Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Nucleofilo e Trasposizione pinacolica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Nucleofilo e Trasposizione pinacolica

Nucleofilo vs. Trasposizione pinacolica

In chimica, un nucleofilo è una specie che prende parte ad una reazione donando un doppietto elettronico ad un'altra specie (l'elettrofilo), legandosi ad esso. La trasposizione pinacolica è una reazione organica caratteristica dei dioli vicinali (1,2-dioli) che, in ambiente acido, eliminano una molecola di acqua con formazione di un carbonile.

Analogie tra Nucleofilo e Trasposizione pinacolica

Nucleofilo e Trasposizione pinacolica hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Acqua, Chetoni, Gruppo ossidrilico, Molecola, Ossigeno.

Acqua

L'acqua (in greco antico ὕδωρ, ὕδατος) è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con legame covalente polare.

Acqua e Nucleofilo · Acqua e Trasposizione pinacolica · Mostra di più »

Chetoni

I chetoni, o acetoni, sono dei composti organici di formula generale R-CO-R', caratterizzati dalla presenza di un gruppo carbonile C.

Chetoni e Nucleofilo · Chetoni e Trasposizione pinacolica · Mostra di più »

Gruppo ossidrilico

Il gruppo idrossile (gruppo idrossilico o idrossile secondo la nomenclatura IUPAC, o impropriamente ossidrile o ossidrilione) è un gruppo funzionale di formula -OH caratteristico di idrossidi, alcoli e fenoli, ma presente anche nel gruppo acido carbossilico (-COOH).

Gruppo ossidrilico e Nucleofilo · Gruppo ossidrilico e Trasposizione pinacolica · Mostra di più »

Molecola

In chimica e in fisica, la molecola (dal latino scientifico molecula, derivato a sua volta da moles, che significa "mole", cioè "piccola quantità") è un'entità elettricamente neutra composta da due o più atomi, dello stesso elemento o di elementi diversi, uniti fra loro da un legame chimico covalente.

Molecola e Nucleofilo · Molecola e Trasposizione pinacolica · Mostra di più »

Ossigeno

L'ossigeno è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi.

Nucleofilo e Ossigeno · Ossigeno e Trasposizione pinacolica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Nucleofilo e Trasposizione pinacolica

Nucleofilo ha 27 relazioni, mentre Trasposizione pinacolica ha 27. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 9.26% = 5 / (27 + 27).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Nucleofilo e Trasposizione pinacolica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »