Analogie tra Olona e Tenore (torrente)
Olona e Tenore (torrente) hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Bozzente, Cairate, Carnago, Caronno Varesino, Castelseprio, Castiglione Olona, Fagnano Olona, Gazzada Schianno, Gornate Olona, Lonate Ceppino, Lozza, Morazzone, Olgiate Olona, Parco del Medio Olona, Parco Rile Tenore Olona, Provincia di Varese, Rile, Torrente.
Bozzente
Il Bozzente (Bozént o Bosént in lingua lombarda) è un torrente della Lombardia.
Bozzente e Olona · Bozzente e Tenore (torrente) ·
Cairate
Cairate (Cairàa in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.
Cairate e Olona · Cairate e Tenore (torrente) ·
Carnago
Carnago (Carnögh in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia. Il territorio comunale comprende anche la frazione di Rovate.
Carnago e Olona · Carnago e Tenore (torrente) ·
Caronno Varesino
Caronno Varesino (Carònn in dialetto varesotto, fino al 1940 Caronno Ghiringhello) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.
Caronno Varesino e Olona · Caronno Varesino e Tenore (torrente) ·
Castelseprio
Castelseprio (Sìbrion o Visevar in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia. Il capoluogo è posto in Vico Seprio (Visèvar in dialetto varesotto), mentre a Castel Seprio restano i ruderi dell'abitato distrutto nel XIII secolo, ora protetto da una zona archeologica dichiarata nel 2011 Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO quale parte del sito seriale Longobardi in Italia: i luoghi del potere.
Castelseprio e Olona · Castelseprio e Tenore (torrente) ·
Castiglione Olona
Castiglione Olona (Castion in dialetto varesotto) è un comune italiano (insignito del titolo di città per meriti d’arte) di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.
Castiglione Olona e Olona · Castiglione Olona e Tenore (torrente) ·
Fagnano Olona
Fagnano Olona (Fagnan in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia. Fagnano Olona dista 5 km da Busto Arsizio, 6 da Gallarate e 19 da Varese.
Fagnano Olona e Olona · Fagnano Olona e Tenore (torrente) ·
Gazzada Schianno
Gazzada Schianno (La Gagiàva e S'ciàn in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia, sorto nel 1927 dall'unione dei due precedenti comuni autonomi di Gazzada e Schianno.
Gazzada Schianno e Olona · Gazzada Schianno e Tenore (torrente) ·
Gornate Olona
Gornate Olona (Gornaa in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia. Fu chiamato Gornate Inferiore fino al 1928 quando cambiò nome in seguito all'annessione del soppresso comune di Torba.
Gornate Olona e Olona · Gornate Olona e Tenore (torrente) ·
Lonate Ceppino
Lonate Ceppino (Lonàa Cepin in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.
Lonate Ceppino e Olona · Lonate Ceppino e Tenore (torrente) ·
Lozza
Lozza (Lòza in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.
Lozza e Olona · Lozza e Tenore (torrente) ·
Morazzone
Morazzone (Murazùm in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia. La casa comunale è collocata a 432 m s.l.m., il che ne fa il 18º comune (su 139) della Provincia per altitudine.
Morazzone e Olona · Morazzone e Tenore (torrente) ·
Olgiate Olona
Olgiate Olona (Ulgiá in dialetto locale, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia. Il paese è bagnato dal fiume Olona, che scorre nell'omonima valle.
Olgiate Olona e Olona · Olgiate Olona e Tenore (torrente) ·
Parco del Medio Olona
Il parco del Medio Olona è un'area protetta di interesse sovracomunale che si sviluppa intorno all'Olona ed il Tenore. Si estende sul territorio dei comuni di Fagnano Olona, Gorla Maggiore, Gorla Minore, Marnate, Olgiate Olona e Solbiate Olona nella provincia di Varese.
Olona e Parco del Medio Olona · Parco del Medio Olona e Tenore (torrente) ·
Parco Rile Tenore Olona
Il Parco Rile Tenore Olona (RTO) è un'area protetta di interesse sovracomunale che si sviluppa intorno all'Olona, il Rile e il Tenore. Ha una superficie di circa 1400 ettari e si estende sul territorio dei Comuni di Castiglione Olona, Gazzada Schianno, Lozza, Morazzone, Caronno Varesino, Gornate Olona, Lonate Ceppino, Castelseprio e Carnago nella Provincia di Varese.
Olona e Parco Rile Tenore Olona · Parco Rile Tenore Olona e Tenore (torrente) ·
Provincia di Varese
La provincia di Varese è una provincia italiana della Lombardia, con capoluogo Varese. Con abitanti è la 4ª provincia più popolosa della Lombardia dopo la città metropolitana di Milano e dopo le province di Brescia e di Bergamo.
Olona e Provincia di Varese · Provincia di Varese e Tenore (torrente) ·
Rile
Il Rile, chiamato anche Riale (Rià in dialetto insubre), è un torrente che scorre in provincia di Varese, nel suo corso attraversa i comuni di Caronno Varesino, Carnago, Cairate, Cassano Magnago, Gallarate e Busto Arsizio.
Olona e Rile · Rile e Tenore (torrente) ·
Torrente
Un torrente, in idrografia, è un corso d'acqua caratterizzato da un regime estremamente variabile in termini di deflussoVoce torrènte sul dizionario Treccani.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Olona e Tenore (torrente)
- Che cosa ha in comune Olona e Tenore (torrente)
- Analogie tra Olona e Tenore (torrente)
Confronto tra Olona e Tenore (torrente)
Olona ha 439 relazioni, mentre Tenore (torrente) ha 29. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 3.85% = 18 / (439 + 29).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Olona e Tenore (torrente). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: