Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Open di Francia e Timea Bacsinszky

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Open di Francia e Timea Bacsinszky

Open di Francia vs. Timea Bacsinszky

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia. La madre, Suzanne, è una dentista, mentre il padre, Igor, è un allenatore di tennis; divorziati, provengono entrambi dall'Ungheria.

Analogie tra Open di Francia e Timea Bacsinszky

Open di Francia e Timea Bacsinszky hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Ana Ivanović, Bordeaux, Ekaterina Makarova, Elena Vesnina, Garbiñe Muguruza, Marija Šarapova, Martina Hingis, Monica Seles, Open di Francia, Open di Francia 2014 - Singolare femminile, Open di Francia 2016 - Singolare femminile, Parigi, Roberta Vinci, Samantha Stosur, Sara Errani, Serena Williams, Simona Halep, Torneo di Wimbledon, Venus Williams.

Ana Ivanović

Tra le giocatrici più talentuose del circuito, in carriera ha conquistato 15 tornei WTA in singolare compreso il Roland Garros nel 2008; nei tornei del Grande Slam ha raggiunto la finale anche al Roland Garros nel 2007 e agli Australian Open nel 2008.

Ana Ivanović e Open di Francia · Ana Ivanović e Timea Bacsinszky · Mostra di più »

Bordeaux

Bordeaux (pronuncia o; in passato italianizzata come Bordò, Bordea, Bordello o Bordella o in latino Burdigala; in francese; in guascone Bordèu, pron.) è un comune francese di 246 586 abitanti, capoluogo del dipartimento della Gironda e della regione della Nuova Aquitania.

Bordeaux e Open di Francia · Bordeaux e Timea Bacsinszky · Mostra di più »

Ekaterina Makarova

Specialista in doppio femminile (attualmente tre del mondo), ha vinto tre prove Slam, le WTA Finals e la medaglia d'oro olimpica in coppia con Elena Vesnina.

Ekaterina Makarova e Open di Francia · Ekaterina Makarova e Timea Bacsinszky · Mostra di più »

Elena Vesnina

In carriera la russa ha vinto 3 titoli WTA in singolare, 15 titoli WTA in doppio tra cui due Slam (nel 2013 a Parigi e nel 2014 a New York), le WTA Finals 2016 e la medaglia d'oro olimpica nel 2016 insieme alla connazionale Ekaterina Makarova, 2 tornei ITF in singolo e 7 ITF in doppio.

Elena Vesnina e Open di Francia · Elena Vesnina e Timea Bacsinszky · Mostra di più »

Garbiñe Muguruza

In carriera si è aggiudicata 6 tornei WTA in singolare e 5 in doppio.

Garbiñe Muguruza e Open di Francia · Garbiñe Muguruza e Timea Bacsinszky · Mostra di più »

Marija Šarapova

Considerata una delle più forti tenniste dell'epoca contemporanea, è entrata nella storia per essere stata la prima numero uno di nazionalità russa e per aver vinto il torneo di Wimbledon all'età di soli 17 anni (seconda giocatrice più giovane di sempre nell'era Open dopo Martina Hingis a vincere Wimbledon).

Marija Šarapova e Open di Francia · Marija Šarapova e Timea Bacsinszky · Mostra di più »

Martina Hingis

Svizzera, ma di origini slovacche, raggiunse il successo nel periodo di transizione tra il tramonto della Graf e la futura ascesa delle sorelle Williams.

Martina Hingis e Open di Francia · Martina Hingis e Timea Bacsinszky · Mostra di più »

Monica Seles

Protagonista insieme a Steffi Graf di una delle più belle rivalità durante gli anni '90, nel corso della sua brillante carriera è stata numero 1 del ranking WTA per 178 settimane, vincendo in tutto 53 titoli in singolare (tra cui 9 tornei del Grande Slam e 3 WTA Championships) e 6 in doppio.

Monica Seles e Open di Francia · Monica Seles e Timea Bacsinszky · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Open di Francia e Open di Francia · Open di Francia e Timea Bacsinszky · Mostra di più »

Open di Francia 2014 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma è stata sconfitta nel secondo turno da Garbiñe Muguruza.

Open di Francia e Open di Francia 2014 - Singolare femminile · Open di Francia 2014 - Singolare femminile e Timea Bacsinszky · Mostra di più »

Open di Francia 2016 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo ma è stata sconfitta in finale da Garbine Muguruza per 7-5, 6-4.

Open di Francia e Open di Francia 2016 - Singolare femminile · Open di Francia 2016 - Singolare femminile e Timea Bacsinszky · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Open di Francia e Parigi · Parigi e Timea Bacsinszky · Mostra di più »

Roberta Vinci

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico.

Open di Francia e Roberta Vinci · Roberta Vinci e Timea Bacsinszky · Mostra di più »

Samantha Stosur

In carriera si è aggiudicata 9 titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.

Open di Francia e Samantha Stosur · Samantha Stosur e Timea Bacsinszky · Mostra di più »

Sara Errani

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Open di Francia e Sara Errani · Sara Errani e Timea Bacsinszky · Mostra di più »

Serena Williams

Soprannominata The Queen ("La Regina"), è considerata da molti la migliore tennista di tutti i tempi, grazie alla sua forza fisica e mentale, ai suoi potenti colpi da fondo campo e al miglior servizio del circuito.

Open di Francia e Serena Williams · Serena Williams e Timea Bacsinszky · Mostra di più »

Simona Halep

In carriera ha vinto in singolare 1 titolo del Grande Slam, al Roland Garros nel 2018, e in totale 17 tornei WTA, tra cui i Premier Mandatory di Indian Wells e di Madrid.

Open di Francia e Simona Halep · Simona Halep e Timea Bacsinszky · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Open di Francia e Torneo di Wimbledon · Timea Bacsinszky e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Open di Francia e Venus Williams · Timea Bacsinszky e Venus Williams · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Open di Francia e Timea Bacsinszky

Open di Francia ha 381 relazioni, mentre Timea Bacsinszky ha 242. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 3.05% = 19 / (381 + 242).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Open di Francia e Timea Bacsinszky. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »