Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Omar Bongo e XX secolo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Omar Bongo e XX secolo

Omar Bongo vs. XX secolo

Fondatore e segretario generale del Partito Democratico Gabonese, nel novembre 1967 succedette a Léon M'ba come presidente della Repubblica alla morte di questi, e venne rieletto nel 1973, 1979, 1986, 1993, 1998 e 2005. È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Analogie tra Omar Bongo e XX secolo

Omar Bongo e XX secolo hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1980, Anni 1990, Biafra, Charles de Gaulle, Fidel Castro, Francia, Nigeria, Papa Paolo VI, Repubblica Centrafricana, Seewoosagur Ramgoolam, Spagna, Unione Sovietica.

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Anni 1980 e Omar Bongo · Anni 1980 e XX secolo · Mostra di più »

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Anni 1990 e Omar Bongo · Anni 1990 e XX secolo · Mostra di più »

Biafra

Il Biafra, ufficialmente la Repubblica del Biafra, ebbe una vita breve come stato secessionista nel sud-est della Nigeria.

Biafra e Omar Bongo · Biafra e XX secolo · Mostra di più »

Charles de Gaulle

Cresciuto in una cultura di grandezza nazionale, Charles de Gaulle scelse la carriera d'ufficiale.

Charles de Gaulle e Omar Bongo · Charles de Gaulle e XX secolo · Mostra di più »

Fidel Castro

Grande protagonista della storia politica del Novecento, è stato primo ministro di Cuba dal 16 febbraio 1959 all'abolizione della carica, avvenuta il 2 dicembre 1976, ed è stato, dal 3 dicembre 1976 al 18 febbraio 2008, Presidente del Consiglio di Stato e Presidente del Consiglio dei ministri, nonché Primo Segretario del Partito Comunista di Cuba.

Fidel Castro e Omar Bongo · Fidel Castro e XX secolo · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Omar Bongo · Francia e XX secolo · Mostra di più »

Nigeria

La Nigeria (AFI), ufficialmente Repubblica Federale della Nigeria, è un paese dell'Africa occidentale, il più popoloso del continente.

Nigeria e Omar Bongo · Nigeria e XX secolo · Mostra di più »

Papa Paolo VI

Giovanni Battista Montini nacque il 26 settembre 1897 a Concesio, un piccolo paese all'imbocco della Val Trompia, a nord di Brescia, dove la famiglia Montini, di estrazione borghese, aveva una casa per le ferie estive.

Omar Bongo e Papa Paolo VI · Papa Paolo VI e XX secolo · Mostra di più »

Repubblica Centrafricana

La Repubblica Centrafricana (fr. République centrafricaine, sg. Ködörösêse tî Bêafrîka) è uno stato dell'Africa Centrale, la cui capitale è Bangui.

Omar Bongo e Repubblica Centrafricana · Repubblica Centrafricana e XX secolo · Mostra di più »

Seewoosagur Ramgoolam

Nato nel 1900 a Port Louis, capitale di Mauritius, di origine indo-mauriziana appartenente alla stirpe Bihai, era di religione induista.

Omar Bongo e Seewoosagur Ramgoolam · Seewoosagur Ramgoolam e XX secolo · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Omar Bongo e Spagna · Spagna e XX secolo · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Omar Bongo e Unione Sovietica · Unione Sovietica e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Omar Bongo e XX secolo

Omar Bongo ha 80 relazioni, mentre XX secolo ha 1254. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 0.90% = 12 / (80 + 1254).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Omar Bongo e XX secolo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »