Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Opera italiana e Opera seria

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Opera italiana e Opera seria

Opera italiana vs. Opera seria

La tradizione dell'opera italiana è la più celebre della musica lirica nel mondo. L'opera seria è un genere dell'opera italiana. Si contrappone storicamente al genere dell'opera buffa, al punto tale che la decadenza di quest'ultima, nel corso del XIX secolo, finì per renderne prima incerti, poi irriconoscibili i contorni.

Analogie tra Opera italiana e Opera seria

Opera italiana e Opera seria hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Accademia dell'Arcadia, Aria con da capo, Basso continuo, Christoph Willibald Gluck, Gioachino Rossini, Opera buffa, Opera semiseria, Pietro Metastasio, Ranieri de' Calzabigi, Recitativo, Riforma gluckiana, Virtuosismo, XIX secolo, XVIII secolo.

Accademia dell'Arcadia

LAccademia dell'Arcadia è un'accademia letteraria fondata a Roma il 5 ottobre 1690 da Giovanni Vincenzo Gravina e da Giovanni Mario Crescimbeni, coadiuvati nell'impresa anche dal torinese Paolo Coardi.

Accademia dell'Arcadia e Opera italiana · Accademia dell'Arcadia e Opera seria · Mostra di più »

Aria con da capo

In musica con il termine aria col da capo si intende una particolare forma di aria. Ebbe grande fortuna nei generi musicali dell'opera e dell'oratorio, in particolare nell'epoca barocca, ma talvolta venne impiegata anche in composizioni esclusivamente strumentali.

Aria con da capo e Opera italiana · Aria con da capo e Opera seria · Mostra di più »

Basso continuo

Il basso continuo (detto anche basso numerato, cifrato o figurato) è la parte musicale di una partitura in cui è notato il registro più grave di una composizione.

Basso continuo e Opera italiana · Basso continuo e Opera seria · Mostra di più »

Christoph Willibald Gluck

Attraverso nuove e radicali opere, come Orfeo ed Euridice (1762) e Alceste (1767), riformò l'opera seria, da tempo in declino, semplificandone la trama e cercando un sostanziale equilibrio tra musica e canto.

Christoph Willibald Gluck e Opera italiana · Christoph Willibald Gluck e Opera seria · Mostra di più »

Gioachino Rossini

Fra i massimi e più celebri operisti della storia, la sua attività ha spaziato attraverso vari generi musicali, ma è ricordato principalmente per le sue opere famose e celebrate, quali Il barbiere di Siviglia, L'italiana in Algeri, La gazza ladra, La Cenerentola, Il turco in Italia, Tancredi, Semiramide e Guglielmo Tell.

Gioachino Rossini e Opera italiana · Gioachino Rossini e Opera seria · Mostra di più »

Opera buffa

Lopera buffa è un genere dell'opera italiana. Si sviluppò a Napoli nella prima metà del XVIII secolo come opera comica e da lì migrò a Roma e nel nord Italia.

Opera buffa e Opera italiana · Opera buffa e Opera seria · Mostra di più »

Opera semiseria

L'opera semiseria è un genere operistico in cui convivono personaggi, forme e stili tratti dall'opera seria e dall'opera buffa. Storicamente il genere semiserio si affermò in Italia negli ultimi decenni del Settecento, sul modello della pièce au sauvatage francese.

Opera italiana e Opera semiseria · Opera semiseria e Opera seria · Mostra di più »

Pietro Metastasio

È considerato il riformatore del melodramma italiano.

Opera italiana e Pietro Metastasio · Opera seria e Pietro Metastasio · Mostra di più »

Ranieri de' Calzabigi

Nacque a Livorno da Giovan Domenico de' Calzabigi e da Maria Eleonora Vannuccini. Inizialmente fu avviato alle pratiche commerciali, affinché aiutasse il padre.

Opera italiana e Ranieri de' Calzabigi · Opera seria e Ranieri de' Calzabigi · Mostra di più »

Recitativo

Il recitativo è una forma di coesione usata comunemente in opere, oratori e cantate, ma talvolta anche nei concerti, nella quale il cantante si esprime mediante uno stile prevalentemente sillabico.

Opera italiana e Recitativo · Opera seria e Recitativo · Mostra di più »

Riforma gluckiana

Si definisce come riforma gluckiana il tentativo di rinnovamento dell'opera seria italiana del Settecento, portato avanti, nella seconda metà del secolo, dal musicista Christoph Willibald Gluck e dal librettista Ranieri de' Calzabigi, con l'incoraggiamento ed il sostegno determinante del direttore generale degli spettacoli teatrali della corte asburgica (Generalspektakeldirektor), conte Giacomo Durazzo.

Opera italiana e Riforma gluckiana · Opera seria e Riforma gluckiana · Mostra di più »

Virtuosismo

Il virtuosismo è la proiezione artistica di un individuo che possiede eccezionale abilità tecnica in una particolare arte o un campo, come le belle arti, la musica, il canto, suonare uno strumento musicale o una composizione.

Opera italiana e Virtuosismo · Opera seria e Virtuosismo · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Opera italiana e XIX secolo · Opera seria e XIX secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.

Opera italiana e XVIII secolo · Opera seria e XVIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Opera italiana e Opera seria

Opera italiana ha 155 relazioni, mentre Opera seria ha 47. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 6.93% = 14 / (155 + 47).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Opera italiana e Opera seria. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: