Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Omnibus (serie televisiva) e Peter Brook

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Omnibus (serie televisiva) e Peter Brook

Omnibus (serie televisiva) vs. Peter Brook

Omnibus è una serie televisiva statunitense trasmessa nel corso di 8 stagioni dal 1952 al 1961. Peter Stephen Paul Brook nasce a Londra Chiswick nel 1925.

Analogie tra Omnibus (serie televisiva) e Peter Brook

Omnibus (serie televisiva) e Peter Brook hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): George Bernard Shaw, Re Lear, Regista.

George Bernard Shaw

Nel 1925 vinse il Premio Nobel per la letteratura con la seguente motivazione: Nel 1939 ricevette il Premio Oscar alla migliore sceneggiatura non originale per il film Pigmalione, ispirato alla sua omonima commedia.

George Bernard Shaw e Omnibus (serie televisiva) · George Bernard Shaw e Peter Brook · Mostra di più »

Re Lear

Re Lear (King Lear) è una tragedia in cinque atti, in versi e prosa, scritta nel 1605-1606 da William Shakespeare.

Omnibus (serie televisiva) e Re Lear · Peter Brook e Re Lear · Mostra di più »

Regista

Il regista è il responsabile artistico e tecnico di un'opera audiovisiva che può essere cinematografica, televisiva, teatrale o di un videoclip musicale, di un corporate video (film industriale) o di un documentario.

Omnibus (serie televisiva) e Regista · Peter Brook e Regista · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Omnibus (serie televisiva) e Peter Brook

Omnibus (serie televisiva) ha 51 relazioni, mentre Peter Brook ha 140. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.57% = 3 / (51 + 140).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Omnibus (serie televisiva) e Peter Brook. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »