Analogie tra Obodriti e Pribislavo di Meclemburgo
Obodriti e Pribislavo di Meclemburgo hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Budivoj, Enrico il Leone, Godescalco dei Vendi, Helmold di Bosau, Lingua tedesca, Meclemburgo, Niklot, Pribislavo di Wagria, Samtherrscher, Sovrani di Meclemburgo, Vratislavo.
Budivoj
Budivoj era il figlio maggiore di Godescalco dei Vendi. Nel 1066 quando Godescalco fu spodestato e ucciso da una rivolta di nobili pagani, Budivoj reclamò il regno del padre.
Budivoj e Obodriti · Budivoj e Pribislavo di Meclemburgo ·
Enrico il Leone
Come duca di Sassonia, Enrico il Leone ebbe un ruolo decisivo nell'incoronazione del cugino Federico Barbarossa nel 1152. In cambio, negli anni successivi fu intensamente promosso dal Barbarossa.
Enrico il Leone e Obodriti · Enrico il Leone e Pribislavo di Meclemburgo ·
Godescalco dei Vendi
Figlio del principe obodrita Udo e di una principessa danese, fu educato nel convento di San Michele a Luneburgo.
Godescalco dei Vendi e Obodriti · Godescalco dei Vendi e Pribislavo di Meclemburgo ·
Helmold di Bosau
Helmold (it. Elmoldo) entrò verso il 1134 nel Convento di Segeberg, fondato a scopo missionario, che dopo l'attacco di Pribislao del Meclemburgo fu spostato a Neumünster.
Helmold di Bosau e Obodriti · Helmold di Bosau e Pribislavo di Meclemburgo ·
Lingua tedesca
Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche. È la lingua con il maggior numero di locutori madrelingua del continente europeo e dell'Unione europea, riconosciuta come lingua ufficiale in Germania, Austria, Svizzera, Liechtenstein, Belgio, Lussemburgo, Namibia (ufficiale come lingua regionale), nella Provincia autonoma di Bolzano in Italia e nel voivodato di Opole in Polonia.
Lingua tedesca e Obodriti · Lingua tedesca e Pribislavo di Meclemburgo ·
Meclemburgo
Il Meclemburgo (IPA) è una regione storica e geografica della Germania nord-orientale. Confina con il Mar Baltico a nord, i fiumi Recknitz e Trebel a est, il fiume Elba a sud-ovest, la Bassa Sassonia e l'Holstein (stato Schleswig-Holstein) a ovest.
Meclemburgo e Obodriti · Meclemburgo e Pribislavo di Meclemburgo ·
Niklot
Dal 1130 o dal 1131 fino alla morte, fu capo della confederazione Obodrita, dei Chizzini e dei Circipani. Nello stesso periodo fu Signore di (Herr zu) Schwerin, Quetzin e Malchow.
Niklot e Obodriti · Niklot e Pribislavo di Meclemburgo ·
Pribislavo di Wagria
Pribislavo di Wagria, che Helmold di Bosau chiama Pribizlaus o Pribizlavus, era figlio di Budivoj e quindi nipote di Enrico dell'Antica Lubecca.
Obodriti e Pribislavo di Wagria · Pribislavo di Meclemburgo e Pribislavo di Wagria ·
Samtherrscher
Samtherrscher è un termine della lingua tedesca che sta ad indicare un Fürst eletto da un'assemblea di principi minori come loro capo.. Nella storiografia medievale il termine è utilizzato principalmente per indicare il titolo assegnato al Princeps degli Obodriti, Veleti e Sorbi.
Obodriti e Samtherrscher · Pribislavo di Meclemburgo e Samtherrscher ·
Sovrani di Meclemburgo
Questo elenco dei duchi e granduchi di Meclemburgo va dalle origini del principesco stato tedesco del casato reale di Meclemburgo nel Pieno Medioevo fino all'abolizione dei regimi monarchici al termine della prima guerra mondiale.
Obodriti e Sovrani di Meclemburgo · Pribislavo di Meclemburgo e Sovrani di Meclemburgo ·
Vratislavo
Vratislavo era il secondo figlio del re degli Obodriti Niklot.Wigger, Op. citata, pag. 139 Nel 1160, dopo che Enrico il Leone aveva ucciso Niklot, Vratislavo e suo fratello maggiore Pribislavo continuarono la lotta del padre contro i Sassoni e il tentativo di cristianizzazione degli slavi.
Obodriti e Vratislavo · Pribislavo di Meclemburgo e Vratislavo ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Obodriti e Pribislavo di Meclemburgo
- Che cosa ha in comune Obodriti e Pribislavo di Meclemburgo
- Analogie tra Obodriti e Pribislavo di Meclemburgo
Confronto tra Obodriti e Pribislavo di Meclemburgo
Obodriti ha 113 relazioni, mentre Pribislavo di Meclemburgo ha 27. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 7.86% = 11 / (113 + 27).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Obodriti e Pribislavo di Meclemburgo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: