Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Oligocene e Ursidae

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Oligocene e Ursidae

Oligocene vs. Ursidae

Nella scala dei tempi geologici, l’Oligocene è la terza e ultima epoca geologica del Paleogene e si estende da 33,9 ± 0,1 milioni di anni fa (Ma) a 23,03 Ma,, Status on 2010. Gli orsi o ursidi (Ursidae Fischer, 1817) sono una famiglia di mammiferi dell'ordine degli onnivori.

Analogie tra Oligocene e Ursidae

Oligocene e Ursidae hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Beringia, Canidae, Eocene, Mammalia, Miocene.

Beringia

Il ponte di terra dello stretto di Bering, anche detto Beringia, era un istmo largo al massimo 1600 km, che ha collegato per vari periodi l'Alaska e la Siberia durante le ere glaciali del Pleistocene.

Beringia e Oligocene · Beringia e Ursidae · Mostra di più »

Canidae

I canidi (canidae, Fischer de Waldheim, 1817) sono una famiglia di caniformi che si distinguono dai loro musi allungati, la loro postura digitigrada, gli artigli non retrattili e bolle timpaniche molto gonfie.

Canidae e Oligocene · Canidae e Ursidae · Mostra di più »

Eocene

L'Eocene è la seconda epoca geologica del periodo Paleogene e va dai 55,8 ± 0,2 milioni di anni fa (Ma) ai 33,9 ± 0,1 Ma, preceduto dal Paleocene e seguito dall'Oligocene.

Eocene e Oligocene · Eocene e Ursidae · Mostra di più »

Mammalia

I mammiferi (Mammalia Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole.

Mammalia e Oligocene · Mammalia e Ursidae · Mostra di più »

Miocene

Nella scala dei tempi geologici, il Miocene è la prima delle due epoche geologiche in cui è suddiviso il Neogene, il secondo periodo dell'Era cenozoica.

Miocene e Oligocene · Miocene e Ursidae · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Oligocene e Ursidae

Oligocene ha 81 relazioni, mentre Ursidae ha 132. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 2.35% = 5 / (81 + 132).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Oligocene e Ursidae. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »