Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Oderzo e Partigiano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Oderzo e Partigiano

Oderzo vs. Partigiano

Oderzo (IPA:, Odèrso / Oðerzh(o) in veneto, Uderzo in veneto novecentesco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto. Un partigiano è un combattente armato che non appartiene ad un esercito regolare ma ad un movimento di resistenza e che solitamente si organizza in bande o gruppi, per fronteggiare uno o più eserciti regolari, ingaggiando una guerra asimmetrica.

Analogie tra Oderzo e Partigiano

Oderzo e Partigiano hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Cina, Giappone, Napoleone Bonaparte, Roma, Secondo dopoguerra in Italia.

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Cina e Oderzo · Cina e Partigiano · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Giappone e Oderzo · Giappone e Partigiano · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Napoleone Bonaparte e Oderzo · Napoleone Bonaparte e Partigiano · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Oderzo e Roma · Partigiano e Roma · Mostra di più »

Secondo dopoguerra in Italia

La locuzione secondo dopoguerra italiano indica un periodo storico compreso tra la fine della seconda guerra mondiale e gli anni seguenti in un periodo il cui termine va considerato nel contesto complessivo e che può essere determinato schematicamente da date diverse tra di loro, includendo comunque i primi decenni della Prima Repubblica.

Oderzo e Secondo dopoguerra in Italia · Partigiano e Secondo dopoguerra in Italia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Oderzo e Partigiano

Oderzo ha 469 relazioni, mentre Partigiano ha 125. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 0.84% = 5 / (469 + 125).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Oderzo e Partigiano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »