Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Nini Rosso e Pierino Munari

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Nini Rosso e Pierino Munari

Nini Rosso vs. Pierino Munari

Nato a Torino, ma originario della frazione San Paolo di San Michele Mondovì, cui rimase sempre molto legato, da ragazzo fu partigiano in Valle Maira con Giorgio Bocca e Detto Dalmastro. Tra i più attivi e apprezzati batteristi italiani (si era guadagnato l'appellativo di "uomo dal polso d'oro"), ha eseguito le colonne sonore di numerosi film di rilievo del cinema nazionale, quali Il buono, il brutto, il cattivo, La battaglia di Algeri, Per amare Ofelia, Il prof. dott. Guido Tersilli primario della clinica Villa Celeste convenzionata con le mutue, Uomini contro, Sette uomini d'oro, Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l'amico misteriosamente scomparso in Africa?, e altri ancora.

Analogie tra Nini Rosso e Pierino Munari

Nini Rosso e Pierino Munari hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Cantagiro, Cinico Angelini, Festival di Napoli, Jazz, Piero Umiliani, Rai, Roma.

Cantagiro

Il Cantagiro è una manifestazione musicale itinerante estiva che si svolge annualmente in Italia dal 1962 al 1974, poi di nuovo dal 1977 a 1981, dal 1990 al 1993 e infine dal 2005.

Cantagiro e Nini Rosso · Cantagiro e Pierino Munari · Mostra di più »

Cinico Angelini

È stato una delle figure più note e influenti nella programmazione della radio italiana tra gli anni trenta e gli anni sessanta del Novecento.

Cinico Angelini e Nini Rosso · Cinico Angelini e Pierino Munari · Mostra di più »

Festival di Napoli

Il Festival di Napoli, noto anche come Festival della Canzone Napoletana, è una competizione canora nata a Napoli nel 1952 e cessata nel 1971.

Festival di Napoli e Nini Rosso · Festival di Napoli e Pierino Munari · Mostra di più »

Jazz

Il jazz, raramente italianizzato in giazz, è un genere musicale nato agli inizi del XX secolo come evoluzione di forme musicali già utilizzate dagli schiavi afroamericani.

Jazz e Nini Rosso · Jazz e Pierino Munari · Mostra di più »

Piero Umiliani

Nacque a Firenze, in via Coluccio Salutati, nel quartiere di Gavinana, il 17 luglio 1926 da Guido e Eleonora Cecconi. Studiò presso il liceo classico Galileo Galilei di via de' Martelli, nel pieno centro storico del capoluogo toscano.

Nini Rosso e Piero Umiliani · Pierino Munari e Piero Umiliani · Mostra di più »

Rai

Rai − Radiotelevisione italiana S.p.A., conosciuta come Rai, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiofonico e televisivo in Italia.

Nini Rosso e Rai · Pierino Munari e Rai · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Nini Rosso e Roma · Pierino Munari e Roma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Nini Rosso e Pierino Munari

Nini Rosso ha 91 relazioni, mentre Pierino Munari ha 147. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.94% = 7 / (91 + 147).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Nini Rosso e Pierino Munari. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: