Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Open source e Unix-like

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Open source e Unix-like

Open source vs. Unix-like

In informatica il termine inglese open source (che significa sorgente aperta) viene utilizzato per riferirsi ad un software di cui gli autori (più precisamente, i detentori dei diritti) rendono pubblico il codice sorgente, favorendone il libero studio e permettendo a programmatori indipendenti di apportarvi modifiche ed estensioni. In informatica i sistemi Unix-like, talvolta definiti come UN*X o *nix, sono sistemi operativi simili ai sistemi Unix, generalmente non certificati e non necessariamente conformi alle specifiche SUS (Single UNIX Specification).

Analogie tra Open source e Unix-like

Open source e Unix-like hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): AT&T, Berkeley Software Distribution, Eric Steven Raymond, Sistema operativo, Software libero, Università della California, Berkeley, Unix.

AT&T

AT&T Inc. (abbreviazione di American Telephone and Telegraph Incorporated) è una compagnia telefonica statunitense con sede a San Antonio, Texas.

AT&T e Open source · AT&T e Unix-like · Mostra di più »

Berkeley Software Distribution

La Berkeley Software Distribution, sigla BSD, è la variante originaria di Unix sviluppata presso l'Università di Berkeley in California ed è alla base di una delle due famiglie principali di sistemi operativi liberi attualmente più diffusi, tra cui gli esponenti più noti sono FreeBSD, PC-BSD, OpenBSD, NetBSD, GhostBSD, MidnightBSD, DesktopBSD, FreeNAS, FreeSBIE, DarwinOS (il cuore Unix di macOS) e DragonFly BSD (con le sue distribuzioni FireflyBSD).

Berkeley Software Distribution e Open source · Berkeley Software Distribution e Unix-like · Mostra di più »

Eric Steven Raymond

È l'autore de La cattedrale e il bazaar e l'attuale manutentore del Jargon File (anche conosciuto come "Il nuovo dizionario degli hacker") e l'ideatore del Glider come simbolo rappresentativo della comunità hacker.

Eric Steven Raymond e Open source · Eric Steven Raymond e Unix-like · Mostra di più »

Sistema operativo

Un sistema operativo (abbreviato in SO), in informatica, è un software di sistema che gestisce le risorse hardware e software della macchina, fornendo servizi di base ai software applicativi (programmi) installati.

Open source e Sistema operativo · Sistema operativo e Unix-like · Mostra di più »

Software libero

Il software libero è un software pubblicato sotto i termini di una licenza di software libero, che ne concede l'utilizzo, lo studio, la modifica e la redistribuzione.

Open source e Software libero · Software libero e Unix-like · Mostra di più »

Università della California, Berkeley

L'Università della California, Berkeley (conosciuta anche come UC Berkeley, Berkeley o anche solo Cal) è la più antica e la più importante tra le dieci Università della California.

Open source e Università della California, Berkeley · Università della California, Berkeley e Unix-like · Mostra di più »

Unix

Unix (registrato ufficialmente come UNIX) è un sistema operativo portabile per computer inizialmente sviluppato da un gruppo di ricerca dei laboratori AT&T e Bell Laboratories, nel quale figurarono sulle prime anche Ken Thompson e Dennis Ritchie.

Open source e Unix · Unix e Unix-like · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Open source e Unix-like

Open source ha 118 relazioni, mentre Unix-like ha 19. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 5.11% = 7 / (118 + 19).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Open source e Unix-like. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »