Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Nitrili e Reazione di Mannich

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Nitrili e Reazione di Mannich

Nitrili vs. Reazione di Mannich

I nitrili sono composti organici caratterizzati dal gruppo funzionale −C≡N. La reazione di Mannich è una reazione chimica organica che consiste in una alchilazione amminica di un protone acido collocato accanto ad un gruppo funzionale carbonilico, tipicamente tra la formaldeide ed una ammina primaria o secondaria oppure l'ammoniaca.

Analogie tra Nitrili e Reazione di Mannich

Nitrili e Reazione di Mannich hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Acidi carbossilici, Addizione nucleofila, Ammine, Ammoniaca, Antidepressivo, Enammine, Immine.

Acidi carbossilici

Gli acidi carbossilici (o acidi organici) sono composti organici che contengono il gruppo carbossilico o carbossile (-COOH), ovvero un gruppo ossidrilico (-OH) legato a un gruppo carbonilico (C.

Acidi carbossilici e Nitrili · Acidi carbossilici e Reazione di Mannich · Mostra di più »

Addizione nucleofila

In chimica organica, una reazione di addizione nucleofila è una reazione di addizione dove in un composto chimico un legame pi greco è rimosso tramite la formazione di due nuovi legami covalenti per aggiunta di un nucleofilo.

Addizione nucleofila e Nitrili · Addizione nucleofila e Reazione di Mannich · Mostra di più »

Ammine

Le ammine sono composti organici contenenti azoto; si possono considerare composti derivati dall'ammoniaca per sostituzione formale di uno, due o tre atomi di idrogeno con altrettanti gruppi alchilici o arilici.

Ammine e Nitrili · Ammine e Reazione di Mannich · Mostra di più »

Ammoniaca

L'ammoniaca è un composto dell'azoto di formula chimica NH3.

Ammoniaca e Nitrili · Ammoniaca e Reazione di Mannich · Mostra di più »

Antidepressivo

Gli antidepressivi sono una classe di farmaci, appartenenti alla categoria degli psicofarmaci, utilizzati nel trattamento di diverse patologie psichiatriche come i disturbi depressivi (depressione maggiore, distimia), i disturbi d'ansia e dell'umore ma anche condizioni non prettamente psichiatriche.

Antidepressivo e Nitrili · Antidepressivo e Reazione di Mannich · Mostra di più »

Enammine

Le enammine (o ammine α,β-insature) sono composti chimici che derivano più comunemente dalla condensazione di un'aldeide o di un chetone con un'ammina secondaria seguita dalla perdita di acqua, avente formula di struttura R2C.

Enammine e Nitrili · Enammine e Reazione di Mannich · Mostra di più »

Immine

Una generica immina primaria. L'azoto potrebbe anche legare un alchile ed in questo caso l'immina sarebbe secondaria. Le immine sono composti organici di gruppo funzionale -C.

Immine e Nitrili · Immine e Reazione di Mannich · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Nitrili e Reazione di Mannich

Nitrili ha 103 relazioni, mentre Reazione di Mannich ha 43. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 4.79% = 7 / (103 + 43).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Nitrili e Reazione di Mannich. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »