Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

No Line on the Horizon e Sounds of the Universe

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra No Line on the Horizon e Sounds of the Universe

No Line on the Horizon vs. Sounds of the Universe

No Line on the Horizon è il dodicesimo album in studio del gruppo musicale irlandese U2, pubblicato il 27 febbraio 2009 in Europa, il 2 marzo nel Regno Unito e il 3 marzo negli Stati Uniti d'America. Sounds of the Universe è il dodicesimo album in studio del gruppo musicale britannico Depeche Mode, pubblicato il 17 aprile 2009 dalla Mute Records.

Analogie tra No Line on the Horizon e Sounds of the Universe

No Line on the Horizon e Sounds of the Universe hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): AllMusic, Anton Corbijn, Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas, Batteria (strumento musicale), Billboard, Billboard 200, British Phonographic Industry, Bundesverband Musikindustrie, Canto, Chitarra, Gruppo musicale, International Federation of the Phonographic Industry, ITunes, Magyar Hanglemezkiadók Szövetsége, Metacritic, New Musical Express, New York, Official Albums Chart, Pitchfork, Produttore discografico, Regno Unito, Rolling Stone, Stati Uniti d'America, Syndicat national de l'édition phonographique, The New York Times.

AllMusic

AllMusic (precedentemente chiamato All Music Guide e abbreviato come AMG) è un database di metadati di musica, diretto dalla All Media Network.

AllMusic e No Line on the Horizon · AllMusic e Sounds of the Universe · Mostra di più »

Anton Corbijn

Corbijn nasce nel 1955 a Strijen, nei Paesi Bassi.

Anton Corbijn e No Line on the Horizon · Anton Corbijn e Sounds of the Universe · Mostra di più »

Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas

Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas (AMPROFON) (in italiano, Associazione messicana dei produttori di fonogrammi e videogrammi, A.C.) è un'organizzazione non a scopo di lucro, istituita il 3 aprile 1963.

Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas e No Line on the Horizon · Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas e Sounds of the Universe · Mostra di più »

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.

Batteria (strumento musicale) e No Line on the Horizon · Batteria (strumento musicale) e Sounds of the Universe · Mostra di più »

Billboard

Billboard è una rivista settimanale statunitense dedicata alla musica.

Billboard e No Line on the Horizon · Billboard e Sounds of the Universe · Mostra di più »

Billboard 200

La Billboard 200 è la classifica dei 200 nuovi album discografici e EP più venduti negli Stati Uniti, pubblicata ogni settimana dalla rivista Billboard.

Billboard 200 e No Line on the Horizon · Billboard 200 e Sounds of the Universe · Mostra di più »

British Phonographic Industry

La British Phonographic Industry (BPI) è l'associazione che rappresenta le case discografiche nel Regno Unito.

British Phonographic Industry e No Line on the Horizon · British Phonographic Industry e Sounds of the Universe · Mostra di più »

Bundesverband Musikindustrie

Bundesverband Musikindustrie (BVMI) è l'associazione che rappresenta gli interessi dell'industria discografica tedesca, nata dalla fusione tra la sezione nazionale dell'International Federation of the Phonographic Industry e l'organizzazione locale BPW (Bundesverband der Phonographischen Wirtschaft).

Bundesverband Musikindustrie e No Line on the Horizon · Bundesverband Musikindustrie e Sounds of the Universe · Mostra di più »

Canto

Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.

Canto e No Line on the Horizon · Canto e Sounds of the Universe · Mostra di più »

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.

Chitarra e No Line on the Horizon · Chitarra e Sounds of the Universe · Mostra di più »

Gruppo musicale

Un gruppo o complesso musicale è un sodalizio artistico composto da persone che suonano stabilmente musica insieme.

Gruppo musicale e No Line on the Horizon · Gruppo musicale e Sounds of the Universe · Mostra di più »

International Federation of the Phonographic Industry

L'International Federation of the Phonographic Industry ("Federazione internazionale dell'Industria Fonografica", nota anche con l'acronimo IFPI) è un'organizzazione che rappresenta gli interessi dell'industria discografica a livello mondiale.

International Federation of the Phonographic Industry e No Line on the Horizon · International Federation of the Phonographic Industry e Sounds of the Universe · Mostra di più »

ITunes

iTunes è un'applicazione sviluppata e distribuita da Apple Inc. per riprodurre e organizzare file multimediali, permettendo l'acquisto online di canzoni, video e film attraverso il servizio iTunes Store.

ITunes e No Line on the Horizon · ITunes e Sounds of the Universe · Mostra di più »

Magyar Hanglemezkiadók Szövetsége

La Magyar Hanglemezkiadók Szövetsége (spesso abbreviata in MAHASZ o Mahasz) è la principale società di industria musicale in Ungheria, fondata nel 1992.

Magyar Hanglemezkiadók Szövetsége e No Line on the Horizon · Magyar Hanglemezkiadók Szövetsége e Sounds of the Universe · Mostra di più »

Metacritic

Metacritic è un sito web statunitense che si occupa di aggregare recensioni dedicate ad album musicali, film o videogiochi; per ogni prodotto, Metacritic fornisce una valutazione, ottenuta trasformando ogni recensione in un punteggio numerico, e calcolandone quindi la media.

Metacritic e No Line on the Horizon · Metacritic e Sounds of the Universe · Mostra di più »

New Musical Express

Il New Musical Express (in breve NME) è una rivista musicale settimanale britannica.

New Musical Express e No Line on the Horizon · New Musical Express e Sounds of the Universe · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

New York e No Line on the Horizon · New York e Sounds of the Universe · Mostra di più »

Official Albums Chart

L'Official Albums Chart (precedentemente nota come UK Albums Chart) è una classifica musicale stilata dalla Official Charts Company (OCC) a nome dell'industria di registrazione britannica.

No Line on the Horizon e Official Albums Chart · Official Albums Chart e Sounds of the Universe · Mostra di più »

Pitchfork

Pitchfork, conosciuta anche come P4k, è una webzine nata nel 1995 dedicata alla critica musicale, alle news e alle interviste agli artisti.

No Line on the Horizon e Pitchfork · Pitchfork e Sounds of the Universe · Mostra di più »

Produttore discografico

Nell'industria musicale, un produttore discografico è una persona che nel corso della produzione di un disco ricopre diversi ruoli, tra i quali figurano la supervisione delle sessioni in studio di registrazione, la preparazione e la guida dei musicisti e la supervisione dei processi di mixaggio e masterizzazione.

No Line on the Horizon e Produttore discografico · Produttore discografico e Sounds of the Universe · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

No Line on the Horizon e Regno Unito · Regno Unito e Sounds of the Universe · Mostra di più »

Rolling Stone

Rolling Stone è un periodico statunitense di musica, politica e cultura di massa.

No Line on the Horizon e Rolling Stone · Rolling Stone e Sounds of the Universe · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

No Line on the Horizon e Stati Uniti d'America · Sounds of the Universe e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Syndicat national de l'édition phonographique

La Syndicat national de l'èdition phonographique (solitamente abbreviato in SNEP) è la principale organizzazione francese che protegge l'industria musicale francese, fondata nel 1922.

No Line on the Horizon e Syndicat national de l'édition phonographique · Sounds of the Universe e Syndicat national de l'édition phonographique · Mostra di più »

The New York Times

Il New York Times – spesso abbreviato in N.Y. Times – è un quotidiano statunitense fondato a New York il 18 settembre 1851 da Henry Jarvis Raymond e George Jones durante la presidenza di Millard Fillmore.

No Line on the Horizon e The New York Times · Sounds of the Universe e The New York Times · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra No Line on the Horizon e Sounds of the Universe

No Line on the Horizon ha 169 relazioni, mentre Sounds of the Universe ha 75. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 10.25% = 25 / (169 + 75).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra No Line on the Horizon e Sounds of the Universe. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »