Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Oderzo e Villa veneta

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Oderzo e Villa veneta

Oderzo vs. Villa veneta

Oderzo (IPA:, Odèrso / Oðerzh(o) in veneto, Uderzo in veneto novecentesco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto. La villa veneta è una tipologia di residenza patrizia fondata dal patriziato della Repubblica di Venezia e sviluppatasi nelle aree agricole dei Domini di Terraferma tra la fine del XV secolo e il XIX secolo.

Analogie tra Oderzo e Villa veneta

Oderzo e Villa veneta hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Agricoltore, Barchessa, Friuli-Venezia Giulia, Istituto regionale ville venete, Repubblica di Venezia, Veneto, Vicenza, XIX secolo, XV secolo, XVI secolo.

Agricoltore

L'agricoltore (detto anche contadino, soprattutto in passato) è una persona impiegata nel settore agricolo come coltivatore della terra, specializzato nella coltivazione di frutta, verdura cereali e altre piante variamente utili, in base alle caratteristiche climatiche e del terreno.

Agricoltore e Oderzo · Agricoltore e Villa veneta · Mostra di più »

Barchessa

La barchessa, barcòn o barco è un edificio rurale di servizio, tipico dell'architettura della villa veneta, destinato a contenere gli ambienti di lavoro, dividendo lo spazio del corpo centrale della villa, riservato ai proprietari, da quello dei contadini.

Barchessa e Oderzo · Barchessa e Villa veneta · Mostra di più »

Friuli-Venezia Giulia

Il Friùli-Venezia Giulia (o Friùli Venezia Giulia) (Friûl-Vignesie Julie in friulano, Friul-Venesia Julia in veneto, Furlanija-Julijska Krajina in sloveno, Friaul-Julisch Venetien in tedesco, in ladino Friul-Unieja Julia) è una regione italiana autonoma a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trieste.

Friuli-Venezia Giulia e Oderzo · Friuli-Venezia Giulia e Villa veneta · Mostra di più »

Istituto regionale ville venete

L'Istituto regionale ville venete (IRVV) è un ente istituito per la salvaguardia del patrimonio artistico delle ville venete.

Istituto regionale ville venete e Oderzo · Istituto regionale ville venete e Villa veneta · Mostra di più »

Repubblica di Venezia

La repubblica di Venezia (in latino: Venetiarum respublica), più tardi anche detta repubblica veneta (in veneto: republica veneta), fu un antico stato preunitario italiano, con capitale la città di Venezia.

Oderzo e Repubblica di Venezia · Repubblica di Venezia e Villa veneta · Mostra di più »

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venetien in tedesco, Venit in friulano, Venedigen in cimbro) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nella parte orientale del Norditalia; capitale storica e capoluogo amministrativo è la città di Venezia.

Oderzo e Veneto · Veneto e Villa veneta · Mostra di più »

Vicenza

Vicenza (AFI:; Vicénsa in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto.

Oderzo e Vicenza · Vicenza e Villa veneta · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Oderzo e XIX secolo · Villa veneta e XIX secolo · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Oderzo e XV secolo · Villa veneta e XV secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Oderzo e XVI secolo · Villa veneta e XVI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Oderzo e Villa veneta

Oderzo ha 469 relazioni, mentre Villa veneta ha 46. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 1.94% = 10 / (469 + 46).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Oderzo e Villa veneta. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »