Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Open di Francia e Tommy Robredo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Open di Francia e Tommy Robredo

Open di Francia vs. Tommy Robredo

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia. Il suo nome di battesimo deriva da un album del gruppo The Who di cui suo padre è grande fan.

Analogie tra Open di Francia e Tommy Robredo

Open di Francia e Tommy Robredo hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Amburgo, Andre Agassi, Andy Murray, Arantxa Sánchez Vicario, Carlos Moyá (tennista), Coppa Davis, David Ferrer, Gastón Gaudio, Grande Slam (tennis), Guillermo Coria, John McEnroe, Juan Carlos Ferrero, Monica Seles, Open di Francia, Open di Francia 2013, Parigi, Pete Sampras, Rafael Nadal, Roger Federer, Stefan Edberg, Torneo di Wimbledon.

Amburgo

Amburgo (in tedesco Hamburg, pronunciato; in basso-tedesco Hamborg, pronunciato) è una città della Germania, posta sull'estuario del fiume Elba.

Amburgo e Open di Francia · Amburgo e Tommy Robredo · Mostra di più »

Andre Agassi

Considerato uno dei più forti tennisti di sempre, ha vinto 60 titoli ATP e 8 tornei dello Slam, guadagnando in carriera più di 31 milioni di dollari in premi e 150 milioni di dollari in sponsorizzazioni.

Andre Agassi e Open di Francia · Andre Agassi e Tommy Robredo · Mostra di più »

Andy Murray

Tra i tennisti più forti della sua generazione, dopo aver raggiunto il primo posto del ranking ATP a fine 2016, a causa di un lungo infortunio che l'ha tenuto parecchio lontano dai campi, attualmente occupa la quarantacinquesima posizione.

Andy Murray e Open di Francia · Andy Murray e Tommy Robredo · Mostra di più »

Arantxa Sánchez Vicario

Considerata tra le migliori tenniste a cavallo tra la fine degli anni ottanta e l'inizio degli anni novanta, ha vinto 4 titoli in tornei singolari del grande slam (3 di questi nell'Open di Francia) e 6 titoli in doppio.

Arantxa Sánchez Vicario e Open di Francia · Arantxa Sánchez Vicario e Tommy Robredo · Mostra di più »

Carlos Moyá (tennista)

È stato legato sentimentalmente alla tennista italiana Flavia Pennetta.

Carlos Moyá (tennista) e Open di Francia · Carlos Moyá (tennista) e Tommy Robredo · Mostra di più »

Coppa Davis

La Coppa Davis è la massima competizione mondiale a squadre del tennis maschile.

Coppa Davis e Open di Francia · Coppa Davis e Tommy Robredo · Mostra di più »

David Ferrer

Finalista al Roland Garros 2013, la sua miglior posizione nella classifica ATP è il 3º posto raggiunto dopo il torneo di Wimbledon dello stesso anno.

David Ferrer e Open di Francia · David Ferrer e Tommy Robredo · Mostra di più »

Gastón Gaudio

Passato al professionismo nel 1996, l'argentino, che gioca con la mano destra, si è subito distinto per il suo gioco da fondo campo, che rende al meglio soprattutto sulla terra battuta dove la palla viaggia a velocità inferiori.

Gastón Gaudio e Open di Francia · Gastón Gaudio e Tommy Robredo · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Grande Slam (tennis) e Open di Francia · Grande Slam (tennis) e Tommy Robredo · Mostra di più »

Guillermo Coria

Nel 2000 scala rapidamente la classifica, nei primi tre mesi si aggiudica futures, poi decide di passare al circuito challenger, che dominerà a fine anno conquistandone addirittura quattro consecutivi: a Lima, San Paolo, Montevideo e Buenos Aires e chiudendo l'anno nei top 100 (n. 88) dopo una scalata di quasi 650 posizioni.

Guillermo Coria e Open di Francia · Guillermo Coria e Tommy Robredo · Mostra di più »

John McEnroe

Numero 1 del mondo per quattro anni di seguito dal 1981 al 1984, ha vinto 7 titoli del Grande Slam in singolare, 9 in doppio e 1 in doppio misto.

John McEnroe e Open di Francia · John McEnroe e Tommy Robredo · Mostra di più »

Juan Carlos Ferrero

Juan Carlos Ferrero iniziò a farsi notare nel panorama tennistico nel 1998, raggiungendo la finale del torneo juniores del Roland Garros, venendo sconfitto da Fernando González: al termine dell'anno occupava la posizione numero 17 della classifica juniores.

Juan Carlos Ferrero e Open di Francia · Juan Carlos Ferrero e Tommy Robredo · Mostra di più »

Monica Seles

Protagonista insieme a Steffi Graf di una delle più belle rivalità durante gli anni '90, nel corso della sua brillante carriera è stata numero 1 del ranking WTA per 178 settimane, vincendo in tutto 53 titoli in singolare (tra cui 9 tornei del Grande Slam e 3 WTA Championships) e 6 in doppio.

Monica Seles e Open di Francia · Monica Seles e Tommy Robredo · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Open di Francia e Open di Francia · Open di Francia e Tommy Robredo · Mostra di più »

Open di Francia 2013

L'Open di Francia 2013 (conosciuto anche come Roland Garros) è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa.

Open di Francia e Open di Francia 2013 · Open di Francia 2013 e Tommy Robredo · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Open di Francia e Parigi · Parigi e Tommy Robredo · Mostra di più »

Pete Sampras

Vincitore di 14 titoli del Grande Slam e numero 1 del mondo per 6 stagioni consecutive (record), è considerato uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

Open di Francia e Pete Sampras · Pete Sampras e Tommy Robredo · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

Open di Francia e Rafael Nadal · Rafael Nadal e Tommy Robredo · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

Open di Francia e Roger Federer · Roger Federer e Tommy Robredo · Mostra di più »

Stefan Edberg

È da considerarsi tra i massimi interpreti di questo sport.

Open di Francia e Stefan Edberg · Stefan Edberg e Tommy Robredo · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Open di Francia e Torneo di Wimbledon · Tommy Robredo e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Open di Francia e Tommy Robredo

Open di Francia ha 381 relazioni, mentre Tommy Robredo ha 217. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 3.51% = 21 / (381 + 217).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Open di Francia e Tommy Robredo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »