Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Nicolás Massú e Rafael Nadal

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Nicolás Massú e Rafael Nadal

Nicolás Massú vs. Rafael Nadal

È famoso per aver trionfato sia in singolare che in doppio alle Olimpiadi di Atene 2004, unico tennista a riuscire nell'impresa di vincere i due tornei nella stessa edizione da quando la disciplina è stata reintrodotta nel programma olimpico nel 1988. In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

Analogie tra Nicolás Massú e Rafael Nadal

Nicolás Massú e Rafael Nadal hanno 39 punti in comune (in Unionpedia): Andreas Seppi, Andy Murray, Andy Roddick, Association of Tennis Professionals, ATP Challenger Series, ATP Tour 2008, ATP World Tour Masters 1000, Australian Open, Australian Open 2004 - Doppio maschile, Australian Open 2005 - Singolare maschile, Carlos Moyá (tennista), Coppa Davis, Daniele Bracciali, David Ferrer, David Nalbandian, Feliciano López, Fernando González, Fernando Verdasco, Guillermo Coria, ITF Men's Circuit, Ivan Ljubičić, James Blake (tennista), José Acasuso, Juan Carlos Ferrero, Mardy Fish, Mutua Madrid Open, Nicolas Kiefer, Nicolás Almagro, Novak Đoković, Open di Francia, ..., Open di Francia 2005, Open di Francia 2006 - Singolare maschile, Stan Wawrinka, Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio maschile, US Open (tennis), US Open 2004 - Doppio maschile, US Open 2015. Espandi índice (9 più) »

Andreas Seppi

Ha vinto il suo primo titolo, ATP ad Eastbourne, il 18 giugno 2011, divenendo così il primo italiano nella storia a vincere un torneo sull'erba.

Andreas Seppi e Nicolás Massú · Andreas Seppi e Rafael Nadal · Mostra di più »

Andy Murray

Tra i tennisti più forti della sua generazione, dopo aver raggiunto il primo posto del ranking ATP a fine 2016, a causa di un lungo infortunio che l'ha tenuto parecchio lontano dai campi, attualmente occupa la quarantacinquesima posizione.

Andy Murray e Nicolás Massú · Andy Murray e Rafael Nadal · Mostra di più »

Andy Roddick

È stato numero 1 del mondo nella classifica ATP dal 3 novembre 2003 al 1º febbraio 2004, per un totale di 13 settimane.

Andy Roddick e Nicolás Massú · Andy Roddick e Rafael Nadal · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

Association of Tennis Professionals e Nicolás Massú · Association of Tennis Professionals e Rafael Nadal · Mostra di più »

ATP Challenger Series

L'ATP Challenger Series era una serie di tornei internazionali maschili di tennis studiati per consentire a giocatori di seconda fascia di acquisire un ranking sufficiente per accedere ai tabelloni principali o di qualificazione dei tornei ATP International Series o ATP International Series Gold; dal 2008 sono stati sostituiti dall'ATP Challenger Tour.

ATP Challenger Series e Nicolás Massú · ATP Challenger Series e Rafael Nadal · Mostra di più »

ATP Tour 2008

L'edizione 2008 dell'ATP Tour si è conclusa il 9 novembre.

ATP Tour 2008 e Nicolás Massú · ATP Tour 2008 e Rafael Nadal · Mostra di più »

ATP World Tour Masters 1000

Il circuito ATP World Tour Masters 1000 (in passato ATP Championships Series, ATP Super 9, Tennis Masters Series e ATP Masters Series) è un circuito annuale di 9 tornei tennistici denominati Masters 1000 riservati agli uomini regolato dall'ATP.

ATP World Tour Masters 1000 e Nicolás Massú · ATP World Tour Masters 1000 e Rafael Nadal · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Nicolás Massú · Australian Open e Rafael Nadal · Mostra di più »

Australian Open 2004 - Doppio maschile

Michaël Llodra e Fabrice Santoro hanno battuto in finale 7–6(4), 6–3 Bob Bryan e Mike Bryan.

Australian Open 2004 - Doppio maschile e Nicolás Massú · Australian Open 2004 - Doppio maschile e Rafael Nadal · Mostra di più »

Australian Open 2005 - Singolare maschile

Roger Federer era il detentore del titolo, ma ha perso in semifinale contro Marat Safin.

Australian Open 2005 - Singolare maschile e Nicolás Massú · Australian Open 2005 - Singolare maschile e Rafael Nadal · Mostra di più »

Carlos Moyá (tennista)

È stato legato sentimentalmente alla tennista italiana Flavia Pennetta.

Carlos Moyá (tennista) e Nicolás Massú · Carlos Moyá (tennista) e Rafael Nadal · Mostra di più »

Coppa Davis

La Coppa Davis è la massima competizione mondiale a squadre del tennis maschile.

Coppa Davis e Nicolás Massú · Coppa Davis e Rafael Nadal · Mostra di più »

Daniele Bracciali

Diventato professionista nel 1995, l'8 maggio 2006 ha raggiunto il suo miglior piazzamento nel ranking ATP con il 49º posto.

Daniele Bracciali e Nicolás Massú · Daniele Bracciali e Rafael Nadal · Mostra di più »

David Ferrer

Finalista al Roland Garros 2013, la sua miglior posizione nella classifica ATP è il 3º posto raggiunto dopo il torneo di Wimbledon dello stesso anno.

David Ferrer e Nicolás Massú · David Ferrer e Rafael Nadal · Mostra di più »

David Nalbandian

In carriera ha raggiunto la semifinale in tutti e quattro i tornei del Grande Slam, oltre ad essersi aggiudicato l'edizione della Tennis Masters Cup del 2005.

David Nalbandian e Nicolás Massú · David Nalbandian e Rafael Nadal · Mostra di più »

Feliciano López

Nessuna descrizione.

Feliciano López e Nicolás Massú · Feliciano López e Rafael Nadal · Mostra di più »

Fernando González

Soprannominato "El Bombardero de La Reina" o anche "Mano de Piedra" per i suoi colpi potenti, sebbene sia giunto ad alti livelli solo a 26 anni, González è stato un tennista abbastanza completo, dotato di un buon diritto da fondo sia in lungolinea sia anomalo, un buon servizio ed una discreta sensibilità nel gioco di volo.

Fernando González e Nicolás Massú · Fernando González e Rafael Nadal · Mostra di più »

Fernando Verdasco

Adattabile a tutte le superfici, è un mancino e gioca un rovescio a due mani piatto o a una mano in slice.

Fernando Verdasco e Nicolás Massú · Fernando Verdasco e Rafael Nadal · Mostra di più »

Guillermo Coria

Nel 2000 scala rapidamente la classifica, nei primi tre mesi si aggiudica futures, poi decide di passare al circuito challenger, che dominerà a fine anno conquistandone addirittura quattro consecutivi: a Lima, San Paolo, Montevideo e Buenos Aires e chiudendo l'anno nei top 100 (n. 88) dopo una scalata di quasi 650 posizioni.

Guillermo Coria e Nicolás Massú · Guillermo Coria e Rafael Nadal · Mostra di più »

ITF Men's Circuit

L'ITF Men's Circuit (conosciuto anche come Futures Series) è una serie di tornei gestita dall'organo internazionale del tennis, l'ITF.

ITF Men's Circuit e Nicolás Massú · ITF Men's Circuit e Rafael Nadal · Mostra di più »

Ivan Ljubičić

Figlio di padre croato e madre bosniaca (la città dove è nato si trova attualmente all'interno dei confini bosniaci), ha però acquisito la cittadinanza croata.

Ivan Ljubičić e Nicolás Massú · Ivan Ljubičić e Rafael Nadal · Mostra di più »

James Blake (tennista)

Figlio di padre afroamericano e madre inglese bianca, ha cominciato a giocare a tennis a 5 anni.

James Blake (tennista) e Nicolás Massú · James Blake (tennista) e Rafael Nadal · Mostra di più »

José Acasuso

Destro.

José Acasuso e Nicolás Massú · José Acasuso e Rafael Nadal · Mostra di più »

Juan Carlos Ferrero

Juan Carlos Ferrero iniziò a farsi notare nel panorama tennistico nel 1998, raggiungendo la finale del torneo juniores del Roland Garros, venendo sconfitto da Fernando González: al termine dell'anno occupava la posizione numero 17 della classifica juniores.

Juan Carlos Ferrero e Nicolás Massú · Juan Carlos Ferrero e Rafael Nadal · Mostra di più »

Mardy Fish

Fish si fa conoscere al mondo esplodendo nel 2003, quando raggiunge quattro finali; dapprima a Delray Beach e Nottingham e successivamente la prima di un Master 1000, a Cincinnati, perdendo dall'amico Andy Roddick e vince il suo primo torneo ATP di Stoccolma battendo Robin Söderling.

Mardy Fish e Nicolás Massú · Mardy Fish e Rafael Nadal · Mostra di più »

Mutua Madrid Open

Il Mutua Madrid Open, conosciuto come Masters di Madrid, è un torneo di tennis sia maschile che femminile appartenente alle categorie 1000 e Premier che si svolge a Madrid.

Mutua Madrid Open e Nicolás Massú · Mutua Madrid Open e Rafael Nadal · Mostra di più »

Nicolas Kiefer

Prima di diventare professionista, da juniores ha dominato gli slam, vincendo gli Australian Open e gli US Open ed arrivando in finale e semifinale a Wimbledon e Roland Garros, raggiungendo il secondo posto dietro solo a Mariano Zabaleta.

Nicolás Massú e Nicolas Kiefer · Nicolas Kiefer e Rafael Nadal · Mostra di più »

Nicolás Almagro

Nato e residente a Murcia, Almagro è un tennista destrorso dal rovescio a una mano che ha nella terra battuta la sua superficie preferita, sulla quale ha finora conquistato tutti e 13 i suoi titoli.

Nicolás Almagro e Nicolás Massú · Nicolás Almagro e Rafael Nadal · Mostra di più »

Novak Đoković

Soprannominato "Djoker", è ritenuto uno dei tennisti più forti della storia ed è stato numero 1 al mondo per 223 settimane, di cui 122 consecutive; attualmente occupa la 17ª posizione del ranking ATP.

Nicolás Massú e Novak Đoković · Novak Đoković e Rafael Nadal · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Nicolás Massú e Open di Francia · Open di Francia e Rafael Nadal · Mostra di più »

Open di Francia 2005

L'Open di Francia 2005, la 104ª edizione degli Open di Francia di tennis, si è svolto sui campi in terra rossa dello Stade Roland Garros di Parigi, Francia, dal 23 maggio al 5 giugno 2005.

Nicolás Massú e Open di Francia 2005 · Open di Francia 2005 e Rafael Nadal · Mostra di più »

Open di Francia 2006 - Singolare maschile

Rafael Nadal era il detentore del titolo e ha battuto in finale 1–6, 6–1, 6–4, 7–6(4), Roger Federer.

Nicolás Massú e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Open di Francia 2006 - Singolare maschile e Rafael Nadal · Mostra di più »

Stan Wawrinka

Nel 2003 vince il titolo juniores del Roland Garros.

Nicolás Massú e Stan Wawrinka · Rafael Nadal e Stan Wawrinka · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Singolare maschile

Il torneo di singolare maschile alle Olimpiadi di Pechino 2008 si è svolto dal 10 al 17 agosto all'Olympic Green Tennis Centre su campi di cemento outdoor.

Nicolás Massú e Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Singolare maschile · Rafael Nadal e Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Nicolás Massú e Torneo di Wimbledon · Rafael Nadal e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio maschile

Stephen Huss e Wesley Moodie hanno battuto in finale Bob Bryan e Mike Bryan 7-64, 6-3, 6-72, 6-3.

Nicolás Massú e Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio maschile · Rafael Nadal e Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Nicolás Massú e US Open (tennis) · Rafael Nadal e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 2004 - Doppio maschile

Jonas Björkman e Todd Woodbridge erano i detentori del titolo ma hanno perso al terzo turno contro Leander Paes e David Rikl.

Nicolás Massú e US Open 2004 - Doppio maschile · Rafael Nadal e US Open 2004 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open 2015

Gli US Open 2015 sono un torneo di tennis che si gioca su campi di cemento DecoTurf all'aperto.

Nicolás Massú e US Open 2015 · Rafael Nadal e US Open 2015 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Nicolás Massú e Rafael Nadal

Nicolás Massú ha 140 relazioni, mentre Rafael Nadal ha 541. Come hanno in comune 39, l'indice di Jaccard è 5.73% = 39 / (140 + 541).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Nicolás Massú e Rafael Nadal. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »