Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Open di Francia 2011 e Tommy Robredo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Open di Francia 2011 e Tommy Robredo

Open di Francia 2011 vs. Tommy Robredo

L'Open di Francia 2011 (conosciuto anche come Roland Garros) è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa. Il suo nome di battesimo deriva da un album del gruppo The Who di cui suo padre è grande fan.

Analogie tra Open di Francia 2011 e Tommy Robredo

Open di Francia 2011 e Tommy Robredo hanno 34 punti in comune (in Unionpedia): Andy Murray, Benoît Paire, Daniel Nestor, David Ferrer, David Marrero, Eric Butorac, Fabio Fognini, Feliciano López, František Čermák, Gisela Dulko, Grande Slam (tennis), John McEnroe, Juan Ignacio Chela, Juan Mónaco, Kevin Anderson (tennista), Mahesh Bhupathi, Marcel Granollers, Marcelo Melo, Mark Knowles, Michal Mertiňák, Nenad Zimonjić, Nicolas Mahut, Nikolaj Davydenko, Open di Francia, Open di Francia 2010 - Singolare maschile, Pablo Cuevas, Parigi, Radek Štěpánek, Rafael Nadal, Roger Federer, ..., Ryan Harrison, Santiago Giraldo, Thomaz Bellucci, Tomáš Berdych. Espandi índice (4 più) »

Andy Murray

Tra i tennisti più forti della sua generazione, dopo aver raggiunto il primo posto del ranking ATP a fine 2016, a causa di un lungo infortunio che l'ha tenuto parecchio lontano dai campi, attualmente occupa la quarantacinquesima posizione.

Andy Murray e Open di Francia 2011 · Andy Murray e Tommy Robredo · Mostra di più »

Benoît Paire

È un tennista atipico, con barba incolta contrariamente agli usi del tennis, che contrappone un modesto dritto ad un gran rovescio, uno dei migliori al mondo, insieme al tocco particolare che riesce a dare alla palla che spesso diventa un pallonetto vincente.

Benoît Paire e Open di Francia 2011 · Benoît Paire e Tommy Robredo · Mostra di più »

Daniel Nestor

In carriera ha conquistato 91 titoli di doppio, inclusa la medaglia d'oro ai Giochi della XXVII Olimpiade di Sydney 2000, quattro ATP World Tour Finals e otto tornei dello Slam.

Daniel Nestor e Open di Francia 2011 · Daniel Nestor e Tommy Robredo · Mostra di più »

David Ferrer

Finalista al Roland Garros 2013, la sua miglior posizione nella classifica ATP è il 3º posto raggiunto dopo il torneo di Wimbledon dello stesso anno.

David Ferrer e Open di Francia 2011 · David Ferrer e Tommy Robredo · Mostra di più »

David Marrero

Si è distinto essenzialmente nel doppio, specialità nella quale ha conquistato tredici tornei dell'ATP World Tour, conditi da altre sedici finali raggiunte, raggiungendo la 5ª posizione del ranking nel novembre 2013.

David Marrero e Open di Francia 2011 · David Marrero e Tommy Robredo · Mostra di più »

Eric Butorac

È stato uno specialista del doppio e ha raggiunto il suo più alto ranking col 17º posto del 29 agosto 2011.

Eric Butorac e Open di Francia 2011 · Eric Butorac e Tommy Robredo · Mostra di più »

Fabio Fognini

Ha vinto sei tornei ATP in singolare (tutti sulla terra rossa); con le vittorie nella Mercedes Cup di Stoccarda e nel German Open di Amburgo nel 2013, è diventato il secondo italiano dell'era Open, dopo Adriano Panatta, ad aggiudicarsi due tornei consecutivamente.

Fabio Fognini e Open di Francia 2011 · Fabio Fognini e Tommy Robredo · Mostra di più »

Feliciano López

Nessuna descrizione.

Feliciano López e Open di Francia 2011 · Feliciano López e Tommy Robredo · Mostra di più »

František Čermák

Diventato professionista nel 1998 si è specializzato nel doppio dove ha raggiunto 51 finali, vincendone 31 e perdendone 20.

František Čermák e Open di Francia 2011 · František Čermák e Tommy Robredo · Mostra di più »

Gisela Dulko

In carriera ha vinto 4 tornei WTA in singolare e 17 in doppio, specialità nella quale, insieme a Flavia Pennetta, è stata nº1 del mondo aggiudicandosi il Masters di fine anno e, poco dopo, anche gli Australian Open 2011.

Gisela Dulko e Open di Francia 2011 · Gisela Dulko e Tommy Robredo · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Grande Slam (tennis) e Open di Francia 2011 · Grande Slam (tennis) e Tommy Robredo · Mostra di più »

John McEnroe

Numero 1 del mondo per quattro anni di seguito dal 1981 al 1984, ha vinto 7 titoli del Grande Slam in singolare, 9 in doppio e 1 in doppio misto.

John McEnroe e Open di Francia 2011 · John McEnroe e Tommy Robredo · Mostra di più »

Juan Ignacio Chela

Destro, ha nel rovescio bimane il suo colpo migliore.

Juan Ignacio Chela e Open di Francia 2011 · Juan Ignacio Chela e Tommy Robredo · Mostra di più »

Juan Mónaco

Soprannominato Pico dagli amici, è nato a Tandil, la stessa città del collega Juan Martín del Potro, ma attualmente risiede nella capitale Argentina Buenos Aires.

Juan Mónaco e Open di Francia 2011 · Juan Mónaco e Tommy Robredo · Mostra di più »

Kevin Anderson (tennista)

Soprannominato "struzzo" ha rappresentato il Sudafrica sia in Coppa Davis che alle Olimpiadi di Pechino del 2008.

Kevin Anderson (tennista) e Open di Francia 2011 · Kevin Anderson (tennista) e Tommy Robredo · Mostra di più »

Mahesh Bhupathi

È stato il primo giocatore indiano, uomo o donna, sia a raggiungere la vetta del ranking mondiale (il 26 aprile 1999), sia a vincere un torneo del Grande Slam (Roland Garros 1997, Doppio Misto in coppia con la giapponese Rika Hiraki). Ha vinto anche otto titoli dello Slam nel doppio misto (record nel maschile) diventando così l'ottavo giocatore della storia a realizzare il career grand slam della specialità.

Mahesh Bhupathi e Open di Francia 2011 · Mahesh Bhupathi e Tommy Robredo · Mostra di più »

Marcel Granollers

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 23 luglio 2012, con la 19ª posizione, mentre in doppio il 25 febbraio 2013 ha raggiunto la 4ª posizione.

Marcel Granollers e Open di Francia 2011 · Marcel Granollers e Tommy Robredo · Mostra di più »

Marcelo Melo

Specialista di doppio ha raggiunto la prima posizione in classifica nel novembre 2015.

Marcelo Melo e Open di Francia 2011 · Marcelo Melo e Tommy Robredo · Mostra di più »

Mark Knowles

Ha giocato nel circuito ATP per oltre vent'anni, vincendo un totale di cinquantacinque titoli nel doppio maschile, tra cui spiccano tre tornei del Grande Slam conquistati in coppia col canadese Daniel Nestor.

Mark Knowles e Open di Francia 2011 · Mark Knowles e Tommy Robredo · Mostra di più »

Michal Mertiňák

Tennista specializzato nel doppio, in questa disciplina ha vinto tredici tornei di cui più della metà in coppia con il connazionale František Čermák.

Michal Mertiňák e Open di Francia 2011 · Michal Mertiňák e Tommy Robredo · Mostra di più »

Nenad Zimonjić

È il secondo tennista serbo a raggiungere il primo posto del ranking di doppio, prima di lui è riuscito nell'impresa Slobodan Živojinović nel 1986.

Nenad Zimonjić e Open di Francia 2011 · Nenad Zimonjić e Tommy Robredo · Mostra di più »

Nicolas Mahut

Dal 2000 è professionista.

Nicolas Mahut e Open di Francia 2011 · Nicolas Mahut e Tommy Robredo · Mostra di più »

Nikolaj Davydenko

In carriera si è aggiudicato in tutto 21 titoli ATP in singolare e 2 in doppio.

Nikolaj Davydenko e Open di Francia 2011 · Nikolaj Davydenko e Tommy Robredo · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Open di Francia e Open di Francia 2011 · Open di Francia e Tommy Robredo · Mostra di più »

Open di Francia 2010 - Singolare maschile

Roger Federer era il detentore del titolo, ma è stato eliminato ai quarti di finale da Robin Söderling.

Open di Francia 2010 - Singolare maschile e Open di Francia 2011 · Open di Francia 2010 - Singolare maschile e Tommy Robredo · Mostra di più »

Pablo Cuevas

Ha vinto il doppio maschile agli Open di Francia 2008, con Luis Horna.

Open di Francia 2011 e Pablo Cuevas · Pablo Cuevas e Tommy Robredo · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Open di Francia 2011 e Parigi · Parigi e Tommy Robredo · Mostra di più »

Radek Štěpánek

Ha vinto 17 titoli di doppio; la sua ascesa in singolare è iniziata nel 2004 quando, dopo essere partito dalle qualificazioni, è arrivato in finale al Master Series di Parigi Bercy, perdendo in tre set contro Marat Safin.

Open di Francia 2011 e Radek Štěpánek · Radek Štěpánek e Tommy Robredo · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

Open di Francia 2011 e Rafael Nadal · Rafael Nadal e Tommy Robredo · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

Open di Francia 2011 e Roger Federer · Roger Federer e Tommy Robredo · Mostra di più »

Ryan Harrison

L'11 giugno 2017 conquista a sorpresa il titolo di doppio al Roland Garros in coppia con Michael Venus, batte in finale Santiago González e Donald Young col punteggio di 7–65, 64–7, 6–3.

Open di Francia 2011 e Ryan Harrison · Ryan Harrison e Tommy Robredo · Mostra di più »

Santiago Giraldo

Professionista dal 2006, ha raggiunto il suo più alto ranking in singolare il 30 settembre 2014, con la 28ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 147º posto il 20 luglio 2009.

Open di Francia 2011 e Santiago Giraldo · Santiago Giraldo e Tommy Robredo · Mostra di più »

Thomaz Bellucci

Giocatore mancino, è diventato professionista nel 2005; è allenato da Larri Passos.

Open di Francia 2011 e Thomaz Bellucci · Thomaz Bellucci e Tommy Robredo · Mostra di più »

Tomáš Berdych

Divenuto professionista nel 2002, ha raggiunto il suo miglior ranking ATP il 15 maggio 2015 quando è diventato nº4 del mondo.

Open di Francia 2011 e Tomáš Berdych · Tomáš Berdych e Tommy Robredo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Open di Francia 2011 e Tommy Robredo

Open di Francia 2011 ha 363 relazioni, mentre Tommy Robredo ha 217. Come hanno in comune 34, l'indice di Jaccard è 5.86% = 34 / (363 + 217).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Open di Francia 2011 e Tommy Robredo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »