Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Ol'ga Govorcova e Pacific Life Open 2008 - Singolare femminile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ol'ga Govorcova e Pacific Life Open 2008 - Singolare femminile

Ol'ga Govorcova vs. Pacific Life Open 2008 - Singolare femminile

La sua posizione migliore nel ranking mondiale in singolare fu la 35ª nel 2008. Il singolare del Pacific Life Open 2008 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2008.

Analogie tra Ol'ga Govorcova e Pacific Life Open 2008 - Singolare femminile

Ol'ga Govorcova e Pacific Life Open 2008 - Singolare femminile hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Ai Sugiyama, Alla Kudrjavceva, Caroline Wozniacki, Edina Gallovits, Flavia Pennetta, Francesca Schiavone, Gisela Dulko, Jaroslava Švedova, Jill Craybas, Lindsay Davenport, Peng Shuai, Sania Mirza, Sara Errani, WTA Tour 2008.

Ai Sugiyama

Particolarmente ricca di successi la sua carriera nel doppio, è riuscita infatti ad aggiudicarsi 36 tornei del circuito WTA di cui 3 nel grande slam di doppio femminile e 1 di doppio misto.

Ai Sugiyama e Ol'ga Govorcova · Ai Sugiyama e Pacific Life Open 2008 - Singolare femminile · Mostra di più »

Alla Kudrjavceva

Vive a Mosca, dove è stata a lungo allenata da Nick Rybakov; attualmente è seguita da Claudio Pistolesi.

Alla Kudrjavceva e Ol'ga Govorcova · Alla Kudrjavceva e Pacific Life Open 2008 - Singolare femminile · Mostra di più »

Caroline Wozniacki

Attuale n.2 delle classifiche mondiali è considerata la tennista danese più forte della storia, è stata la numero 1 del mondo per 71 settimane, dall'ottobre del 2010 fino al gennaio 2012 e di nuovo da gennaio 2018.

Caroline Wozniacki e Ol'ga Govorcova · Caroline Wozniacki e Pacific Life Open 2008 - Singolare femminile · Mostra di più »

Edina Gallovits

I suoi genitori sono Gyula-Laszlo (ungherese) e Florica, ha una sorella di nome Alida.

Edina Gallovits e Ol'ga Govorcova · Edina Gallovits e Pacific Life Open 2008 - Singolare femminile · Mostra di più »

Flavia Pennetta

Vincitrice degli US Open 2015, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a essersi aggiudicata un torneo del Grande Slam, battendo la connazionale Roberta Vinci in una storica finale tutta italiana e diventando a 33 anni la tennista più anziana di sempre ad aggiudicarsi il primo Slam della carriera.

Flavia Pennetta e Ol'ga Govorcova · Flavia Pennetta e Pacific Life Open 2008 - Singolare femminile · Mostra di più »

Francesca Schiavone

Vincitrice del Roland Garros 2010, è stata la prima italiana (e il terzo italiano in assoluto dopo Nicola Pietrangeli e Adriano Panatta) ad aver vinto un torneo del Grande Slam nel singolare: trattasi questa, insieme allo US Open 2015 vinto da Flavia Pennetta, della vittoria più importante per il tennis italiano al femminile.

Francesca Schiavone e Ol'ga Govorcova · Francesca Schiavone e Pacific Life Open 2008 - Singolare femminile · Mostra di più »

Gisela Dulko

In carriera ha vinto 4 tornei WTA in singolare e 17 in doppio, specialità nella quale, insieme a Flavia Pennetta, è stata nº1 del mondo aggiudicandosi il Masters di fine anno e, poco dopo, anche gli Australian Open 2011.

Gisela Dulko e Ol'ga Govorcova · Gisela Dulko e Pacific Life Open 2008 - Singolare femminile · Mostra di più »

Jaroslava Švedova

Il 18 novembre 2007 vince il suo primo titolo WTA della carriera battendo in finale al torneo di Bangalore l'italiana Mara Santangelo con il punteggio di 6-4, 6-4.

Jaroslava Švedova e Ol'ga Govorcova · Jaroslava Švedova e Pacific Life Open 2008 - Singolare femminile · Mostra di più »

Jill Craybas

Jill Craybas è diventata tennista professionista piuttosto tardi, a 23 anni, avendo frequentato l'Università della Florida dove nel 1996 ha ottenuto una laurea in ingegneria delle telecomunicazioni.

Jill Craybas e Ol'ga Govorcova · Jill Craybas e Pacific Life Open 2008 - Singolare femminile · Mostra di più »

Lindsay Davenport

Durante la sua carriera ha vinto 55 titoli WTA in singolare, tra cui tre prove dello Slam (US Open 1998, Wimbledon 1999, Australian Open 2000) e la medaglia d'oro olimpica ad Atlanta 1996.

Lindsay Davenport e Ol'ga Govorcova · Lindsay Davenport e Pacific Life Open 2008 - Singolare femminile · Mostra di più »

Peng Shuai

Ex numero uno del mondo in doppio, ha vinto insieme alla sua compagna Su-Wei Hsieh due titoli del Grande Slam.

Ol'ga Govorcova e Peng Shuai · Pacific Life Open 2008 - Singolare femminile e Peng Shuai · Mostra di più »

Sania Mirza

Considerata la più forte tennista indiana di sempre, in carriera ha vinto un torneo WTA in singolare, raggiungendo anche la posizione nº 27 in classifica nell'agosto 2007.

Ol'ga Govorcova e Sania Mirza · Pacific Life Open 2008 - Singolare femminile e Sania Mirza · Mostra di più »

Sara Errani

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Ol'ga Govorcova e Sara Errani · Pacific Life Open 2008 - Singolare femminile e Sara Errani · Mostra di più »

WTA Tour 2008

Il WTA Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.

Ol'ga Govorcova e WTA Tour 2008 · Pacific Life Open 2008 - Singolare femminile e WTA Tour 2008 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ol'ga Govorcova e Pacific Life Open 2008 - Singolare femminile

Ol'ga Govorcova ha 165 relazioni, mentre Pacific Life Open 2008 - Singolare femminile ha 100. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 5.28% = 14 / (165 + 100).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ol'ga Govorcova e Pacific Life Open 2008 - Singolare femminile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »