Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Nuova Zelanda e Rotazione delle colture

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Nuova Zelanda e Rotazione delle colture

Nuova Zelanda vs. Rotazione delle colture

La Nuova Zelanda (in inglese: New Zealand, in māori: Aotearoa) è uno stato insulare dell'Oceania, posto nell'oceano Pacifico meridionale, formato da due isole principali, l'Isola del Nord e l'Isola del Sud, e da numerose isole minori come l'Isola Stewart e le isole Chatham. L'avvicendamento colturale è una tecnica adottata in agricoltura che prevede la variazione della specie agraria coltivata nello stesso appezzamento, al fine di migliorare o mantenere la fertilità del terreno e garantire, a parità di condizioni, una maggiore resa.

Analogie tra Nuova Zelanda e Rotazione delle colture

Nuova Zelanda e Rotazione delle colture hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Solanum tuberosum.

Solanum tuberosum

La patata (Solanum tuberosum L.) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanaceae (Dicotiledoni), originaria del Perù, della Bolivia, del Messico e del Cile e portata in Europa dagli spagnoli nel XVI secolo intorno al 1570.

Nuova Zelanda e Solanum tuberosum · Rotazione delle colture e Solanum tuberosum · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Nuova Zelanda e Rotazione delle colture

Nuova Zelanda ha 331 relazioni, mentre Rotazione delle colture ha 32. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.28% = 1 / (331 + 32).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Nuova Zelanda e Rotazione delle colture. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »