Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Obelischi di Roma e Papa Innocenzo X

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Obelischi di Roma e Papa Innocenzo X

Obelischi di Roma vs. Papa Innocenzo X

Roma è la città che conserva il maggior numero di obelischi al mondo. Giovanni Battista Pamphilj nacque a Roma da Camillo Pamphilj e Maria Cancellieri del Bufalo, sesto di nove figli.

Analogie tra Obelischi di Roma e Papa Innocenzo X

Obelischi di Roma e Papa Innocenzo X hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Basilica di San Giovanni in Laterano, Circo di Massenzio, Fontana dei Quattro Fiumi, Giacomo Della Porta, Gian Lorenzo Bernini, Obelisco, Papa Alessandro VII, Papa Clemente XII, Piazza di Spagna, Piazza Navona, Via Appia.

Basilica di San Giovanni in Laterano

La basilica di San Giovanni in Laterano o cattedrale di Roma (nome completo: Arcibasilica Papale del Santissimo Salvatore e dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista in Laterano) è la cattedrale della diocesi di Roma, attualmente retta da papa Francesco tramite il cardinale Angelo De Donatis.

Basilica di San Giovanni in Laterano e Obelischi di Roma · Basilica di San Giovanni in Laterano e Papa Innocenzo X · Mostra di più »

Circo di Massenzio

Il circo di Massenzio, detto anche circo di Romolo e, impropriamente durante il medioevo, circo di Caracalla, è un circo romano, fatto edificare intorno al 311 dall'imperatore Massenzio a Roma, all'interno del complesso edilizio costruito al terzo miglio della via Appia, e che includeva la villa di Massenzio e il mausoleo del figlio Valerio Romolo.

Circo di Massenzio e Obelischi di Roma · Circo di Massenzio e Papa Innocenzo X · Mostra di più »

Fontana dei Quattro Fiumi

La Fontana dei Quattro Fiumi (o anche solo Fontana dei Fiumi) si trova a Roma al centro di Piazza Navona, davanti alla chiesa di Sant'Agnese in Agone (chiesa realizzata su progetto di Francesco Borromini), ed è stata ideata e plasmata dallo scultore e architetto Gian Lorenzo Bernini tra il luglio 1648 ed il giugno 1651 su commissione di papa Innocenzo X, in piena epoca barocca, durante il periodo più fecondo di questo artista.

Fontana dei Quattro Fiumi e Obelischi di Roma · Fontana dei Quattro Fiumi e Papa Innocenzo X · Mostra di più »

Giacomo Della Porta

Appartenente a una famiglia di scultori comacini, inizia la sua attività a Genova nella bottega dello zio Bartolomeo; tra le varie opere lasciate in città, sono sue le statue della cappella Cybo nella cattedrale di San Lorenzo tra cui la figura giacente di Giuliano Cybo.

Giacomo Della Porta e Obelischi di Roma · Giacomo Della Porta e Papa Innocenzo X · Mostra di più »

Gian Lorenzo Bernini

Artista poliedrico e multiforme, Bernini è considerato il massimo protagonista della cultura figurativa barocca.

Gian Lorenzo Bernini e Obelischi di Roma · Gian Lorenzo Bernini e Papa Innocenzo X · Mostra di più »

Obelisco

L'obelisco è un monumento celebrativo formato da un tronco di piramide alto e stretto, che culmina con una punta piramidale chiamata pyramidion.

Obelischi di Roma e Obelisco · Obelisco e Papa Innocenzo X · Mostra di più »

Papa Alessandro VII

Fabio Chigi nacque a Siena dal conte Flavio Chigi Ardenghesca e da Laura Marsigli, settimo di undici figli.

Obelischi di Roma e Papa Alessandro VII · Papa Alessandro VII e Papa Innocenzo X · Mostra di più »

Papa Clemente XII

Lorenzo Corsini nacque a Firenze da un ricco mercante, Bartolomeo Corsini, marchese di Sismano e Casigliano, e da Elisabetta Strozzi, quarto di sette figli.

Obelischi di Roma e Papa Clemente XII · Papa Clemente XII e Papa Innocenzo X · Mostra di più »

Piazza di Spagna

Piazza di Spagna (nel Seicento piazza di Francia), con la scalinata di Trinità dei Monti, è una delle più famose piazze di Roma.

Obelischi di Roma e Piazza di Spagna · Papa Innocenzo X e Piazza di Spagna · Mostra di più »

Piazza Navona

Piazza Navona è una delle più celebri piazze di Roma, fatta costruire dalla famiglia Pamphili.

Obelischi di Roma e Piazza Navona · Papa Innocenzo X e Piazza Navona · Mostra di più »

Via Appia

La via Appia era una strada romana che collegava Roma a ''Brundisium'' (Brindisi), uno tra i più importanti porti dell'Italia antica, un porto da cui iniziavano le rotte commerciali per la Grecia e l'Oriente.

Obelischi di Roma e Via Appia · Papa Innocenzo X e Via Appia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Obelischi di Roma e Papa Innocenzo X

Obelischi di Roma ha 130 relazioni, mentre Papa Innocenzo X ha 261. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 2.81% = 11 / (130 + 261).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Obelischi di Roma e Papa Innocenzo X. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »