Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Oggetto (filosofia) e Relativismo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Oggetto (filosofia) e Relativismo

Oggetto (filosofia) vs. Relativismo

Il concetto di oggetto viene introdotto nella filosofia dai filosofi della scolastica (Tommaso d'Aquino, Duns Scoto, Guglielmo di Ockham) per designare il contenuto di un atto intellettuale o percettivo, considerato come entità distinta e logicamente contrapposta al soggetto. Il relativismo è una posizione filosofica che nega l'esistenza di verità assolute, o mette criticamente in discussione la possibilità di giungere a una loro definizione assoluta e definitiva.

Analogie tra Oggetto (filosofia) e Relativismo

Oggetto (filosofia) e Relativismo hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Aristotele, Filosofia, Logica, Materialismo, Ragione.

Aristotele

È ritenuto una delle menti filosofiche più innovative, prolifiche e influenti del mondo antico occidentale, sia per la vastità che per la profondità dei suoi campi di conoscenza, compresa quella scientifica.

Aristotele e Oggetto (filosofia) · Aristotele e Relativismo · Mostra di più »

Filosofia

La filosofia (philosophía, composto di φιλεῖν (phileîn), "amare", e σοφία (sophía), "sapienza", ossia "amore per la sapienza") è un campo di studi che si pone domande e riflette sul mondo e sull'essere umano, indaga sul senso dell'essere e dell'esistenza umana, tenta di definire la natura e analizza le possibilità e i limiti della conoscenza.

Filosofia e Oggetto (filosofia) · Filosofia e Relativismo · Mostra di più »

Logica

La logica (dal greco λόγος, logos, ovvero "parola", "pensiero", "idea", "argomento", "ragione", da cui poi λογική, logiké) è lo studio del ragionamento e dell'argomentazione, rivolto in particolare a definire la correttezza dei procedimenti inferenziali del pensiero.

Logica e Oggetto (filosofia) · Logica e Relativismo · Mostra di più »

Materialismo

Il materialismo è la concezione filosofica solitamente monista per la quale l'unica realtà che può veramente essere detta esistere è la materia e tutto ciò che deriva dalla sua continua trasformazione.

Materialismo e Oggetto (filosofia) · Materialismo e Relativismo · Mostra di più »

Ragione

La ragione, in filosofia, è la facoltà dell'intelletto per mezzo della quale si esercita il pensiero razionale, ovvero quello rivolto ad argomenti astratti tipici del ragionamento, contrapponendosi alla sfera dell'irrazionalità.

Oggetto (filosofia) e Ragione · Ragione e Relativismo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Oggetto (filosofia) e Relativismo

Oggetto (filosofia) ha 34 relazioni, mentre Relativismo ha 118. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 3.29% = 5 / (34 + 118).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Oggetto (filosofia) e Relativismo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »