Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Nino Sanzogno e Sesto Bruscantini

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Nino Sanzogno e Sesto Bruscantini

Nino Sanzogno vs. Sesto Bruscantini

Iniziò la propria formazione musicale studiando violino e composizione al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia rispettivamente con Edoardo de Guarneri e Agostini; successivamente, sempre nella città natale, si perfezionò in composizione con Gian Francesco Malipiero ed in direzione d'orchestra con Hermann Scherchen. Fin dall'infanzia manifestò il proprio talento teatrale "recitando" il Minuetto di Luigi Boccherini a soli otto anni. Nel 1939 cantò nella commedia musicale La Geisha di Sidney Jones al Teatro Beniamino Gigli di Civitanova Marche (oggi Teatro Rossini).

Analogie tra Nino Sanzogno e Sesto Bruscantini

Nino Sanzogno e Sesto Bruscantini hanno 27 punti in comune (in Unionpedia): Adriana Lecouvreur (opera), Afro Poli, Antonio Annaloro, Beniamino Gigli, Boris Hristov, Domenico Cimarosa, Fedora Barbieri, Fernando Corena, Gaetano Donizetti, Gianni Schicchi, Giulietta Simionato, Hilde Güden, I racconti di Hoffmann, Igor' Fëdorovič Stravinskij, Il matrimonio segreto, Il signor Bruschino, L'elisir d'amore, L'Heure espagnole, La bohème, Magda Olivero, Maria Callas, Mariano Stabile (cantante), Mario Petri, Oedipus Rex (Stravinskij), Teatro alla Scala, Tosca (opera), Werther (opera).

Adriana Lecouvreur (opera)

Adriana Lecouvreur è un'opera lirica di Francesco Cilea su libretto di Arturo Colautti. Il soggetto è tratto dal dramma Adrienne Lecouvreur di Eugène Scribe ed Ernest Legouvé.

Adriana Lecouvreur (opera) e Nino Sanzogno · Adriana Lecouvreur (opera) e Sesto Bruscantini · Mostra di più »

Afro Poli

Nel 1925 entrò a far parte della società corale pisana, dove ricevette i consigli del maestro Bruno Pizzi, studiando in seguito a Milano con il tenore Gino Neri.

Afro Poli e Nino Sanzogno · Afro Poli e Sesto Bruscantini · Mostra di più »

Antonio Annaloro

Antonio Annaloro nasce a Palermo nel popolare quartiere di Vucciria. Dopo un anno di vita la famiglia si trasferisce prima a Verona per tre anni e poi nel 1924 a Milano, seguendo le vicissitudini lavorative del padre.

Antonio Annaloro e Nino Sanzogno · Antonio Annaloro e Sesto Bruscantini · Mostra di più »

Beniamino Gigli

Ultimo di sei figli di Domenico, calzolaio e campanaro del duomo, ed Ester Magnaterra, mostrò sin da piccolissimo grandi attitudini per il canto, venendo accolto a sette anni nel Coro Pueri Cantores della cattedrale di Recanati.

Beniamino Gigli e Nino Sanzogno · Beniamino Gigli e Sesto Bruscantini · Mostra di più »

Boris Hristov

Si laureò in giurisprudenza ed ebbe una breve carriera di magistrato, ma continuò a coltivare lo studio del canto. Iniziò ad esibirsi come voce solista nel Coro Gusla di Sofia e fu udito da re Boris di Bulgaria che nel 1942 lo inviò a un corso di perfezionamento in Italia, dove fu allievo di Riccardo Stracciari.

Boris Hristov e Nino Sanzogno · Boris Hristov e Sesto Bruscantini · Mostra di più »

Domenico Cimarosa

Nacque ad Aversa il 17 dicembre del 1749, città che aveva dato i natali anche a Niccolò Jommelli, un altro grande compositore della scuola napoletana.

Domenico Cimarosa e Nino Sanzogno · Domenico Cimarosa e Sesto Bruscantini · Mostra di più »

Fedora Barbieri

Cominciò giovanissima a studiare canto a Trieste sotto la guida di Federico Bugamelli e Luigi Toffolo. Dopo pochissimi mesi vinse una borsa di studio indetta dal Teatro Lirico di Firenze, passando quindi a studiare alla scuola del Maggio Musicale Fiorentino sotto la guida di Giulia Tess.

Fedora Barbieri e Nino Sanzogno · Fedora Barbieri e Sesto Bruscantini · Mostra di più »

Fernando Corena

Nato da madre italiana e padre turco, iniziò gli studi teologici all'Università di Friburgo con l'intenzione di diventare prete, ma successivamente, dopo aver vinto un concorso, decise di coltivare la passione per il canto.

Fernando Corena e Nino Sanzogno · Fernando Corena e Sesto Bruscantini · Mostra di più »

Gaetano Donizetti

Scrisse poco meno di settanta opere oltre a numerose composizioni di musica sacra e da camera. Le opere di Donizetti oggi più sovente rappresentate nei teatri di tutto il mondo sono L'elisir d'amore, Lucia di Lammermoor e Don Pasquale.

Gaetano Donizetti e Nino Sanzogno · Gaetano Donizetti e Sesto Bruscantini · Mostra di più »

Gianni Schicchi

Gianni Schicchi è un'opera comica in un atto di Giacomo Puccini, su libretto di Giovacchino Forzano basato su un episodio del Canto XXX dell'Inferno di Dante (vv. 22-48).

Gianni Schicchi e Nino Sanzogno · Gianni Schicchi e Sesto Bruscantini · Mostra di più »

Giulietta Simionato

Da ragazza studia in un collegio di suore che ne intuiscono le qualità e la invitano a studiare canto, ma incontra l'opposizione della famiglia, soprattutto della madre.

Giulietta Simionato e Nino Sanzogno · Giulietta Simionato e Sesto Bruscantini · Mostra di più »

Hilde Güden

Dopo gli studi di canto, pianoforte e danza, debuttò in campo operistico nel 1939 come Cherubino ne Le nozze di Figaro all'Opera di Zurigo.

Hilde Güden e Nino Sanzogno · Hilde Güden e Sesto Bruscantini · Mostra di più »

I racconti di Hoffmann

Les contes d'Hoffmann (in italiano: I racconti di Hoffmann) è un'opera fantastica in cinque atti di Jacques Offenbach su libretto di Jules Barbier, tratto da una pièce scritta nel 1851 assieme a Michel Carré.

I racconti di Hoffmann e Nino Sanzogno · I racconti di Hoffmann e Sesto Bruscantini · Mostra di più »

Igor' Fëdorovič Stravinskij

Tipico russo cosmopolita, Stravinskij fu uno dei maggiori compositori del XX secolo. La maggior parte dei suoi lavori rientra nell'ambito del neoclassicismo e della serialità, ma la sua popolarità presso il grande pubblico si deve ai tre balletti composti durante il suo primo periodo "russo" e creati in collaborazione con Sergej Djagilev e i Balletti russi: L'uccello di fuoco (1910), Petruška (1911) e La sagra della primavera (1913), opere che reinventarono il genere musicale del balletto.

Igor' Fëdorovič Stravinskij e Nino Sanzogno · Igor' Fëdorovič Stravinskij e Sesto Bruscantini · Mostra di più »

Il matrimonio segreto

Il matrimonio segreto è un dramma giocoso di Domenico Cimarosa su libretto di Giovanni Bertati, messo in scena il 7 febbraio 1792 al Burgtheater di Vienna.

Il matrimonio segreto e Nino Sanzogno · Il matrimonio segreto e Sesto Bruscantini · Mostra di più »

Il signor Bruschino

Il signor Bruschino, ossia Il figlio per azzardo è un'opera lirica di Gioachino Rossini. Il libretto, denominato farsa giocosa in un atto, è di Giuseppe Maria Foppa, che aveva già scritto per Rossini L'inganno felice e La scala di seta ed è tratto dalla commedia Le fils par hasard, ou Ruse et folie (1809) di Alissan de Chazet e Maurice Ourry.

Il signor Bruschino e Nino Sanzogno · Il signor Bruschino e Sesto Bruscantini · Mostra di più »

L'elisir d'amore

L'elisir d'amore è un'opera lirica di Gaetano Donizetti, su libretto di Felice Romani. Si compone di due atti, il primo composto da dieci scene e il secondo da nove.

L'elisir d'amore e Nino Sanzogno · L'elisir d'amore e Sesto Bruscantini · Mostra di più »

L'Heure espagnole

L'Heure espagnole è un'opera in un atto di Maurice Ravel su libretto di Franc-Nohain scritto fra il 1907 e il 1909. La prima esecuzione ebbe luogo al Théâtre national de l'Opéra-Comique di Parigi, il 19 maggio 1911.

L'Heure espagnole e Nino Sanzogno · L'Heure espagnole e Sesto Bruscantini · Mostra di più »

La bohème

La Bohème è un'opera in quattro "quadri" di Giacomo Puccini su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, ispirato al romanzo di Henri Murger Scene della vita di Bohème e rappresentata per la prima volta nel 1896 al Teatro Regio di Torino.

La bohème e Nino Sanzogno · La bohème e Sesto Bruscantini · Mostra di più »

Magda Olivero

Da considerarsi come «una fra le più celebri della storia della nostra musica» lirica, ha rappresentato «un importante punto di congiunzione tra l'era dei compositori del verismo e il teatro d'opera moderno».

Magda Olivero e Nino Sanzogno · Magda Olivero e Sesto Bruscantini · Mostra di più »

Maria Callas

Dotata di una voce dal timbro non omogeneo e di grande volume, Maria Callas sviluppò un magistrale controllo della voce, notevole estensione ed agilità grazie alla formazione belcantistica ricevuta dal soprano Elvira de Hidalgo.

Maria Callas e Nino Sanzogno · Maria Callas e Sesto Bruscantini · Mostra di più »

Mariano Stabile (cantante)

Nipote del patriota omonimo che fu anche sindaco di Palermo. Studiò al Conservatorio di Santa Cecilia a Roma, sotto la guida di Antonio Cotogni, ed esordì nel 1909 nella sua città natale nella Bohème e nellAida.

Mariano Stabile (cantante) e Nino Sanzogno · Mariano Stabile (cantante) e Sesto Bruscantini · Mostra di più »

Mario Petri

Figlio di un piccolo commerciante di carbone, manifestò da giovanissimo la passione per la musica, iniziando a fare serenate su commissione.

Mario Petri e Nino Sanzogno · Mario Petri e Sesto Bruscantini · Mostra di più »

Oedipus Rex (Stravinskij)

Oedipus Rex (Edipo re) è un'opera-oratorio in due atti con musica di Igor' Fëdorovič Stravinskij composta tra il 1926 e il 1927. Il testo in francese è di Jean Cocteau tradotto in latino da Jean Daniélou ed è ispirato alla tragedia di Sofocle.

Nino Sanzogno e Oedipus Rex (Stravinskij) · Oedipus Rex (Stravinskij) e Sesto Bruscantini · Mostra di più »

Teatro alla Scala

Il Nuovo Regio Ducal Teatro alla Scala, semplicemente noto come Teatro alla Scala e colloquialmente chiamato la Scala, è il principale teatro d'opera di Milano.

Nino Sanzogno e Teatro alla Scala · Sesto Bruscantini e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Tosca (opera)

Tosca è un'opera lirica in tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica. La prima rappresentazione si tenne in Italia a Roma, al Teatro Costanzi, il 14 gennaio 1900.

Nino Sanzogno e Tosca (opera) · Sesto Bruscantini e Tosca (opera) · Mostra di più »

Werther (opera)

Werther è un dramma lirico in quattro atti di Jules Massenet su libretto in francese di Édouard Blau, Paul Milliet e Georges Hartmann, tratto dal romanzo epistolare I dolori del giovane Werther di Goethe.

Nino Sanzogno e Werther (opera) · Sesto Bruscantini e Werther (opera) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Nino Sanzogno e Sesto Bruscantini

Nino Sanzogno ha 127 relazioni, mentre Sesto Bruscantini ha 215. Come hanno in comune 27, l'indice di Jaccard è 7.89% = 27 / (127 + 215).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Nino Sanzogno e Sesto Bruscantini. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: