Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Open di Francia 2011 e Radek Štěpánek

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Open di Francia 2011 e Radek Štěpánek

Open di Francia 2011 vs. Radek Štěpánek

L'Open di Francia 2011 (conosciuto anche come Roland Garros) è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa. Ha vinto 17 titoli di doppio; la sua ascesa in singolare è iniziata nel 2004 quando, dopo essere partito dalle qualificazioni, è arrivato in finale al Master Series di Parigi Bercy, perdendo in tre set contro Marat Safin.

Analogie tra Open di Francia 2011 e Radek Štěpánek

Open di Francia 2011 e Radek Štěpánek hanno 33 punti in comune (in Unionpedia): Andy Roddick, Édouard Roger-Vasselin, Bob Bryan, Bruno Soares, Daniel Nestor, Fabrice Santoro, Fernando Verdasco, Gaël Monfils, Jan Hájek, Jarkko Nieminen, Jérémy Chardy, Julien Benneteau, Leander Paes, Leonardo Mayer, Mahesh Bhupathi, Maks Mirny, Mardy Fish, Mark Knowles, Martina Hingis, Mike Bryan, Nenad Zimonjić, Nicolás Almagro, Novak Đoković, Open di Francia, Parigi, Petra Kvitová, Robin Söderling, Roger Federer, Rohan Bopanna, Tomáš Berdych, ..., Tommy Haas, Tommy Robredo, Wesley Moodie. Espandi índice (3 più) »

Andy Roddick

È stato numero 1 del mondo nella classifica ATP dal 3 novembre 2003 al 1º febbraio 2004, per un totale di 13 settimane.

Andy Roddick e Open di Francia 2011 · Andy Roddick e Radek Štěpánek · Mostra di più »

Édouard Roger-Vasselin

È il figlio di Christophe Roger-Vasselin, semifinalista al Roland Garros 1983.

Édouard Roger-Vasselin e Open di Francia 2011 · Édouard Roger-Vasselin e Radek Štěpánek · Mostra di più »

Bob Bryan

Diventato professionista nel 1998.

Bob Bryan e Open di Francia 2011 · Bob Bryan e Radek Štěpánek · Mostra di più »

Bruno Soares

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 22 marzo 2004, con la 221ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 2º posto il 17 ottobre 2016.

Bruno Soares e Open di Francia 2011 · Bruno Soares e Radek Štěpánek · Mostra di più »

Daniel Nestor

In carriera ha conquistato 91 titoli di doppio, inclusa la medaglia d'oro ai Giochi della XXVII Olimpiade di Sydney 2000, quattro ATP World Tour Finals e otto tornei dello Slam.

Daniel Nestor e Open di Francia 2011 · Daniel Nestor e Radek Štěpánek · Mostra di più »

Fabrice Santoro

In passato è arrivato fino alla diciassettesima posizione del ranking.

Fabrice Santoro e Open di Francia 2011 · Fabrice Santoro e Radek Štěpánek · Mostra di più »

Fernando Verdasco

Adattabile a tutte le superfici, è un mancino e gioca un rovescio a due mani piatto o a una mano in slice.

Fernando Verdasco e Open di Francia 2011 · Fernando Verdasco e Radek Štěpánek · Mostra di più »

Gaël Monfils

Dotato di straordinaria potenza e velocità, è considerato uno dei maggiori talenti del circuito professionistico anche sotto il profilo tecnico.

Gaël Monfils e Open di Francia 2011 · Gaël Monfils e Radek Štěpánek · Mostra di più »

Jan Hájek

Hájek inizia la sua carriera da professionista nel 2000.

Jan Hájek e Open di Francia 2011 · Jan Hájek e Radek Štěpánek · Mostra di più »

Jarkko Nieminen

Nieminen ha vinto due tornei ATP in singolo e tre in doppio, arrivando fino alla 13ª posizione mondiale il 10 luglio 2006, migliore posizione assoluta per un tennista finlandese.

Jarkko Nieminen e Open di Francia 2011 · Jarkko Nieminen e Radek Štěpánek · Mostra di più »

Jérémy Chardy

Chardy inizia a giocare a tennis all'età di sei anni.

Jérémy Chardy e Open di Francia 2011 · Jérémy Chardy e Radek Štěpánek · Mostra di più »

Julien Benneteau

Nel 1999 vinse il torneo dell'Orange Bowl doppio.

Julien Benneteau e Open di Francia 2011 · Julien Benneteau e Radek Štěpánek · Mostra di più »

Leander Paes

Ha vinto 18 titoli nelle specialità del doppio e del doppio misto del Grande Slam.

Leander Paes e Open di Francia 2011 · Leander Paes e Radek Štěpánek · Mostra di più »

Leonardo Mayer

Mayer comincia a giocare a tennis all'età di 9 anni.

Leonardo Mayer e Open di Francia 2011 · Leonardo Mayer e Radek Štěpánek · Mostra di più »

Mahesh Bhupathi

È stato il primo giocatore indiano, uomo o donna, sia a raggiungere la vetta del ranking mondiale (il 26 aprile 1999), sia a vincere un torneo del Grande Slam (Roland Garros 1997, Doppio Misto in coppia con la giapponese Rika Hiraki). Ha vinto anche otto titoli dello Slam nel doppio misto (record nel maschile) diventando così l'ottavo giocatore della storia a realizzare il career grand slam della specialità.

Mahesh Bhupathi e Open di Francia 2011 · Mahesh Bhupathi e Radek Štěpánek · Mostra di più »

Maks Mirny

Ex nº18 del mondo, in carriera ha vinto un torneo ATP in singolare, raggiungendo i quarti di finale agli US Open nel 2002.

Maks Mirny e Open di Francia 2011 · Maks Mirny e Radek Štěpánek · Mostra di più »

Mardy Fish

Fish si fa conoscere al mondo esplodendo nel 2003, quando raggiunge quattro finali; dapprima a Delray Beach e Nottingham e successivamente la prima di un Master 1000, a Cincinnati, perdendo dall'amico Andy Roddick e vince il suo primo torneo ATP di Stoccolma battendo Robin Söderling.

Mardy Fish e Open di Francia 2011 · Mardy Fish e Radek Štěpánek · Mostra di più »

Mark Knowles

Ha giocato nel circuito ATP per oltre vent'anni, vincendo un totale di cinquantacinque titoli nel doppio maschile, tra cui spiccano tre tornei del Grande Slam conquistati in coppia col canadese Daniel Nestor.

Mark Knowles e Open di Francia 2011 · Mark Knowles e Radek Štěpánek · Mostra di più »

Martina Hingis

Svizzera, ma di origini slovacche, raggiunse il successo nel periodo di transizione tra il tramonto della Graf e la futura ascesa delle sorelle Williams.

Martina Hingis e Open di Francia 2011 · Martina Hingis e Radek Štěpánek · Mostra di più »

Mike Bryan

Diventato professionista nel 1998, insieme con il suo fratello gemello Bob, ha avuto molto successo in doppio, in cui detiene il record del maggior numero di titoli vinti nel maschile.

Mike Bryan e Open di Francia 2011 · Mike Bryan e Radek Štěpánek · Mostra di più »

Nenad Zimonjić

È il secondo tennista serbo a raggiungere il primo posto del ranking di doppio, prima di lui è riuscito nell'impresa Slobodan Živojinović nel 1986.

Nenad Zimonjić e Open di Francia 2011 · Nenad Zimonjić e Radek Štěpánek · Mostra di più »

Nicolás Almagro

Nato e residente a Murcia, Almagro è un tennista destrorso dal rovescio a una mano che ha nella terra battuta la sua superficie preferita, sulla quale ha finora conquistato tutti e 13 i suoi titoli.

Nicolás Almagro e Open di Francia 2011 · Nicolás Almagro e Radek Štěpánek · Mostra di più »

Novak Đoković

Soprannominato "Djoker", è ritenuto uno dei tennisti più forti della storia ed è stato numero 1 al mondo per 223 settimane, di cui 122 consecutive; attualmente occupa la 17ª posizione del ranking ATP.

Novak Đoković e Open di Francia 2011 · Novak Đoković e Radek Štěpánek · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Open di Francia e Open di Francia 2011 · Open di Francia e Radek Štěpánek · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Open di Francia 2011 e Parigi · Parigi e Radek Štěpánek · Mostra di più »

Petra Kvitová

Vincitrice a Wimbledon nel 2011 e nel 2014, nella sua carriera ha vinto in tutto 25 titoli WTA in singolare su 32 finali disputate, spingendosi fino alla posizione nº2 in classifica mondiale nell'ottobre 2011 e vincendo montepremi superiori a $, posizionandosi al settimo posto tra le giocatrici che hanno vinto di più nella storia del tennis a livello di prize money.

Open di Francia 2011 e Petra Kvitová · Petra Kvitová e Radek Štěpánek · Mostra di più »

Robin Söderling

Non ha mai vinto un torneo del Grande Slam, ma è giunto nel 2010 al quarto posto del Ranking mondiale, si è aggiudicato 10 titoli dell'ATP World Tour e 10,4 milioni di dollari in carriera.

Open di Francia 2011 e Robin Söderling · Radek Štěpánek e Robin Söderling · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

Open di Francia 2011 e Roger Federer · Radek Štěpánek e Roger Federer · Mostra di più »

Rohan Bopanna

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 23 luglio 2007, con la 213ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 3º posto il 22 luglio 2013.

Open di Francia 2011 e Rohan Bopanna · Radek Štěpánek e Rohan Bopanna · Mostra di più »

Tomáš Berdych

Divenuto professionista nel 2002, ha raggiunto il suo miglior ranking ATP il 15 maggio 2015 quando è diventato nº4 del mondo.

Open di Francia 2011 e Tomáš Berdych · Radek Štěpánek e Tomáš Berdych · Mostra di più »

Tommy Haas

Passato al professionismo nel 1996, ha vinto in carriera 15 tornei.

Open di Francia 2011 e Tommy Haas · Radek Štěpánek e Tommy Haas · Mostra di più »

Tommy Robredo

Il suo nome di battesimo deriva da un album del gruppo The Who di cui suo padre è grande fan.

Open di Francia 2011 e Tommy Robredo · Radek Štěpánek e Tommy Robredo · Mostra di più »

Wesley Moodie

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 10 ottobre 2005, con la 57ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto l'8º posto il 2 agosto 2009.

Open di Francia 2011 e Wesley Moodie · Radek Štěpánek e Wesley Moodie · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Open di Francia 2011 e Radek Štěpánek

Open di Francia 2011 ha 363 relazioni, mentre Radek Štěpánek ha 204. Come hanno in comune 33, l'indice di Jaccard è 5.82% = 33 / (363 + 204).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Open di Francia 2011 e Radek Štěpánek. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »