Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Oleh Romanyšyn

Indice Oleh Romanyšyn

È considerato un esperto di teoria delle aperture; la variante 4.

30 relazioni: Apertura (scacchi), Campionato europeo juniores di scacchi, Campionato sovietico di scacchi, Difesa Nimzo-indiana, Elo, Erevan, Garri Kimovič Kasparov, Gausdal, Grande maestro internazionale, Győr, Jūrmala, Leopoli, Ljubomir Ljubojević, Michail Nechem'evič Tal', Mosca (Russia), Novi Sad, Odessa, Olimpiadi degli scacchi, Polanica-Zdrój, Roma, Salona, San Pietroburgo, Spalato, Tigran Vartani Petrosyan, Titoli scacchistici, Torneo di scacchi di Hastings, Torneo scacchistico internazionale di Capodanno, Ucraina, Unione Sovietica, Viswanathan Anand.

Apertura (scacchi)

Nel gioco degli scacchi il termine apertura indica la prima fase della partita.

Nuovo!!: Oleh Romanyšyn e Apertura (scacchi) · Mostra di più »

Campionato europeo juniores di scacchi

Il Campionato europeo juniores di scacchi è stato un torneo riservato ai giocatori di età inferiore ai 20 anni, organizzato dalla FIDE dal 1971-72 al 2002.

Nuovo!!: Oleh Romanyšyn e Campionato europeo juniores di scacchi · Mostra di più »

Campionato sovietico di scacchi

Il campionato sovietico di scacchi si è svolto cinquantotto volte dal 1920 al 1991 per determinare il campione di scacchi dell'Unione Sovietica.

Nuovo!!: Oleh Romanyšyn e Campionato sovietico di scacchi · Mostra di più »

Difesa Nimzo-indiana

La difesa Nimzo-indiana, che prende il nome dal suo inventore Aaron Nimzowitsch, è un'apertura degli scacchi caratterizzata dalla sequenza di mosse.

Nuovo!!: Oleh Romanyšyn e Difesa Nimzo-indiana · Mostra di più »

Elo

Il sistema Elo è il metodo utilizzato dalla FIDE per calcolare la forza relativa di un giocatore di scacchi.

Nuovo!!: Oleh Romanyšyn e Elo · Mostra di più »

Erevan

Erevan (anche scritta Yerevan e Jerevan) è la capitale e la più popolosa città dell'Armenia abitanti nel 1989; circa nel 2012).

Nuovo!!: Oleh Romanyšyn e Erevan · Mostra di più »

Garri Kimovič Kasparov

Garri Kasparov nacque nel 1963 a Baku, capitale della repubblica ex-sovietica dell'Azerbaigian, da padre ebreo, Kim Moiseevič Vajnštejn, e da madre armena.

Nuovo!!: Oleh Romanyšyn e Garri Kimovič Kasparov · Mostra di più »

Gausdal

Gausdal è un comune norvegese della contea di Oppland, distretto di Gudbrandsdalen.

Nuovo!!: Oleh Romanyšyn e Gausdal · Mostra di più »

Grande maestro internazionale

Il titolo di grande maestro internazionale, o più semplicemente grande maestro, è il riconoscimento più alto che possa essere attribuito ad un giocatore di scacchi dalla Federazione Internazionale degli Scacchi (FIDE).

Nuovo!!: Oleh Romanyšyn e Grande maestro internazionale · Mostra di più »

Győr

Győr (in tedesco: Raab; in slovacco: Ráb; in croato: Jura, Đura, Vjura, Javorina, o Đur; in latino: Arrabona; in italiano storico: Giavarino) è la principale città dell'Ungheria nordoccidentale, capoluogo della provincia di Győr-Moson-Sopron e della regione ungherese del Transdanubio Occidentale.

Nuovo!!: Oleh Romanyšyn e Győr · Mostra di più »

Jūrmala

Jūrmala (in tedesco: Dünemünde) è una città della Lettonia situata sul Mar Baltico, a nordovest di Riga.

Nuovo!!: Oleh Romanyšyn e Jūrmala · Mostra di più »

Leopoli

Leopoli (in tedesco Lemberg; in yiddish לעמבערג, traslitterato Lemberg; in latino Leopolis, "la città del leone") è una città di 729.842, value reflects the Lviv city proper, suburban localities under Lviv City Council jurisdiction (Vynnyky, Bryukhovychi, Rudne) not included abitanti dell'Ucraina occidentale, capoluogo dell'oblast' omonimo e uno dei maggiori centri culturali dell'Ucraina.

Nuovo!!: Oleh Romanyšyn e Leopoli · Mostra di più »

Ljubomir Ljubojević

Ottenne il titolo di Maestro Internazionale nel 1970 e di Grande maestro nel 1971 all'età di 21 anni.

Nuovo!!: Oleh Romanyšyn e Ljubomir Ljubojević · Mostra di più »

Michail Nechem'evič Tal'

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Oleh Romanyšyn e Michail Nechem'evič Tal' · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Nuovo!!: Oleh Romanyšyn e Mosca (Russia) · Mostra di più »

Novi Sad

Novi Sad è una città di 388.490 abitanti situata nel nord della Serbia, sulle rive del Danubio.

Nuovo!!: Oleh Romanyšyn e Novi Sad · Mostra di più »

Odessa

Odessa (AFI: o) è una città dell'Ucraina meridionale sul mar Nero, capoluogo dell'''oblast''' omonima. La città conta ben 1.013.610 abitanti che la fanno la quarta città più popolosa dell'Ucraina, dopo Kiev, Charkiv e Dnipropetrovsk.

Nuovo!!: Oleh Romanyšyn e Odessa · Mostra di più »

Olimpiadi degli scacchi

Le Olimpiadi degli scacchi sono un torneo di scacchi per squadre nazionali che si disputa ogni due anni.

Nuovo!!: Oleh Romanyšyn e Olimpiadi degli scacchi · Mostra di più »

Polanica-Zdrój

Polanica-Zdrój (fino al 1945 Altheide-Bad o anche Bad Altheide) è una città polacca del distretto di Kłodzko nel voivodato della Bassa Slesia.

Nuovo!!: Oleh Romanyšyn e Polanica-Zdrój · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Oleh Romanyšyn e Roma · Mostra di più »

Salona

Salona (in croato Solin) è una città della regione spalatino-dalmata, in Croazia.

Nuovo!!: Oleh Romanyšyn e Salona · Mostra di più »

San Pietroburgo

San Pietroburgo è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con circa 5 milioni di abitanti, nonché il porto più importante del paese.

Nuovo!!: Oleh Romanyšyn e San Pietroburgo · Mostra di più »

Spalato

Spàlato (in croato Split, in dalmatico Spalatro, in greco antico Ασπάλαθος Aspálathos), è una città della Croazia, capoluogo della regione spalatino-dalmata, principale centro della Dalmazia e, con i suoi 178.192 abitanti (2011), seconda città del Paese.

Nuovo!!: Oleh Romanyšyn e Spalato · Mostra di più »

Tigran Vartani Petrosyan

Petrosyan fu soprannominato "Tigran di ferro" e anche "la roccia" a causa del suo stile, caratterizzato da una difesa quasi impenetrabile, che enfatizzava la sicurezza al di sopra di ogni altra cosa.

Nuovo!!: Oleh Romanyšyn e Tigran Vartani Petrosyan · Mostra di più »

Titoli scacchistici

I titoli scacchistici sono attribuiti dalla FIDE agli scacchisti che hanno conseguito dei particolari risultati.

Nuovo!!: Oleh Romanyšyn e Titoli scacchistici · Mostra di più »

Torneo di scacchi di Hastings

Il Torneo internazionale di scacchi di Hastings è un importante evento scacchistico che si gioca tutti gli anni ad Hastings nel periodo di capodanno.

Nuovo!!: Oleh Romanyšyn e Torneo di scacchi di Hastings · Mostra di più »

Torneo scacchistico internazionale di Capodanno

Il Torneo scacchistico internazionale di Capodanno è stata una lunga serie di tornei di scacchi che si è svolta dal 1947 al 2011 a Reggio Emilia, a cavallo della fine e l'inizio di un nuovo anno, normalmente dopo Natale e fino al 6 gennaio.

Nuovo!!: Oleh Romanyšyn e Torneo scacchistico internazionale di Capodanno · Mostra di più »

Ucraina

L'Ucraina (in italiano o) è uno Stato dell'Europa orientale con una superficie di in cui risiedono abitanti al 2012 e la sua capitale è Kiev.

Nuovo!!: Oleh Romanyšyn e Ucraina · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Nuovo!!: Oleh Romanyšyn e Unione Sovietica · Mostra di più »

Viswanathan Anand

Grande Maestro dal 1987, è stato campione del mondo FIDE dal 2000 al 2002, e campione del mondo assoluto dal 30 settembre 2007 al 22 novembre 2013.

Nuovo!!: Oleh Romanyšyn e Viswanathan Anand · Mostra di più »

Riorienta qui:

Oleg Michajlovič Romanišin, Oleg Romanischin, Oleg Romanishin, Oleg Romanishine, Oleg Romanisin, Oleg Romanišin, Oleh Michajlovyč Romanyšyn, Oleh Romanischin, Oleh Romanishin, Oleh Romanyshyn, Romanischin, Romanyschyn.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »