Analogie tra Numero di riproduzione di base e SARS
Numero di riproduzione di base e SARS hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): AIDS, COVID-19, Epidemia, Epidemia di SARS del 2002-2004, Influenza, MERS, Tasso di letalità.
AIDS
La sindrome da immunodeficienza acquisita (da cui l'acronimo SIDA utilizzato nei Paesi di lingua francese e altri, di rado in italiano; in inglese Acquired Immune Deficiency Syndrome, da cui l'acronimo AIDS, normalmente utilizzato anche in italiano) è una malattia del sistema immunitario umano causata dal virus dell'immunodeficienza umana (HIV).
AIDS e Numero di riproduzione di base · AIDS e SARS ·
COVID-19
La COVID-19 (acronimo dell'inglese COronaVIrus Disease 19), conosciuta anche come malattia respiratoria acuta da SARS-CoV-2 o malattia da coronavirus 2019, è una malattia infettiva respiratoria causata dal virus denominato SARS-CoV-2 appartenente alla famiglia dei coronavirus.
COVID-19 e Numero di riproduzione di base · COVID-19 e SARS ·
Epidemia
Si definisce epidemia (dal greco ἐπί + δῆμος, lett.: sopra il popolo, sopra le persone) il diffondersi di una malattia, in genere una malattia infettiva, che colpisce quasi simultaneamente una collettività di individui, ovvero una data popolazione umana, con una ben delimitata diffusione nello spazio e nei tempi, avente la stessa origine.
Epidemia e Numero di riproduzione di base · Epidemia e SARS ·
Epidemia di SARS del 2002-2004
Lepidemia di SARS del 2002-2004, comunemente indicata come epidemia di SARS, è stata un'epidemia della malattia respiratoria SARS causata dal coronavirus SARS-CoV, probabilmente iniziata nel novembre del 2002 in Cina, e successivamente diffusasi in 26 nazioni del mondo, contagiando più di 8000 persone.
Epidemia di SARS del 2002-2004 e Numero di riproduzione di base · Epidemia di SARS del 2002-2004 e SARS ·
Influenza
L’influenza è una malattia infettiva respiratoria acuta causata dal virus dell'influenza, un virus a RNA della famiglia degli Orthomyxoviridae.
Influenza e Numero di riproduzione di base · Influenza e SARS ·
MERS
La MERS (acronimo di Middle East Respiratory Syndrome in inglese) o sindrome respiratoria mediorientale da coronavirus (conosciuta anche come influenza cammello) è una patologia causata dal coronavirus MERS-CoV.
MERS e Numero di riproduzione di base · MERS e SARS ·
Tasso di letalità
Il tasso di letalità è una misura di incidenza (e/o prevalenza) cumulativa utilizzata in epidemiologia analitica e/o clinica, che indica la proporzione, tipicamente percentuale, di decessi sul totale dei soggetti ammalati per una determinata malattia in un ben definito arco di tempo.
Numero di riproduzione di base e Tasso di letalità · SARS e Tasso di letalità ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Numero di riproduzione di base e SARS
- Che cosa ha in comune Numero di riproduzione di base e SARS
- Analogie tra Numero di riproduzione di base e SARS
Confronto tra Numero di riproduzione di base e SARS
Numero di riproduzione di base ha 52 relazioni, mentre SARS ha 80. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 5.30% = 7 / (52 + 80).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Numero di riproduzione di base e SARS. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: