaidišová e Open di Francia 2007 - Singolare femminile · Open di Francia 2007 - Singolare femminile e Shahar Peer · Mostra di più »

Open di Francia 2008 - Singolare femminile

Ana Ivanović ha battuto in finale Dinara Safina 6-4, 6-3.

Nicole Vaidišová e Open di Francia 2008 - Singolare femminile · Open di Francia 2008 - Singolare femminile e Shahar Peer · Mostra di più »

Pacific Life Open 2007 - Singolare femminile

Il singolare del Pacific Life Open 2007 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2007.

Nicole Vaidišová e Pacific Life Open 2007 - Singolare femminile · Pacific Life Open 2007 - Singolare femminile e Shahar Peer · Mostra di più »

Pacific Life Open 2008 - Singolare femminile

Il singolare del Pacific Life Open 2008 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2008.

Nicole Vaidišová e Pacific Life Open 2008 - Singolare femminile · Pacific Life Open 2008 - Singolare femminile e Shahar Peer · Mostra di più »

Peng Shuai

Ex numero uno del mondo in doppio, ha vinto insieme alla sua compagna Su-Wei Hsieh due titoli del Grande Slam.

Nicole Vaidišová e Peng Shuai · Peng Shuai e Shahar Peer · Mostra di più »

Rogers Cup

La Rogers Cup è un torneo di tennis maschile e femminile.

Nicole Vaidišová e Rogers Cup · Rogers Cup e Shahar Peer · Mostra di più »

Serena Williams

Soprannominata The Queen ("La Regina"), è considerata da molti la migliore tennista di tutti i tempi, grazie alla sua forza fisica e mentale, ai suoi potenti colpi da fondo campo e al miglior servizio del circuito.

Nicole Vaidišová e Serena Williams · Serena Williams e Shahar Peer · Mostra di più »

Seul

Seul (anche Seoul, pronuncia italiana; in coreano, Seoul Teukbyeolsi; vecchi nomi Gyeongseong, Hanyang, come nome breve, Seoul, pronuncia) è la capitale della Corea del Sud.

Nicole Vaidišová e Seul · Seul e Shahar Peer · Mostra di più »

Sony Ericsson Open 2007 - Singolare femminile

Il singolare femminile del torneo di tennis Sony Ericsson Open 2007, facente parte del WTA Tour 2007, ha avuto come vincitrice Serena Williams che ha battuto in finale Justine Henin 0–6, 7–5, 6–3.

Nicole Vaidišová e Sony Ericsson Open 2007 - Singolare femminile · Shahar Peer e Sony Ericsson Open 2007 - Singolare femminile · Mostra di più »

Sony Ericsson Open 2008 - Singolare femminile

Il singolare del Sony Ericsson Open 2008 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2008.

Nicole Vaidišová e Sony Ericsson Open 2008 - Singolare femminile · Shahar Peer e Sony Ericsson Open 2008 - Singolare femminile · Mostra di più »

Sony Ericsson Open 2009 - Singolare femminile

Il singolare femminile dello Sony Ericsson Open 2009 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2009.

Nicole Vaidišová e Sony Ericsson Open 2009 - Singolare femminile · Shahar Peer e Sony Ericsson Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Stanford (California)

Stanford è un census-designated place degli Stati Uniti d'America nella Contea di Santa Clara, nello Stato della California.

Nicole Vaidišová e Stanford (California) · Shahar Peer e Stanford (California) · Mostra di più »

Svetlana Kuznecova

Ad oggi il suo miglior ranking mondiale fu il 2º posto, risultato del 2007.

Nicole Vaidišová e Svetlana Kuznecova · Shahar Peer e Svetlana Kuznecova · Mostra di più »

Tashkent

Toshkent o Taškent (Toshkent; Ташке́нт; 2.371.300 abitanti. nel 2015) è la capitale dell'Uzbekistan.

Nicole Vaidišová e Tashkent · Shahar Peer e Tashkent · Mostra di più »

Tashkent Open

Il Tashkent Open by Zeromax è un torneo di tennis che si gioca a Tashkent,capitale dell'Uzbekistan.

Nicole Vaidišová e Tashkent Open · Shahar Peer e Tashkent Open · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Singolare femminile

Il torneo di singolare femminile alle Olimpiadi di Pechino 2008 si è svolto dal 10 al 16 agosto all'Olympic Green Tennis Centre su campi di cemento outdoor.

Nicole Vaidišová e Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Singolare femminile · Shahar Peer e Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Singolare femminile · Mostra di più »

Tennis ai Giochi olimpici

Il Tennis ha fatto parte del programma dei Giochi olimpici estivi sin dalla nascita del movimento Olimpico moderno ai Giochi della I Olimpiade nel 1896.

Nicole Vaidišová e Tennis ai Giochi olimpici · Shahar Peer e Tennis ai Giochi olimpici · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

Nicole Vaidišová e Tokyo · Shahar Peer e Tokyo · Mostra di più »

Toray Pan Pacific Open

Il Toray Pan Pacific Open è un torneo di tennis femminile del WTA Tour, si gioca dal 1984 a Tokyo in Giappone.

Nicole Vaidišová e Toray Pan Pacific Open · Shahar Peer e Toray Pan Pacific Open · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Nicole Vaidišová e Torneo di Wimbledon · Shahar Peer e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile

Venus Williams ha battuto in finale la connazionale Lindsay Davenport per 4-6, 7-6(4), 9-7.

Nicole Vaidišová e Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile · Shahar Peer e Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare femminile

Amélie Mauresmo ha battuto in finale Justine Henin per 2-6, 6-3, 6-4.

Nicole Vaidišová e Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare femminile · Shahar Peer e Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare femminile

Venus Williams ha battuto in finale Marion Bartoli per 6-4, 6-1.

Nicole Vaidišová e Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare femminile · Shahar Peer e Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile

Il torneo ha visto vincitrice Venus Williams che ha battuto in finale la sorella Serena.

Nicole Vaidišová e Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile · Shahar Peer e Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile

Venus Williams era la detentrice del titolo, ma ha perso in finale 7-63 6-2 contro la sorella Serena.

Nicole Vaidišová e Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile · Shahar Peer e Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Nicole Vaidišová e US Open (tennis) · Shahar Peer e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 2005 - Singolare femminile

Svetlana Kuznecova era la detentrice del titolo, ma ha perso nel 1º turno contro Ekaterina Byčkova.

Nicole Vaidišová e US Open 2005 - Singolare femminile · Shahar Peer e US Open 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2006 - Singolare femminile

Kim Clijsters era la detentrice del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Nicole Vaidišová e US Open 2006 - Singolare femminile · Shahar Peer e US Open 2006 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2007 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Svetlana Kuznecova 6-1, 6-3.

Nicole Vaidišová e US Open 2007 - Singolare femminile · Shahar Peer e US Open 2007 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2008 - Singolare femminile

Il torneo ha visto vincitrice Serena Williams che ha battuto in finale Jelena Janković.

Nicole Vaidišová e US Open 2008 - Singolare femminile · Shahar Peer e US Open 2008 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2009 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma ha perso in semifinale contro Kim Clijsters che ha battuto in finale Caroline Wozniacki 7-5 6-3.

Nicole Vaidišová e US Open 2009 - Singolare femminile · Shahar Peer e US Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Nicole Vaidišová e Venus Williams · Shahar Peer e Venus Williams · Mostra di più »

Volvo Car Open

Il Volvo Car Open, conosciuto in precedenza come Family Circle Cup è un torneo di tennis femminile del WTA Tour nato nel 1973.

Nicole Vaidišová e Volvo Car Open · Shahar Peer e Volvo Car Open · Mostra di più »

Western & Southern Open

Il Western & Southern Open, conosciuto come Masters di Cincinnati, è un torneo di tennis.

Nicole Vaidišová e Western & Southern Open · Shahar Peer e Western & Southern Open · Mostra di più »

Women's Tennis Association

La Women's Tennis Association (WTA) è l'associazione che riunisce le giocatrici professioniste di tennis di tutto il mondo.

Nicole Vaidišová e Women's Tennis Association · Shahar Peer e Women's Tennis Association · Mostra di più »

WTA Tour 2004

Il WTA Tour 2004 è iniziato il 5 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2004 e l'ASB Classic 2004 e si è concluso il 13 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2004.

Nicole Vaidišová e WTA Tour 2004 · Shahar Peer e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

WTA Tour 2005

Il WTA Tour 2005 è iniziato il 3 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2005 e l'ASB Classic 2005 e si è concluso il 13 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2005.

Nicole Vaidišová e WTA Tour 2005 · Shahar Peer e WTA Tour 2005 · Mostra di più »

WTA Tour 2006

Il WTA Tour 2006 è iniziato il 2 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2006 e l'ASB Classic 2006 e si è concluso il 12 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2006.

Nicole Vaidišová e WTA Tour 2006 · Shahar Peer e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

WTA Tour 2007

Il WTA Tour 2007 è iniziato il 1º gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2007 e l'ASB Classic 2007 e si è concluso l'11 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2007.

Nicole Vaidišová e WTA Tour 2007 · Shahar Peer e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

WTA Tour 2008

Il WTA Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.

Nicole Vaidišová e WTA Tour 2008 · Shahar Peer e WTA Tour 2008 · Mostra di più »

WTA Tour 2009

Il Sony Ericsson Women's Tennis Association (WTA) Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.

Nicole Vaidišová e WTA Tour 2009 · Shahar Peer e WTA Tour 2009 · Mostra di più »

WTA Tour 2010

Il WTA Tour 2010 è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Nicole Vaidišová e WTA Tour 2010 · Shahar Peer e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Zheng Jie

Destrorsa, ha nel rovescio a due mani il colpo migliore.

Nicole Vaidišová e Zheng Jie · Shahar Peer e Zheng Jie · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Nicole Vaidišová e Shahar Peer

Nicole Vaidišová ha 146 relazioni, mentre Shahar Peer ha 258. Come hanno in comune 82, l'indice di Jaccard è 20.30% = 82 / (146 + 258).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Nicole Vaidišová e Shahar Peer. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »