Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Olga Orozco e Surrealismo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Olga Orozco e Surrealismo

Olga Orozco vs. Surrealismo

Ha subito l'influenza di Rimbaud, Nerval, Baudelaire, Milosz e Rilke. Il surrealismo fu un movimento artistico d'avanguardia del Novecento nato come evoluzione del dadaismo e che coinvolse tutte le arti, toccando anche letteratura e cinema, nato negli anni 20 a Parigi dove, nel 1925, era stata allestita la prima mostra del movimento.

Analogie tra Olga Orozco e Surrealismo

Olga Orozco e Surrealismo hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Arthur Rimbaud, Surrealismo femminile.

Arthur Rimbaud

È il poeta che con Charles Baudelaire e Gérard de Nerval ha più contribuito alla trasformazione del linguaggio della poesia moderna.

Arthur Rimbaud e Olga Orozco · Arthur Rimbaud e Surrealismo · Mostra di più »

Surrealismo femminile

Il surrealismo femminile è un paradigma culturale, in particolare artistico-poetico, nato nel Novecento e sviluppatosi all'interno del movimento surrealista con caratteristiche peculiari proprie, se pure espresse in maniera eterogenea, che lo distinguono dalla produzione surrealista maschile.

Olga Orozco e Surrealismo femminile · Surrealismo e Surrealismo femminile · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Olga Orozco e Surrealismo

Olga Orozco ha 21 relazioni, mentre Surrealismo ha 65. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 2.33% = 2 / (21 + 65).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Olga Orozco e Surrealismo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »