Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Oasi (area protetta) e Oasi naturale del Monte Polveracchio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Oasi (area protetta) e Oasi naturale del Monte Polveracchio

Oasi (area protetta) vs. Oasi naturale del Monte Polveracchio

In senso lato, unoasi è un'area naturale protetta per la conservazione di un habitat di particolare interesse floristico e faunistico e per la salvaguardia della sua biodiversità. L'Oasi naturale del Monte Polveracchio è un'oasi della Campania istituita nel 1988.

Analogie tra Oasi (area protetta) e Oasi naturale del Monte Polveracchio

Oasi (area protetta) e Oasi naturale del Monte Polveracchio hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Altre aree protette d'Italia, WWF.

Altre aree protette d'Italia

Le altre aree protette sono aree naturali protette che non rientrano nell'Elenco ufficiale delle aree naturali protette stilato dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

Altre aree protette d'Italia e Oasi (area protetta) · Altre aree protette d'Italia e Oasi naturale del Monte Polveracchio · Mostra di più »

WWF

Il World Wide Fund for Nature, in precedenza denominato World Wildlife Fund e comunemente abbreviato con l'acronimo WWF, è un'organizzazione internazionale non governativa di protezione ambientale con sede nella città di Gland (Svizzera).

Oasi (area protetta) e WWF · Oasi naturale del Monte Polveracchio e WWF · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Oasi (area protetta) e Oasi naturale del Monte Polveracchio

Oasi (area protetta) ha 56 relazioni, mentre Oasi naturale del Monte Polveracchio ha 21. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 2.60% = 2 / (56 + 21).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Oasi (area protetta) e Oasi naturale del Monte Polveracchio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: