Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Ninfeo e Piano di Sorrento

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ninfeo e Piano di Sorrento

Ninfeo vs. Piano di Sorrento

Un ninfeo è in origine un edificio sacro dedicato ad una ninfa (da qui il nome), in genere posto presso una fontana o una sorgente d'acqua. Piano di Sorrento (Caruotto in napoletano) è un comune italiano di 13.140 abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.

Analogie tra Ninfeo e Piano di Sorrento

Ninfeo e Piano di Sorrento hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Acquedotto, Golfo di Napoli, Sorgente (idrologia).

Acquedotto

Un acquedotto (dai due termini del latino aqua ("acqua") e ducere ("condurre") è il complesso delle opere di presa, convogliamento e distribuzione dell'acqua necessaria ad una o più utilizzazioni: uso potabile, uso irriguo, uso industriale, ecc. Costruttivamente può essere realizzato in vari modi: con canali artificiali, con tubazioni o con soluzioni miste. Nel caso di canali il funzionamento può essere solo a pelo libero, nel caso di tubazioni anche in pressione. Per gli acquedotti potabili, si preferisce il funzionamento in pressione, perché dà maggiori garanzie igieniche, anche se in Puglia è stato realizzato all'inizio del Novecento il Canale Principale dell'Acquedotto Pugliese, tuttora in esercizio, che funziona a pelo libero. Molti acquedotti attraversano il paesaggio con dei ponti o somiglianti a dei piccoli fiumi. Acquedotti abbastanza larghi possono essere utilizzati da imbarcazioni. Sono tipi particolari di ponti, che anziché far superare ostacoli a strade e ferrovie, trasportano acqua. Ma, mentre con i ponti stradali si possono raggiungere punti più elevati rispetto al percorso di base, la cosa è ovviamente impossibile per l'acquedotto.

Acquedotto e Ninfeo · Acquedotto e Piano di Sorrento · Mostra di più »

Golfo di Napoli

Il golfo di Napoli (Crater in Latino) è un'ampia insenatura del mar Tirreno meridionale, situata a sud della città di Napoli, compresa tra la penisola flegrea a nord-ovest e la penisola sorrentina a sud.

Golfo di Napoli e Ninfeo · Golfo di Napoli e Piano di Sorrento · Mostra di più »

Sorgente (idrologia)

In idrogeologia o idrologia sotterranea la sorgente è una area (più o meno estesa) della superficie terrestre dove viene alla luce, in modo del tutto naturale, una portata apprezzabile di acqua sotterranea.

Ninfeo e Sorgente (idrologia) · Piano di Sorrento e Sorgente (idrologia) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ninfeo e Piano di Sorrento

Ninfeo ha 32 relazioni, mentre Piano di Sorrento ha 229. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.15% = 3 / (32 + 229).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ninfeo e Piano di Sorrento. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »