Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Non aprite quella porta (film 1974) e Takashi Miike

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Non aprite quella porta (film 1974) e Takashi Miike

Non aprite quella porta (film 1974) vs. Takashi Miike

Non aprite quella porta (The Texas Chain Saw Massacre) è un film del 1974 diretto da Tobe Hooper. Eclettico, controverso e prolifico, è considerato uno dei più talentuosi ed originali cineasti giapponesi.

Analogie tra Non aprite quella porta (film 1974) e Takashi Miike

Non aprite quella porta (film 1974) e Takashi Miike hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Cinema dell'orrore, DVD, Film, Quinzaine des Réalisateurs, Remake, Stati Uniti d'America.

Cinema dell'orrore

Il cinema dell'orrore o horror è un genere cinematografico caratterizzato dalla presenza di scene ed eventi finalizzate a suscitare nello spettatore emozioni di orrore, paura o disgusto.

Cinema dell'orrore e Non aprite quella porta (film 1974) · Cinema dell'orrore e Takashi Miike · Mostra di più »

DVD

Il DVD, sigla di Digital Versatile Disc (in italiano "disco versatile digitale"), originariamente Digital Video Disc ("disco video digitale"), è un supporto di memoria di tipo disco ottico.

DVD e Non aprite quella porta (film 1974) · DVD e Takashi Miike · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Film e Non aprite quella porta (film 1974) · Film e Takashi Miike · Mostra di più »

Quinzaine des Réalisateurs

La Quinzaine des Réalisateurs (in inglese Directors' Fortnight) è una selezione parallela alla selezione ufficiale del Festival di Cannes, che si svolge dal 1969, organizzata dalla Société des Réalisateurs de Films (SRF).

Non aprite quella porta (film 1974) e Quinzaine des Réalisateurs · Quinzaine des Réalisateurs e Takashi Miike · Mostra di più »

Remake

Il remake, come indica la sua traduzione letterale dall'inglese, è il rifacimento di un'opera, in genere fiction di tipo audiovisivo, già esistente.

Non aprite quella porta (film 1974) e Remake · Remake e Takashi Miike · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Non aprite quella porta (film 1974) e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Takashi Miike · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Non aprite quella porta (film 1974) e Takashi Miike

Non aprite quella porta (film 1974) ha 86 relazioni, mentre Takashi Miike ha 172. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.33% = 6 / (86 + 172).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Non aprite quella porta (film 1974) e Takashi Miike. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »