Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Nucifraga caryocatactes e Picea abies

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Nucifraga caryocatactes e Picea abies

Nucifraga caryocatactes vs. Picea abies

La nocciolaia (Nucifraga caryocatactes, Linnaeus 1758) è un uccello Passeriforme della famiglia dei Corvidi. Il peccio o abete rosso (Picea abies (L.) H.Karst., 1881) è un albero appartenente alla famiglia Pinaceae, ampiamente diffuso sulle Alpi, nonché nel resto d'Europa.

Analogie tra Nucifraga caryocatactes e Picea abies

Nucifraga caryocatactes e Picea abies hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Abies alba, Alpi, Areale, Austria, Eukaryota, Europa, Linneo, Pinophyta, Pinus cembra, Strobilo.

Abies alba

L'abete bianco (Abies alba Mill., 1759), detto anche abete comune, abezzo o avezzo, è una pianta tipica delle foreste e delle montagne dell'emisfero boreale.

Abies alba e Nucifraga caryocatactes · Abies alba e Picea abies · Mostra di più »

Alpi

Le Alpi sono la catena montuosa più importante d'Europa, situate nell'Europa centrale a cavallo dei confini di Italia, Francia, Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria, Slovenia e Ungheria, separando l'Europa settentrionale da quella meridionale con lo stivale italiano.

Alpi e Nucifraga caryocatactes · Alpi e Picea abies · Mostra di più »

Areale

L'areale è la superficie abitata da un taxon, di solito una specie.

Areale e Nucifraga caryocatactes · Areale e Picea abies · Mostra di più »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Nucifraga caryocatactes · Austria e Picea abies · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Eukaryota e Nucifraga caryocatactes · Eukaryota e Picea abies · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Europa e Nucifraga caryocatactes · Europa e Picea abies · Mostra di più »

Linneo

La lettera L., posta spesso a seguire delle indicazioni di nomenclatura binomiale nei cataloghi di specie, identifica il cognome dello scienziato.

Linneo e Nucifraga caryocatactes · Linneo e Picea abies · Mostra di più »

Pinophyta

La divisione Pinophyta Reveal, 1996 include la grande maggioranza delle piante chiamate comunemente conifere (che significa "portatrici di coni", cioè di strobili) perciò possono essere considerati sinonimi.

Nucifraga caryocatactes e Pinophyta · Picea abies e Pinophyta · Mostra di più »

Pinus cembra

Il pino cembro (Pinus cembra L., 1753), detto anche semplicemente cembro o cirmolo, è un albero sempreverde aghifoglie del genere Pinus che vive sulle Alpi.

Nucifraga caryocatactes e Pinus cembra · Picea abies e Pinus cembra · Mostra di più »

Strobilo

Lo strobilo, volgarmente chiamato cono o pigna, è una struttura vegetale formata da brattee legnose nelle quali alloggiano i semi delle Gimnosperme.

Nucifraga caryocatactes e Strobilo · Picea abies e Strobilo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Nucifraga caryocatactes e Picea abies

Nucifraga caryocatactes ha 49 relazioni, mentre Picea abies ha 70. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 8.40% = 10 / (49 + 70).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Nucifraga caryocatactes e Picea abies. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »