Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Olfatto e Sudorazione

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Olfatto e Sudorazione

Olfatto vs. Sudorazione

L'olfatto è uno dei cinque sensi specifici e rende possibile, tramite i chemiocettori, la percezione della concentrazione, della qualità e dell'identità di molecole volatili e di gas presenti nell'aria. Il sudore è un liquido ipotonico (ca. 110 mmol/l) secreto dalle ghiandole sudoripare della pelle. È composto di acqua, ioni (Na+, K+, Cl-), urea e immunoglobuline.

Analogie tra Olfatto e Sudorazione

Olfatto e Sudorazione hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Anticorpo, Diabete, Etanolo, Mole, Naso, Olfatto, Sistema limbico, Sudorazione.

Anticorpo

Gli anticorpi, detti anche immunoglobuline (Ig, globuline del sistema immunitario) oppure impropriamente γ-globuline (per via della banda principalmente occupata nel processo di elettroforesi sierica), sono una classe di glicoproteine con elevato peso molecolare presenti nel siero dei vertebrati.

Anticorpo e Olfatto · Anticorpo e Sudorazione · Mostra di più »

Diabete

Il diabete (dal greco antico διαβήτης, diabètes, derivato di διαβαίνω, diabàino, «passare attraverso») è una malattia cronica caratterizzata dalla presenza di elevati livelli di glucosio nel sangue (iperglicemia) e dovuta a un’alterata quantità o funzione dell’insulina.

Diabete e Olfatto · Diabete e Sudorazione · Mostra di più »

Etanolo

Letanolo o alcol etilico, chiamato anche alcol alimentare e, per antonomasia, semplicemente alcol (essendo alla base di tutte le bevande alcoliche) è un alcol a catena alchilica lineare, la cui formula di struttura condensata è CH3CH2OH.

Etanolo e Olfatto · Etanolo e Sudorazione · Mostra di più »

Mole

La mole (ex grammomole, simbolo mol) è l'unità di misura della quantità di sostanza. Dal 1971 è una delle sette grandezze fisiche fondamentali del Sistema internazionale.

Mole e Olfatto · Mole e Sudorazione · Mostra di più »

Naso

Il naso è un rilievo impari e mediano del viso che contribuisce, assieme alla faringe ed alla laringe, a formare l'apparato respiratorio.

Naso e Olfatto · Naso e Sudorazione · Mostra di più »

Olfatto

L'olfatto è uno dei cinque sensi specifici e rende possibile, tramite i chemiocettori, la percezione della concentrazione, della qualità e dell'identità di molecole volatili e di gas presenti nell'aria.

Olfatto e Olfatto · Olfatto e Sudorazione · Mostra di più »

Sistema limbico

Il sistema limbico (dal latino limbus, cioè "bordo", "contorno".) comprende una serie di strutture cerebrali e un insieme di circuiti neuronali presenti nella parte più profonda e antica del telencefalo, connessi al lobo limbico e correlati alle funzioni fondamentali per la conservazione della specie.

Olfatto e Sistema limbico · Sistema limbico e Sudorazione · Mostra di più »

Sudorazione

Il sudore è un liquido ipotonico (ca. 110 mmol/l) secreto dalle ghiandole sudoripare della pelle. È composto di acqua, ioni (Na+, K+, Cl-), urea e immunoglobuline.

Olfatto e Sudorazione · Sudorazione e Sudorazione · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Olfatto e Sudorazione

Olfatto ha 82 relazioni, mentre Sudorazione ha 54. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 5.88% = 8 / (82 + 54).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Olfatto e Sudorazione. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: