Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Nikon D300 e Pentaprisma

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Nikon D300 e Pentaprisma

Nikon D300 vs. Pentaprisma

La Nikon D300 è una fotocamera DSLR di livello professionale con sensore CMOS DX da 12,3 megapixel. Il Pentaprisma è un prisma ottico a cinque facce, di cui quattro sono interessate dal percorso della luce: due fungono rispettivamente da superficie di ingresso ed uscita, due fanno da piani di riflessione; questi ultimi sono resi riflettenti, poiché l'angolo d'incidenza troppo piccolo (inferiore all'angolo critico) impedisce di sfruttare la proprietà di riflessione totale.

Analogie tra Nikon D300 e Pentaprisma

Nikon D300 e Pentaprisma hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Fotocamera.

Fotocamera

Una macchina da presa fotografica (per ellissi spesso chiamata semplicemente macchina fotografica, per sineddoche anche chiamata fotocamera) è uno strumento ottico utilizzato per la ripresa fotografica e per ottenere immagini di oggetti reali stampabili su supporti materiali cartacei o archiviabili oggi su supporti elettronici (ad esempio memorie removibili quali CF, SD, XD e MS e nei dischi rigidi o unità a stato solido) ed ancora su pellicola, un supporto plastico per un'emulsione foto sensibile da sviluppare e fissare affinché duri nel tempo.

Fotocamera e Nikon D300 · Fotocamera e Pentaprisma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Nikon D300 e Pentaprisma

Nikon D300 ha 19 relazioni, mentre Pentaprisma ha 11. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 3.33% = 1 / (19 + 11).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Nikon D300 e Pentaprisma. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »