Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Nuovo Esercito e Zhu De

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Nuovo Esercito e Zhu De

Nuovo Esercito vs. Zhu De

I Nuovi Eserciti (Cinese tradizionale: 新軍, Cinese semplificato: 新军; Pinyin: Xīnjūn; mancese: Ice cooha) erano gli eserciti Qing modernizzati, addestrati ed equipaggiati secondo gli standard occidentali. Zhu De nacque da una povera famiglia di Yilong, nella provincia di Sichuan.

Analogie tra Nuovo Esercito e Zhu De

Nuovo Esercito e Zhu De hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Cina, Guerra civile cinese, Partito Comunista Cinese, Pechino, Seconda guerra sino-giapponese, Signore della guerra, Yuan Shikai.

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Cina e Nuovo Esercito · Cina e Zhu De · Mostra di più »

Guerra civile cinese

La guerra civile cinese (in cinese 國共内戰 国共内战, guógòng neìzhàn, "guerra civile tra nazionalisti e comunisti") fu un conflitto tra il Kuomintang (partito cinese nazionalista, KMT) e il Partito Comunista Cinese (PCC), durato tra alterne fasi dal 1927 al 1950.

Guerra civile cinese e Nuovo Esercito · Guerra civile cinese e Zhu De · Mostra di più »

Partito Comunista Cinese

Il Partito Comunista Cinese (PCC) è un partito politico cinese, ed è una delle istituzioni che più hanno determinato la storia e la politica della Cina nel XX secolo.

Nuovo Esercito e Partito Comunista Cinese · Partito Comunista Cinese e Zhu De · Mostra di più »

Pechino

Pechino (AFI:; in cinese, letteralmente "capitale del nord") è la capitale della Cina e della municipalità omonima.

Nuovo Esercito e Pechino · Pechino e Zhu De · Mostra di più »

Seconda guerra sino-giapponese

La Seconda guerra sino-giapponese (7 luglio 1937 - 2 settembre 1945) fu il maggiore conflitto mai avvenuto tra la Repubblica di Cina e l'Impero giapponese.

Nuovo Esercito e Seconda guerra sino-giapponese · Seconda guerra sino-giapponese e Zhu De · Mostra di più »

Signore della guerra

Un signore della guerra è una persona che detiene il controllo militare e civile di un'area regionale grazie a forze armate legate a lui da un rapporto di fedeltà.

Nuovo Esercito e Signore della guerra · Signore della guerra e Zhu De · Mostra di più »

Yuan Shikai

In Cina fu spesso oggetto di valutazioni negative, poiché per ambizione personale volle approfittare, sia dei propri legami con la corte imperiale (da lui portata ad abdicare), sia di quelli con la Repubblica.

Nuovo Esercito e Yuan Shikai · Yuan Shikai e Zhu De · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Nuovo Esercito e Zhu De

Nuovo Esercito ha 35 relazioni, mentre Zhu De ha 84. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 5.88% = 7 / (35 + 84).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Nuovo Esercito e Zhu De. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »